interviste

Policano: ”Mancano giocatori di carattere”

di Edoardo Blandino

Roberto Policano è un giocatore che il pubblico ricorda bene. Aveva una grinta da vendere e una propensione a offendere non indifferente. Non sono tanti i calciatori che...

Edoardo Blandino

di Edoardo Blandino

"Roberto Policano è un giocatore che il pubblico ricorda bene. Aveva una grinta da vendere e una propensione a offendere non indifferente. Non sono tanti i calciatori che come lui hanno lasciato il segno nello spogliatoio granata. Da calciatore ha indossato le maglie di Genoa, Roma, Torino e Napoli e proprio con i Grifoni ha dei ricordi bellissimi: «Certamente i Grifoni sono stati il mio trampolino di lancio. Ho esordito nel derby e ho bellissime memorie. L’unico rammarico per me è stato l’addio a quella maglia. L’allora presidente Spinelli spinse i tifosi a credere che la decisione di andare via da Genoa fosse mia. Invece non è stato affatto così, anzi lui incassò un bel po’ di soldi grazie alla mia cessione». Adesso però che ha smesso con il calcio giocato è rimasto nell’ambiente e oggi lavora per l’Udinese.

"A proposito, a Torino rimpiangono ancora Asamoah. Non conveniva fare di tutto per tenerselo stretto?C’era un discorso diverso sul ragazzo. Non gli è stata data l’opportunità di giocare, lo ha fatto solo con la Primavera. Era molto giovane all’epoca, appena 18enne. Per un giocatore come lui è stato più facile trovare spazio a Udine, una Piazza dove si punta molto sui giovani. Al Toro dare spazio ai baby purtroppo è difficile e non dovrebbe essere così.

"Entrando invece in argomento campionato. Domenica c’è Torino-Genoa, una partita importantissima per i granata. Che match sarà?Prima della gara con il Napoli parlavo di motivazioni. Adesso il discorso è identico, anzi ancora più valido. Una vittoria sarebbe un grande passo in avanti verso la salvezza. Credo che i ragazzi ce la metteranno tutta in campo e raddoppieranno le forse per raggiungere l’obiettivo prefissato. Il Genoa? Ormai hanno raggiunto ciò che volevano. Non ci sarà più la tensione e l’approccio alla gara che abbiamo visto in altre occasioni e il Toro dovrà sfruttare questo fattore psicologico per portare a casa tre punti.

"La classifica oggi non sorride al Toro. Cosa è successo? È stata una stagione difficile. Purtroppo ci si sono messi in mezzo anche infortuni a ripetizione e scelte tecniche, ma quando si sbaglia si sbaglia tutti quanti: società, allenatori, giocatori, sono tutti responsabili. Io credo che in fondo sappiano di non aver fatto il massimo. Ma quando le annate nascono storte è difficile raddirzzarle.Ora però bisogna concentrarsi e raggiungere l’obiettivo minimo.

"Parlando di stagione difficile, è quasi impossibile non pensare che in questi anni il Toro sia al punto di partenza, rispetto a quando è tornato in Serie A.Non sono dentro la società, ma da fuori ho avuto l’impressione che non ci sia stata continuità nel lavoro. Si sono cambiati tanti, troppi giocatori. Peccato, perché tornando su dalla Serie B c’era l’opportunità davvero di gettare le basi per un nuovo progetto.

"Lei era considerato un giocatore tosto. Questa stagione si sono visti giocatori svogliati. Se lei fosse stato nello spogliatoio granata avrebbe strigliato un po’ tutti i compagni?Qualcuno nello spogliatoio qualche strigliata l’ha data di certo. Purtroppo il carattere è una cosa che o possiedi o non è possibile imparare. Penso che un errore della società sia anche stato quello di non acquistare giocatori caratterialmente forti. Due o tre uomini possono bastare per scuotere l’ambiente e dare una sterzata importante.

"Allora ci dica la verità, esistono suoi eredi in quel ruolo?Giocatori buoni in giro ce ne sono. Mi piace molto Pasqual della Fiorentina, anche se in questa stagione a Firenze è arrivato Vargas, che è un ottimo giocatore. A destra c’è Santon, che è il futuro della Nazionale. Ma anche per quanto riguarda il Torino credo che Pisano abbia fatto bene: è un calciatore lineare, capace di fare bene la fase difensiva.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".