Non sarà spettacolare ma è compatto e determinato. È il Torino di Walter Mazzarri, che partita dopo partita acquisisce sempre più consapevolezza e conquista sempre di più i tifosi granata. E così, anche grazie ai risultati, il tecnico di San Vincenzo sta riuscendo a convincere anche i più scettici. È un Toro che ha fame e dà sempre tutto in ogni partita, lo ha fatto anche nel Derby, sfiorando la vittoria. Ora i supporter granata riconoscono i meriti dell’allenatore che, finora, è stato un po’ criticato per un gioco poco spumeggiante nonostante i risultati in linea (o anche di più) con gli obiettivi stagionali.
Per questo, a Superga, Mazzarri è stato acclamato a gran voce dai tifosi presenti: un grande riconoscimento per un allenatore che inizialmente aveva diviso i tifosi a causa del suo modo di interpretare il calcio. Il Torino attuale, però, non può che piacere alla sua gente. Non tanto per bellezza, quanto per valori morali, cattiveria agonistica, energia e indubbiamente per i risultati. I granata hanno perso una sola volta in trasferta, hanno giocato alla pari con tutti e sinora, a tre giornate dal traguardo, sono in piena lotta per i piazzamenti europei.
E poi c’è il carattere di Mazzarri: un allenatore sanguigno che vive al massimo i momenti della partita e che ha trasmesso al Toro un’anima. Un’anima combattiva mancava da tempo ai granata e che, piaccia o no, il tecnico livornese è riuscito a trasmettere ai suoi: così Walter Mazzarri è passato dallo scetticismo all’acclamazione.
La squadra c’è. È solida. Alcuni giocatori sono cresciuti al di là dell’immaginabile (Berenguer, Lukic). Mi sono piaciuti sin da quando sono venuti (e sono ancora molto giovani) . Comportamento impeccabile, in campo e fuori. (da Toro)
Izzo incredibile, mi sono ricreduto. Mazzarri insegna i fondamentali, si vede. Baselli è un grande capitano. Si sacrifica da vero Toro, riceve botte e risponde, ma è sempre leale. (da vero Toro) Ugualmente ‘Nkoulou, Moretti, Rincon, Ansaldi. Si ha l’impressione di una vera squadra. Grazie Mazzarri, si sente la sua mano. E ritrovo un Toro sano, onesto, una squadra come non ce n’è un’altra al mondo. Forza Toro sempre.
l’Atalanta non è una grande squadra. è una squadra di merxosi, allenata da un infame. nella classifica senza errori arbitrali sta ben dietro a noi. sta bene lì nella classifica truccata xe’ è l’ideale x i gobbi: i bergamaschi sono loro servi da sempre, gli danno i giocatori, gli ritirano gli scarti, e soprattutto nn daranno mai loro fastidio, e intaccheranno solo una piccola parte della loro fetta champions. insomma dei cani ai piedi del tavolo dei loro padroni. bleah.
Onore al merito. Fino a qualche partita fa il Toro era quadrato e solido in difesa ma faceva un calcio piuttosto noioso e ben poco propositivo, tra l’altro approcciava le partite sempre in un modo un po’ timoroso, timido. Con Genoa, Milan e Juve ho visto qualcosa di molto promettente, con la Juve il Toro ha cercato spessissimo l’uno contro uno, non tirandosi mai troppo indietro e facendo tanti scambi veloci a centrocampo. Devo dire che sono piacevolmente sorpreso. Oltretutto devo dire che quasi tutti i giocatori sono migliorati, da De Silvestri a Berenguer a Lukic, ma io sottolineerei anche i miglioramenti di Izzo, che era considerato un buon giocatore ma niente più e adesso è uno dei migliori difensori in circolazione. Tutti meriti di Mazzarri, oltre che dei giocatori stessi, ovviamente. Fino a qualche partita fa pensando a una qualificazione all’Europa League ero critico sulla mentalità troppo all’italiana del Toro, in queste ultime partite ho visto un Toro più “europeo”. E tutti questi risultati Mazzarri li sta ottenendo a dispetto di molte critiche, e devo dire che anch’io pur ammettendo la grande solidità difensiva del Toro ho spesso criticato l’atteggiamento rinunciatario, il gioco poco offensivo. Se andremo in Europa il grande merito sarà di Mazzarri e devo dire che bisognerà ammettere e bisogna già ammettere che è un grandissimo allenatore, anche tanti interisti (che l’hanno avuto) ultimamente lo ammettono. Forza Toro!
