Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

campionato

Come cambieranno gli stadi? Dagli ingressi alle strutture, ecco cosa può accadere

Focus on / Il Corriere della Sera prova a fare il punto della situazione

Andrea Marchello

"Durante le successive fasi della pandemia da coronavirus, cambierà anche il nostro modo di fruire dello sport dal vivo. Sarà da ripensare completamente la dinamica dello stadio: lo riporta il Corriere della Sera, che prova a fare delle previsioni sulla base dell'opinione di alcuni esperti partendo dal presupposto che le partite si giocheranno a porte chiuse per un lungo periodo, forse anche per tutta la stagione 2020/2021. Lo sostiene l’epidemiologo americano Zach Binney, della Emory University di Atlanta.

"MENOCONTATTI - Ma quale sarà l'impatto della pandemia sugli stadi una volta che potranno riaprire al pubblico? Abbattere la possibilità di contatti sarà l'obiettivo primario. L'ingresso, come l'uscita, sarà scaglionato, con orari prestabiliti per evitare assembramenti. I tifosi andranno sottoposti al controllo della temperatura corporea per fermare le persone a rischio, e si pensa a scanner facciali. Un nodo è legato alle mascherine, visto che fino a questo momento erano vietate in quanto impedivano il riconoscimento dei tifosi: per gli addetti alla sicurezza la soluzione più semplice sarebbe limitarsi al controllo dei documenti. Altro punto importante riguarda la circolazione di banconote per gli acquisti, che dovrà essere abbattuta: saranno incentivati gli acquisti via smartphone, per eliminare la circolazione di banconote e monete. Le misure di sicurezza incideranno anche sugli impianti da costruire, che dovranno limitare la capienza e prevedere spazi ampi per le aree comuni, come bagni e punti ristoro. Insomma, per tornare a rivivere lo stadio come una volta, i tifosi dovranno aspettare parecchio tempo.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".