Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

Serie A, via libera agli allenamenti di gruppo: il CTS approva il protocollo

News / In caso di positività invece il calciatore contagiato verrà isolato a casa mentre il resto del gruppo dovrebbe trascorrere una quarantena di 14 giorni dentro il centro sportivo

Redazione Toro News

Il Comitato tecnico scientifico, stando a quanto riportato da Repubblica, avrebbe approvato il protocollo stilato dai consulenti medici della FIGC e dalla Lega Serie A. Così c'è di fatto anche il via libera agli allenamenti di squadra, che sarebbero dovuti ripartire dal 18 maggio, ma si stava attendendo l'ok del CTS. Il testo è stato approvato ma con alcuni accorgimenti che dovranno essere posti per poter riprendere. Il tema più discusso era quello relativo al ritiro forzato in caso di nuovo positivo, motivo per cui non erano ancora riprese le sedute di gruppo. Le società non erano d'accordo nel dover porre in quarantena l'intero gruppo nel centro sportivo. Il nuovo testo dovrebbe consentire alle squadre di evitare una quarantena presso il proprio impianto di tutta la squadra. Sempre stando a quanto rivelato da Repubblica, se dovesse essere trovato un giocatore positivo, questo sarebbe posto all'isolamento domiciliare, mentre il resto della squadra dovrebbe andare in ritiro in attesa di ulteriori accertamenti. Inoltre, per poter riprendere, dovrebbero essere aumentati anche i tamponi e i controlli su giocatori e staff, così da poter controllare che il gruppo resti immunizzato. Di fatto dovrebbero essere fatti con queste modalità: due tamponi nelle prime 24 ore, poi uno ogni 4 giorni. Per quanto riguarda i test sierologici, questi devono essere fatti ogni due settimane.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".