La riunione tra le parti in causa per il “Robaldo”, ovvero il Comune, la Circoscrizione 2 e il Torino, è andata a buon fine. Come vi avevamo anticipato sulle nostre colonne (QUI i dettagli) oggi era in programma un incontro per cercare di risolvere quei particolari che impedivano al Toro di cominciare il lavoro di restauro dell’impianto sportivo “Robaldo”, che la società granata vuole rendere sede nevralgica del settore giovanile. Le questioni burocratiche hanno- di fatto – rallentato l’iter per circa due anni, ma ora si è arrivati ad un punto di svolta.
La volontà di tutte le parti era quella di procedere al più presto, ma serviva ancora una risposta definitiva. Il vicesindaco Montanari (che ha offerto il suo studio per l’incontro) si è preso l’impegno di far apporre entro una decina di giorni le firme necessarie per consegnare definitivamente le chiavi del “Robaldo” al Torino, in modo tale che i lavori possano cominciare al più presto. Presenti all’incontro, tra gli uomini granata, c’erano Massimo Bava, Antonio Comi, Alberto Barile e anche Giuseppe Ferrauto e Luca Boccone.
LEGGI – Fotogallery – Ecco il Robaldo oggi: c’è da lavorare almeno per un anno
Quindi gli ultimi tecnicismi del caso sono stati risolti nel migliore dei modi: il Sindaco della Città di Torino Chiara Appendino, che non era presente alla riunione, ma ha incontrato le parti alla fine, ha dato la sua “benedizione” appoggiando questa operazione, dicendo che è interesse dell’intera città che si sblocchi questa vicenda. Il che dovrebbe a breve accadere, da quanto compreso dopo la riunione molto cordiale e in un clima di reciproca soddisfazione di questo pomeriggio. Ci sono state, infatti, anche le strette di mano formali tra le persone presenti a questa riunione e – finalmente – anche la questione “Robaldo”, che ha tenuto banco per diverso tempo, va verso una conclusione positiva.
Seppur con ritardo ringrazio la Redazione per la nota informativa. Certo se la situazione è quella delineata da Extraedo75 allora non siamo certo “ai dettagli”. Lascia allibiti la superficialità con la quale l’intera questione è stata gestita.In effetti il Torino FC potrebbe,a questo punto,valutare altre soluzioni.Che vergogna!!!!FVCG!!
Premetto: non propendo per il m5s come non simpatizzo per tutti gli altri parti politici in italia…forse salvo qualche individualità ma per il resto li butterei tutti nel calderone col fuoco bello vivace!!
Detto questo una gara d’appalto non viene scritta dal sindaco o dai consiglieri ma dai così detti “tecnici” , dipendenti comunali assunti tramite concorso che non sono espressione dei partiti… e se un bando scritto da laureati (geometri, periti,ing. o legali) non può essere attuato per vizi di forma o strutturali c’è poco di politico dietro…se poi il problema è, come sembrerebbe in questo caso che i beni che il comune voleva affidare risultavano gravati di ipoteche…beh bastava una visura da parte del più scarso impiegato comunale per fermarlo prima..ora è teoricamente affidato ed è tutto più complicato perchè devono trovare i fondi per estinguere le ipoteche prima di cederlo a lungo termine.
Il Toro potrebbe anche fare causa e pretendere indennizzo se scadessero i termini prima che la situazione sia sbloccata.
FVCG
Era ora. Ah già … Si avvicinano le elezioni.
I fndo sono dei dilettanti.
Soliti 5S che ci mettono secoli per fare le poche cose che fanno e spesso finiscono anche per dfarle male, vedi la presidenza della Fondazione Filadelfia.
Vero!!!!!! ….. e vedrai che sigleranno l’accordo dandone massima rilevanza proprio in prossimità delle elezioni