campionato

Serie A, Napoli-Spezia 1-2: i liguri in 10 passano a Napoli

NAPLES, ITALY - JANUARY 06: Tommaso Pobega of Spezia celebrates with team mates after scoring their team's second goal during the Serie A match between SSC Napoli and Spezia Calcio at Stadio Diego Armando Maradona on January 06, 2021 in Naples, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images )

Lo Spezia in 10 uomini batte 1-2 il Napoli allo Stadio Diego Maradona e compie un'impresa. Al vantaggio di Petagna rispondono Nzola e Pobega

Davide Fagnani

Lo Spezia compie un'impresa e in inferiorità numerica batte il Napoli 1-2. Padroni di casa in vantaggio con un gol di Petagna, poi pareggia Nzola su rigore. Gli ospiti restano in 10 per un'espulsione di Terzi, ma trovano la forza di vincerla con un gol di Pobega. Con questa vittoria lo Spezia scavalca il Torino in classifica a quota 14 punti. Il Napoli invece ferma la sua corsa e rimane temporaneamente quinti a 28 punti.

 NAPLES, ITALY - JANUARY 06: General view inside the stadium ahead of the Serie A match between SSC Napoli and Spezia Calcio at Stadio Diego Armando Maradona on January 06, 2021 in Naples, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images )

LA PARTITA - Nel Napoli, Gattuso lascia a riposo Petagna, a centrocampo titolari Bakayoko e Ruiz. Nello Spezia ce la fa Nzola che gioca con Agudelo e Farias. Fuori Gyasi. Dopo 1' ha subito una grandissima occasione il Napoli con Insigne. Lozano serve l'attaccante napoletano in mezzo all'area ma di piatto solo davanti al portiere calcia malissimo e fallisce il gol. I padroni di casa continuano a dominare e all'11' sfiorano ancora il gol. Errore di Provedel che prova a dribbalre Lozano ma perde palla. Il messicano prima prova a servire Bakayoko, poi Insigne. Nessuno dei due riesce però a segnare, e lo Spezia si salva. Al 37' Insigne va ancora ad un passo dal gol ma stavolta Provedel si riscatta, compiendo una grande parata su un rasoterra del capitano del Napoli destinata all'angolino. Il primo tempo termina quindi 0-0 con tante occasioni per la squadra di Gattuso, che però non è riuscita a trovare un meritato vantaggio.

Nella ripresa continua a cercare il gol il Napoli e al 53' Petagna, appena entrato, sfiora il vantaggio calciando addosso a Provedel dopo una grande azione in solitaria di Di Lorenzo. Passano pochi minuti e al 58' il gol del vantaggio arriva. Ancora Di Lorenzo che da destra mette in mezzo un altro pallone di nuovo per Petagna. Stavolta l'attaccante non sbaglia, siglando il meritato vantaggio. Sembra mettersi in discesa per il Napoli ma al 66' Fabian Ruiz commette un fallo ingenuo in area di rigore regalando un penalty. Dal dischetto va Nzola che non sbaglia e fa 1-1. Al 77' nuova svolta nel match. Terzi saltando appoggia il braccio su Petagna, l'arbitro estrae un secondo giallo severo ed espelle il difensore dei liguri. In una partita che sembra diventare impossibile, lo Spezia trova la forza di reagire e di passare addirittura in vantaggio. Grande palla di Gyasi per Nzola, tocco sotto sull'uscita di Ospina, la palla sbatte sul palo ma Pobega in tap in segna il gol del clamoroso 1-2. Il Napoli negli ultimi minuti assedia la porta dello Spezia ma fallisce un'altra occasione da gol enorme con Llorente che difende bene palla e la lascia ad Elmas che potrebbe tirare a botta sicura. Quest'ultimo non si intende con il compagno e non calcia, lasciando che lo Spezia recuperi. Finisce quindi 1-2 allo stadio Maradona.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".