Primavera

Torino Primavera, sabato c’è il derby: a Orbassano i granata vogliono ripetersi

Torino Primavera, sabato c’è il derby: a Orbassano i granata vogliono ripetersi - immagine 1
Il derby della Mole attende la Primavera di Tufano: l'anno scorso decisivo Franzoni
Irene Nicola
Irene Nicola Redattore 

Poco più di 48 ore separano il Torino Primavera dal ritorno in campo dopo la sosta. Non un qualsiasi ritorno in campo però, perché quando sabato 19 ottobre alle ore 13 lo stadio Valentino Mazzola aprirà le sue porte sarà ufficialmente tempo di derby. Torino contro Juventus, una sfida di rivalità storica che si rinnova ogni anno, che porta con sé tensione ma anche trepidazione perché resta la più sentita.

Torino Primavera, il derby per continuare a vincere e cercare il sorpasso sulla Juventus

—  

Il Torino arriva al derby forte delle certezze ritrovate nelle ultime settimane di campionato, quando i granata hanno invertito decisamente la rotta e trovato tre vittorie consecutive interrompendo la striscia negativa precedente di tre ko. La Primavera di Tufano ha risalito la china a testa bassa e ora si trova di nuovo alle porte della zona playoff. La Juventus ha avuto un percorso differente. Dopo essere stati sconfitti all'esordio in campionato, i bianconeri si sono presto assestati andando poi sempre a punti fino all'ultima giornata, segnata dal ko contro la Fiorentina. Strade diverse quindi, ma all'alba del derby a un passo dall'incrociarsi. Già, perché la Juventus è terza in classifica a quota 13 punti ma il Torino, settimo, accusa solo 1 lunghezza di ritardo. Così in palio a Orbassano c'è per il Toro la possibilità di tentare l'assalto al podio di categoria superando in classifica proprio la rivale di sempre.

Torino Primavera, secondo derby a Orbassano dopo la vittoria dello scorso anno a firma Franzoni

—  

Il derby di sabato contro la Juventus sarà il secondo che il Torino disputerà al Valentino Mazzola di Orbassano. La vicinanza da Torino favorisce l'affluenza di tifosi e accende quel clima derby che prima i granata avevano vissuto inevitabilmente meno giocando a Vercelli e Biella. A gennaio dell'anno scorso, trascinata da cori e dal sostegno dei tifosi che avevano riempito la tribuna, la Primavera allora guidata da Scurto aveva battuto la Juventus per 2-0, grazie alla doppietta di Nicolò Franzoni, diventato ancora più centrale nel progetto di Tufano che gli ha affidato le chiavi dell'attacco insieme a Gabellini. Il ricordo di quel derby è ancora dolcissimo per il Toro, perché il successo in casa mancava da nove anni e perché la Juventus era stata costretta ad arrendersi per il secondo derby di fila dopo aver perso anche in casa sul finale della stagione precedente. Qualche sassolino da togliersi resta comunque anche al Toro, soprattutto ripensando all'ultima stracittadina disputata tra le due compagini: a marzo a Vinovo era stata la Juventus a imporsi per 2-0 vendicando i due ko e complicando la corsa playoff, poi sfumata, dei granata. Sabato si scriverà una nuova pagina. Se la storia è destinata a ripetersi, allora le aspettative sono di un derby che promette battaglia: Torino e Juventus non si spartiscono la posta dal 2019.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".