"Una sconfitta frutto di un tempo praticamente regalato agli avversari e di un eccessivo nervosismo in casa granata.
giovanili
Primavera, i ragazzi di Longo cedono il passo
Una sconfitta frutto di un tempo praticamente regalato agli avversari e di un eccessivo nervosismo in casa granata.
Dopo un...
Dopo un buon avvio i ragazzi di Longo vanno sotto al 20' pt con la rete di Cocuzza e accusano il colpo, non riuscendo a reagire a parte un bello scambio di Barbosa e Parigini sulla destra.
Nel secondo tempo, complice la probabile sfuriata di Longo negli spogliatoi, il Torino reagisce positivamente e scende in campo trasformato, mostrando tutta la sua proverbiale grinta. Dopo una decina di minuti però Cinaglia si fa espellere per un brutto fallo su Diaz Consulin lasciando in dieci i compagni.
La reazione tuttavia non manca e, nonostante l'inferiorità numerica, il Toro fa sua una ripresa caratterizzata da una grande tensione in campo: Aramu, ancora una volta il migliore insieme a Parigini, si rende pericoloso con un bel colpo di testa neutralizzato dal portiere del Parma e con una punizione di poco alta sopra la traversa al 16'; il fantasista granata si è reso protagonista con i suoi dribbling e le sue giocate, oltre che per il carattere e l'intensità mostrati.
PARMA-TORO 1-0
TORINO: A.Gomis, Cargnino(36'st Amedeo), Barreca,Cinaglia, Ignico, Cibrario(42'st Gyasi), Firriolo(1'st Dominin),Suciu, Barbosa, Aramu, Parigini A disposizione: Saracco, Napoli, Affinito,Astone, Diarra, Calorio, Amedeo, Gyasi,Dominin, Dell'Aglio,Comentale All: Longo
Espulsi: 11' st Cinaglia
Roberto Maccario
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Una sconfitta frutto di un tempo praticamente regalato agli avversari e di un eccessivo nervosismo in casa granata.
Dopo un...
Dopo un buon avvio i ragazzi di Longo vanno sotto al 20' pt con la rete di Cocuzza e accusano il colpo, non riuscendo a reagire a parte un bello scambio di Barbosa e Parigini sulla destra.
Nel secondo tempo, complice la probabile sfuriata di Longo negli spogliatoi, il Torino reagisce positivamente e scende in campo trasformato, mostrando tutta la sua proverbiale grinta. Dopo una decina di minuti però Cinaglia si fa espellere per un brutto fallo su Diaz Consulin lasciando in dieci i compagni.
La reazione tuttavia non manca e, nonostante l'inferiorità numerica, il Toro fa sua una ripresa caratterizzata da una grande tensione in campo: Aramu, ancora una volta il migliore insieme a Parigini, si rende pericoloso con un bel colpo di testa neutralizzato dal portiere del Parma e con una punizione di poco alta sopra la traversa al 16'; il fantasista granata si è reso protagonista con i suoi dribbling e le sue giocate, oltre che per il carattere e l'intensità mostrati.
PARMA-TORO 1-0
TORINO: A.Gomis, Cargnino(36'st Amedeo), Barreca,Cinaglia, Ignico, Cibrario(42'st Gyasi), Firriolo(1'st Dominin),Suciu, Barbosa, Aramu, Parigini A disposizione: Saracco, Napoli, Affinito,Astone, Diarra, Calorio, Amedeo, Gyasi,Dominin, Dell'Aglio,Comentale All: Longo
Espulsi: 11' st Cinaglia
Roberto Maccario
© RIPRODUZIONE RISERVATA