toro

Addio a Beppe Marchetto

E’ rimasto giovane fino all’ultimo respiro, sapeva di essere condannato, ma l’unica malattia che riconosceva era quella del Toro e dei campi di calcio. Dai suoi occhi azzurri, rimasti gioiosi anche col tempo...

Redazione Toro News

"E’ rimasto giovane fino all’ultimo respiro, sapeva di essere condannato, ma l’unica malattia che riconosceva era quella del Toro e dei campi di calcio. Dai suoi occhi azzurri, rimasti gioiosi anche col tempo che passava, si sprigionava una passione encomiabile e dai suoi piedi una conoscenza dei fondamentali oggi dimenticata. Non amava il calcio moderno, fatto di potenza e velocità, era rimasto legato alla tecnica individuale, alla volontà, ma soprattutto alla fantasia.

"Era piccoletto e magrolino, ma tra i giovani sbattuti in campo dopo la tragica notizia di Superga, era quello che metteva volontà e intuito nella manovra, anche se, chi l’ha visto giocare sul serio, si dice che non fosse del tutto continuo e avesse qualche distrazione oltre il campo. Per tutti resterà sempre un figlio del Filadelfia, uno che ha visto in faccia i Campioni e li ha sfiorati, con quel garbo tutto piemontese, condito dall’allegria semplice dei contadini raffinati cuneesi. La sua vita si è sviluppata per intero al Fila, dopo essere stato giocatore ha avuto una lunghissima militanza come allenatore delle giovanili. Non era tra i più severi, perché amava divertirsi con i suoi giovani, a lui bastava un tocco di destro, un colpo di testa per sentirsi maestro senza bisogno di alzare la voce. Era già malato, ma sognava ancora di far parte del nuovo Torino FC, anche solo per dare delle consulenze tecniche, così come aveva fatto fino a pochi mesi fa.

"Ogni tanto qualche allenatore lo mandava a chiamare per sistemare la tecnica non solo di qualche giovane in crescita, ma anche di titolari che avevano bisogno di una ripassatina. Pochi lo sanno, ma fu Marchetto che prese in consegna il giovane Claudio Sala quando aveva ancora qualche problema sui cross. Beppe lo raccontava spesso agli amici, soprattutto gli luccicavano gli occhi al pensiero di aver contribuito a forgiare colui che divenne il Poeta del Gol.

"I miei ricordi strettamente personali sono localizzati al Filadelfia, quando noi ragazzine si tagliava da scuola o dagli studi per andare a vedere i giovani campioncini sul manto erboso. Marchetto amava fermarsi con noi e una volta ci chiese l’indirizzo per mandarci una cartolina da un torneo che si svolgeva in Francia. C’erano nella sua squadra i vari Bonesso, Mandorlini, Francini, un certo Franco Di Nuovo che con i suoi lunghi capelli biondi al vento era l’idolo delle fanciulle dell’epoca.

"Questo era Marchetto, con la voglia di stupire per la sua simpatia e amore puro per il calcio. La gente come lui non se ne andrà mai del tutto, perché il ricordo lo farà rivivere attraverso la storia del Toro. Tra i ruderi del povero Filadelfia la sua anima continuerà a danzare alla continua ricerca di un campo di calcio, per poter sorridere in eterno correndo dietro ad una palla che vaga senza fine.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".