Credo che Mazzarri abbia ancora margini di miglioramento in attacco. Lì davanti ha dovuto fare un lavoro certosino su attaccanti esterni (Iago, Parigini e Berenguer) che mal si adattavano al 3-5-2 e che tuttora non sono completamente a loro agio. Poi si è scontrato con una coesistenza difficile tra Zaza e Belotti.
L’anno prossimo partirà dal gran lavoro fatto quest’anno e anche, almeno si spera, con un uomo che per caratteristiche sappia giostrare da seconda punta / trequartista.
Le big crescono immettendo grandi nomi, noi ci dobbiamo arrivare tramite il lavoro del mister e pochi innesti mirati.
Atalanta grande squadra speriamo vinca anche la coppa Italia e noi sperare nel Bologna domani
E nel Genoa…
Mi ripeto , non muoio per il gioco del Mister, però devo ammettere che ha dato solidità ed equilibrio partendo dalla difesa. Ricordo che tutte le grandi squadre hanno avuto grandi difese.
Il gioco d’attacco risente , credo, della non eccelsa tecnica di qualche interprete per cui si sta facendo fuoco con la legna a disposizione. Ora al di là del piazzamento finale, mantenendo l’ossatura e con tre/quattro elementi decenti da impiegare nei ruoli mancanti o carenti, vedi attaccante sulle fasce o difensore laterale, potremmo avere una squadra molto molto interessante.
FVCG
Felice dei commenti dei tifosi veri sia di quelli che lo sono sempre stati sia di quelli che si sono ricreduti dopo la sbandata del serbo sia di quelli che pensavano di andare in zona EL con colpi di tacco e 5 attaccanti…….poi magari un altr’anno si rompe il giocattolo, ma Mazzarri ha dimostrato di essere un allenatore sia da toro che da alta classifica…..un coro domenica glielo farei…..forza ragazzi non mollate ora………FVCG
Io sono sempre stato sulla tua linea, riconoscendo a Mazzarri le sue caratteristiche fin dall’inizio. Certo è che quando dico che Mazzarri fà le stesse identiche cose che faceva Mondonico o lo stesso Radice nel suo secondo mandato, la gente tende a criticarmi perchè, con il senno di poi, considera i risultati ottenuti e si dimentica di ciò che sono state certe partite ormai dimenticate. Con Mondonico si andava in trasferta e un pareggio era sempre buono, spesso facendo un tiro in porta. Radice in trasferta toglieva Junior (Leo Junior!!) e metteva Pileggi (l’anticalcio) per portare a casa un pareggio, a prescindere che si giocasse contro l’Inter o contro il Cagliari. Il gioco era questo… il punto è che i calciatori erano altri! Mazzarri stà facendo grandi cose perchè ha capito che con una buona organizzazione della fase difensiva brutte figure non le farai mai. Ora i giocatori bravi tecnicamente costano, vedremo cosa la società intende fare, a prescindere dal fatto di centrare l’EL già quest’anno. Ma il valore di Mazzarri, che a mio avviso non si discute, non dipende dal fatto di aver fatto 55 punti o 65 in una stagione… quello è il valore di una società e delle sue ambizioni, vere o presunte che siano.
Intendevo rispondere al commento di Bischero… PS. la Lazio in vantaggio contro l’Atalanta proprio non ci voleva!
Scusami, al di là del pareggio momentaneo, tenderei a preferire la vittoria della Lazio che deve venire da noi l’ultima con l’Atalanta che deve giocare ancora qualche partita impegnativa e deve prepararsi per la coppa. Poi dopo forza Genoa che con la vittoria dell’Empoli deve far punti.
l’Atalanta arriverà in CL… se la Lazio vince oggi finiamo all’ottavo posto e siamo costretti a fare 9 punti su 9, sperando poi che l’Atalanta vinca la coppa Italia. Almeno cosi abbiamo buone probabilità di arrivare settimi ed eventualmente di giocarci il sesto posto con il Milan.
Vanni@ deliziaci di qualche tuo post…
Dai in fondo si è pareggiato mica vinto… Qualcosa potresti scriverlo non deluderci
Non ti risponderà, è troppo impegnato a tifare Lazio…
Ha portato sfiga pure alla Lazio
Ahahah!!!
