campionato

Serie A, la classifica: Cagliari quartultimo a +1 da Torino e Parma

CAGLIARI, ITALY - DECEMBER 13:  A general view inside the stadium prior to the Serie A match between Cagliari Calcio and FC Internazionale at Sardegna Arena on December 13, 2020 in Cagliari, Italy.  (Photo by Claudio Villa - Inter/Inter via Getty Images)

Campionato / Il Cagliari di Eusebio Di Francesco perde in casa contro i rossoneri e scende in quartultima posizione

Cecilia Mercatore

Quella di questa sera contro il Milan di Stefano Pioli è senz'altro una sconfitta pesante per il Cagliari: il quartultimo posto resta quindi vicino per il Torino, che è solo a un punto di distanza. La formazione di Eusebio Di Francesco ha perso 2-0 in casa contro i rossoneri, andando incontro così all'ennesima sconfitta negli ultimi mesi. La vittoria in campionato alla squadra sarda manca dall'11 novembre 2020 - partita vinta 2-0 contro la Sampdoria - , dopodiché il Cagliari ha visto una serie di risultati negativi: sette sconfitte e quattro pareggi. Questi risultati hanno portato i rossoblù in quartultima posizione, a +1 dal Torino e Parma - rispettivamente terzultima e penultima - e a + 2 dal Crotone - in ultima posizione - . Quella di questa sera contro il Milan di Stefano Pioli è senz'altro una sconfitta pesante per il Cagliari, ma positiva per i granata hanno l'occasione di agganciare o addirittura sorpassare la formazione allenata da Eusebio Di Francesco. Importanti dunque i prossimi impegni per entrambe le squadre: il Cagliari se la dovrà vedere con il Genoa - distanti un solo punto l'una dall'altra - domenica pomeriggio alle 15:00 al Marassi, mentre i granata saranno impegnati contro il Benevento di Filippo Inzaghi nell'anticipo della 19^ giornata di campionato in programma venerdì alle 20:45 al Vigorito.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".