mondo granata

“Lo scudetto rubato”, la sottile opera d’indagine di Bramardo e Strippoli

Mondo granata / Mercoledì 26 ha avuto luogo la presentazione del libro, una raccolta di fatti e testimonianze relative ai noti eventi del 1971-1972

Redazione Toro News

"Non è una vera e propria opera descrittiva, e nemmeno completamente una memoria, poichè largo spazio è lasciato all'indagine ed all'analisi dei fatti. Ha avuto luogo mercoledì 26 presso il Palazzo Ceriana Mainery la presentazione de "Lo scudetto rubato", il nuovo libro di Francesco Bramardo e Gino Strippoli. Avevamo già avuto modo di introdurre l'argomento su queste colonne, con l'opera che tratta un momento senza alcun dubbio fortemente segnante e ricco di ricordi - purtroppo non positivi - per il popolo granata: le vicende legate al campionato 1971-1972, allorquando il Torino stava già ponendo le basi per la costruzione di quella formazione che quattro anni più tardi avrebbe sollevato lo Scudetto. Ma già in quell'annata, i tempi sembravano maturi...

"Eppure, i fatti raccontano di una vittoria juventina con un solo punto di vantaggio sull'accoppiata formata proprio dai granata e dal Milan. Una classifica finale influenzata da episodi che nell'opera vengono rivissuti, ma attraverso la lucida e sottile analisi di dati e testimonianze dirette, attraverso l'indagine dei due cronisti sportivi sul racconto dei protagonisti e i documenti storici. Un successo, la presentazione del testo, comprensiva anche degli interventi di alcuni ex giocatori granata.

"Un Toro, quello di Giagnoni, che tutti hanno sempre riconosciuto come il più sanguigno della storia granata, comunque siano andate le cose. Ma il calcio italiano stava entrando proprio in quegli anni all'interno di quel doloroso circolo che a breve distanza avrebbe regalato il peggio di sé. E allora, proprio per ripassare o scoprire il succedersi degli eventi, ecco Lo scudetto rubato".

"

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".