
La Primavera del Torino, adesso trainata dalle reti di Millico e Rauti e con la porta difesa da Gemello, ha regalato negli ultimi anni molte soddisfazioni al popolo granata: oltre ai successi in Campionato, Coppa Italia e Supercoppa Primavera, nelle ultime 5 stagioni il Torino è sempre arrivato nelle fasi finali per la lotta allo Scudetto.
Per aprire la settimana che porterà ai playoff della stagione 2018/2019 (i granata scenderanno in campo giovedì 6 giugno a Sassuolo contro la Fiorentina), approfondiamo l’attuale collocazione sportiva dei componenti delle rose del Torino Primavera delle ultime cinque stagioni, andando a vedere dove sono andati a finire i giocatori, evidenziando quindi in che serie militano attualmente, con che rendimento, e se sono ancora proprietà del Torino.
Uno su mille ce la fa, è vero, ma è anche vero che i 999 che non ce la fanno non sempre falliscono per demeriti tecnici.
Testa, ma anche opportunità mancate gli tagliano le gambe.
Vedere Danza che, comunque, il suo momento di gloria in B lo ha avuto, ma lo ha perso: era campione prima o scarso dopo?
In Debeliuh non ho mai creduto, Aramu si sapeva che non avesse testa, ma le gambe le ha.
Qualcun altro è stato solo sfortunato: speriamo che con il progetto seconda squadra i risultati migliorino!
‘Uno su mille ce la fa…’ cantava Morandi
Fa impressione leggere questi dati.
ovvio che noi li si veda come campioncini,ma la realtà è ben diversa,altro che ” mettere i primavera in prima squadra” come si legge sovente,una cosa è giocare con le giovanili un’altra il professionismo ad alti livelli
Come spesso ricordato a madama@ tutti noi abbiamo un occhio di riguardo per i nostri ragazzi, ma non è come spesso scrivi che essi non giocano per l’esterofilia di Mazzarri, semplicemente chi scende in campo è perché è migliore di chi sta in panchina o in tribuna.