giovanili

Primavera, Torino-Napoli 1-2: anche i ragazzi di Sesia capitolano con l’ultima

Al 90' / I ragazzi di Sesia provano in tutti i modi a ribaltare lo svantaggio, ma sprecano molte occasioni

Roberto Ugliono

Il Torino di Marco Sesia inizia il girone di ritorno così come aveva iniziato quello d'andata: perdendo con il Napoli. La Primavera granata torna a perdere dopo due mesi e lo fa contro il fanalino di coda. I partenopei sfruttano a meglio le due principali occasioni avute durante la partita, mentre il Torino spreca tanto. I partenopei così arrivano a dodici punti e sei dei quali sono stati conquistati proprio contro i granata.

Nel primo tempo i Torino paga caro le uniche due grandi distrazioni e vede finire la prima frazione in svantaggio. In avvio la gara la fa principalmente la squadra di Sesia, con il Napoli che sembra accettare il palleggio granata per provare a colpire in contropiede. Il Torino si affida come sempre alle corsie esterne e alla fantasia di Gonella, ma alla prima occasione passa il Napoli con l'ex Vrikkis. L'esterno offensivo partenopeo viene pescato tutto solo sul secondo palo dopo un'azione da corner. Rimangono dubbi sulla posizione di partenza dell'attaccante napoletano, ma l'arbitro convalida la rete. Immediata la risposta granata, che sei minuti dopo trova il pareggio. Gonella taglia dietro alla difesa del Napoli, sorprendendo la coppia di centrali azzurri, e prova a scavalcare Idasiak con un pallonetto, ma l'estremo difensore del Napoli gli frana addosso e l'arbitro estrae il giallo e assegna il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Ibrahimi, che riesce a mettere la palla a fil di palo e trova il pareggio. Il Napoli, però, sta bene mentalmente e dimostra di voler reagire alle difficoltà recenti e al 30' trova il vantaggio con Vrikkis, che sfrutta una respinta corta di Singo. Dopo il secondo svantaggio, il Torino prende in mano la partita e inizia a creare occasioni. Le più ghiotte ce l'hanno Munari, che però spara centrale un rigore in movimento, e la seconda Gonella, pescato bene a centro area, ma non riesce ad angolare abbastanza la conclusione.

In avvio di ripresa, dopo una fase di gioco povera di contenuti, intorno al 55' inizia a infammarsi il match. La prima palla buona per il pareggio capita a Gonella, che da posizione molto defilata va vicino alla rete. Passano pochi minuti e lo stesso attaccante granata viene pescato al centro da Kouadio, ma il colpo di testa di Gonella trova la risposta miracolosa di Idasiak. Il Torino però ha ormai in mano il match e inizia a creare occasioni con continuità, senza però trovare la rete. A volte i ragazzi di Sesia incappano anche in eccessiva foga. Come al 58', quando Ibrahimi va a prendere un cross in posizione non favorevole, anticipando un Kouadio che stava arrivando in corsa e avrebbe potuto quanto meno centrare la porta. La punta del Torino prova a farsi perdonare servendo una buona palla a Gonella, che però spara ancora una volta troppo centrale e Idasiak può parare. Sesia allora tenta il tutto per tutto, inserendo Moreo per Marcos e passando a un 4-4-2 molto offensivo. I frutti del cambio si vedono da subito e al 75' i granata hanno una doppia occasione per pareggiare i conti. Prima è Munari a essere pescato sul secondo palo, ma la sua conclusione viene fermata sula linea, la sfera poi arriva a Gonella che al volo non trova lo specchio dei pali. Nel finale i ragazzi di Sesia perdono in lucidità e gli attacchi sono spesso inconcludenti.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".