Scusate se mi intrometto…ma secondo voi come è possibile che un soggetto del genere che ha insultato tutti i tesserati del Toro e i tifosi in ogni maniera non sia ancora stato bannato? Magari voi lo sapete….
qui continuo a leggere di vendere baselli, o meitè. ma siamo impazziti? ora come ora abbiamo 4 centrocampisti x 3 posti, dobbiamo piuttosto prenderne un altro, soprattutto se andiamo in Europa. io farei cassa (oltre che con niang e ljajic) con parigini bonifazi falquè (ultimo anno che lo puoi vendere bene, tanto mal si integra nel 3-5-2 mazzariano), farei tornare due che sono cresciuti (lyanco e boyè) e spenderei soldi x 3 giovani di livello (bensebaini, tchouameni, kouamè). lasciamo perdere i quasi 30enni alla pereyra o gente di 50kg che paghi 20 mln alla lazzari.
P sirigu – savic ; DC izzo – bremer – nkoulou – lyanco – djidji ; L desilvestri – aina – ansaldi – bensebaini ; C rincon – baselli – meitè – lukic – tchouameni ; A berenguer – boyè – belotti – kouamè.
L unica cosa che conta per il tifoso sono i risultati. Vinci sei un bravo allenatore. Perdi sei scarso. Non capisco perché molti tifosi si siano ricreduti.eppure giochiamo alla stessa maniera da 8 mesi. Mazzarri é un grande allenatore che bada alla sostanza. Ha delle idee che magari a molti possono non piacere ma sono idee che danno risultati. Quando avrà a disposizione più qualità vedremo anche del bel calcio. È normale che se hai baselli Berenguer e desilvestri non puoi fare calcio spettacolo perché non hanno sufficienti qualità per rendere bella fluida veloce imprevedibile la manovra. Con 2 o 3 giocatori di livello faremo 9 o 10 punti in più il prossimo anno.
Ma @Vanni(Cairo vattene) e gli altri fenomeni del suo gregge, DOVE SONO FINITI? A VENARIA?
Sono sul carro dei vincitori con nik diversi… In attesa di farsi venire i calli ai polpastrelli per buttare guano su tutto al primo passo falso
il tuo tweet lo faccio leggere ai miei vicini di stadio che la pensavano come te !!!
Appena arrivato Mazzarri ero scettico, un amico tifoso del Napoli mi disse ‘tranquillo, ti ricrederai, questo è un grande’… Aveva ragione!, Forza Toro
Andrei cauto con le celebrazioni. Ha indubbiamente dato solidità alla squadra con un ‘eccellente fase difensiva, ma manca un gioco di attacco all’altezza di ambizioni europee: il Toro costruisce abbastanza poco e tira ancora meno in porta. Forse, con un buon centrocampista e con più duttilità (meno difensivismo: quante partite sono state impostate per il pareggio, eventualmente sperando nel colpaccio nei minuti finali!) si può per l’anno prossimo davvero ambire a una qualificazione in CL.
Mazzarri non è un difensivista, a Napoli giocava con Hamnsik, Lavezzi e Cavani e ha lasciato ottimi ricordi là.
Lui è un maniacale della tattica e dell’ equilibrio ma le partite le imposta per vincerle non certo per pareggiarle ….Lui mette il gruppo davanti al singolo anche a costo di rinunciare al talento, può piacere o no ma lui è così e in tutta onestà i risultati gli stanno dando ragione……
Solo gli sciocchi non cambiano mai idea.
2. Io per esempio sto vedendo un Berenguer in crescita esponenziale ma che ho sempre criticato. Giocando più avanti e più al centro può ancora crescere e penso sarà una sorpresa piacevole nei prossimi anni. Altro che riserva. Ha bisogno di giocare e può diventare il nostro Papu. Ps. Ha 23 anni.
