campionato

Ultrà antisemiti, il calcio reagisce: sui campi un minuto di riflessione e libri

Ecco le iniziative di FIGC e Lega Serie A per condannare l'odioso gesto degli ultrà laziali e sensibilizzare le coscienze sul tema dell'antisemitismo

Redazione Toro News

Il calcio reagisce alle assurde espressioni di antisemitismo degli ultrà laziali, che hanno affisso nella Curva Sud dello Stadio Olimpico di Roma delle immagini di Anna Frank, la ragazzina tedesca simbolo universale dell'Olocausto, con la maglia della Roma, a mò di offesa per i tifosi giallorossi. Dopo la mobilitazione sui social all'insegna del proclama "Siamo tutti Anna Frank", anche le istituzioni calcistiche prendono posizione e promuovono, per la prossima giornata di campionato, gesti per sensibilizzare i tifosi e stigmatizzare gli episodi di Roma.

La Federcalcio, d'intesa con il Ministro per lo Sport e l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), comunica in una nota di aver "disposto l'effettuazione di un minuto di riflessione su tutti i campi di calcio per condannare i recenti episodi di antisemitismo e per continuare a coltivare la memoria della Shoah e l'impegno della società civile tutta, soprattutto assieme ai giovani, affinché ogni contesto sportivo sia luogo che trasmetta valori e formi le coscienze". Nel turno infrasettimanale previsto per i campionati professionistici e nel prossimo turno del fine settimana per i campionati dilettantistici e giovanili, dunque, "le squadre e gli ufficiali di gara si disporranno al centro del campo prima del calcio d'inizio mentre verrà letto un brano tratto dal Diario di Anna Frank".

Iniziativa analoga quella presa dalla Lega di Serie A, che afferma come "E' triste dover rimarcare ancora la stupidità di sparute minoranze di pseudo-tifosi che offuscano e danneggiano l'immagine di tutto il calcio italiano, vanificando gli sforzi e la passione di chi gestisce le nostre Società. Gli episodi di antisemitismo accaduti domenica scorsa sono la prova che ancora c'è molto da fare, e che la lotta alle discriminazioni va continuamente alimentata". A questo fine, nell'ambito della campagna di diffusione del libro #ioleggoperchè, l'arbitro e i capitani di Serie A, nel turno infrasettimanale scenderanno in campo con i libri "Il Diario di Anna Frank" e "Se questo è un uomo" di Primo Levi, offrendoli poi in omaggio ai bambini entrati con loro in campo.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".