Un grande, punto.
io sono una che ha sempre trovato Mazzarri non adatto e lo criticavo. Poi ora che sono arrivati i risultati mi sono ricreduto…. Non è questione di coerenza. Le cose son cambiate ultimamente. Su una persona si può cambiare idea, è giusto criticare se se lo merita ma è anche giusto complimentarsi quando si merita i complimenti. Per come è riuscito a portare in alto il nostro Toro ora lo ringrazio e lo ammiro e sono orgogliosa di averlo con noi. Grazie Mister
È finalmente tornato il “tremendismo” Granata. Basta con il “tremebondismo” di giocatori lontani anni luce dalla nostra tradizione. Vogliamo undici Gladiatori in campo e altri in panca. Basta con quelli che hanno più “inchiostro” sotto la pelle che “testosterone” nelle p….!!! Via le “mezze porzioni” buone solo per esibire tatuaggi da ergastolani o capigliature in stile “Ultimo dei Mieicani” (non è un errore!!!). Questo è il Toro, bellezza. Un “club” riservato per soli Uomini. Quelli veri. FVCG !!!
ooohh là! alla faccia di stà sempre a rimpiangere Ljaic, un giocatore che chiede 3milioni/anno per battere i calci d’angolo e se poi non lo fai giocare sono solo casini! credo che finalmente ora sia più chiaro cosa intendeva Mazzarri per “rosa corta”… 14 giocatori con le palle da titolari, il resto serve da contorno e se non serve… prego, andare!
3 mln glieli hanno offerti, nn li ha chiesti.
Ti ricordo che era sotto contratto nostro.
Personalmente non ho mai avuto un briciolo di dubbio sul fatto che Mazzarri potesse essere il miglior Allenatore che il Toro poteva prendere! Ti porta semplicemente 8/10 pt a stagione e valorizza al massimo i calciatori…
Ma per certi versi, sono ancora più contento di come sia evoluto il pensiero comune intorno alla sua figura: nonostante la sua carriera parli da sola (perchè bisogna vedere dove porti le squadre rispetto ai valori che alleni.. e su questo non penso abbia rivali in Italia per “miracoli” e continuità..), lui non ha mai goduto di elogi preventivi come tanti altri “allenatori” ruffiani in primis della stampa o che si sforza di porsi come “la gente vorrebbe”, anzi, anzi…
E solo con la serietà professionale, il lavoro, i risultati e l’evidente passione che ci mette e che trasmette, è riuscito a conquistare la nostra piazza! Questo vuol dire che è un legame sano, consapevole e quindi più forte per definizione…
Speriamo davvero che, con il Mister in primis e a fronte delle parole di Cairo di ieri, si siano gettate le basi di un progetto importante!!!
la simpatia sta da un’altra parte ….. ma è uno dei tecnici più preparati che abbia guidato il toro negli ultimi 20 anni
Aspettiamo la fine del campionato… Prima di pomparlo troppo… e non dimentichiamoci che affrontavamo una Gobba rimaneggiata e senza fame…
Le persone si pompano quando se lo meritano o quando c’é bisogno, la gobba é sempre la gobba da inizio a fine campionato soprattutto in un derby, rimaneggiata vuol dire che hanno giocato le riserve? Le riserve dei gobbi non sono quelle dell’udinese p.e. poi comunque se una riserva non ha fame allora addio
In effetti… L’undici messo in campo dal fidanzato di ambra era pieno di seconde linee come il portiere la coppia di difensori centrali i centrocampisti… I laterali… Il centravanti…
È vero mancava De Sciglio… Hanno proprio voluto non vincere!
Solo tu hai visto la gobba rimaneggiata!
Scettici… I risultati come il gioco non venivano fuori… Vuoi per il cambio di mentalita’ e modulo…
Vuoi perche’ magari i carichi estivi erano stati molto pesanti…
Ora qualche azione bella si vede, e pur non tirando molto in porta anche il derby e’ stato un assoluto piacere vederlo (a parte ansia e tensione… ma ci stanno).
Ansaldi e’ tornato ed e’ esploso, secondo me e’ uno dei laterali piu’ forti in Italia, se prendessimo veramente Lazzari allora si puo’ sognare come si deve l’anno prossimo…
Putroppo pare che giochiamo meglio senza Iago, che io fatico ancora a vedere bene negli schemi di WM, sara’ che un’annata no ci sta, saranno stati gli infortuni, ma giochiamo decisamente meglio con Berenguer a svariare dietro al Gallo.
Non credo che Berenguer sia un giocatore da europa, e’ piu’ uno che fa panchina e subentra, bisognerebbe mettere mano sul portafoglio, trovare e comprare un gregario ‘perfetto’ per il Gallo…
Per il resto se prendono Pereyra (venderei Baselli, basta) siamo veramente a posto (ovviamente confermando Aina, Djidji) e gli altri
Se dovessi scegliere chi vendere tra Baselli e Meite non avrei dubbi sullo scegliere quest’ultimo
Forse proprio perchè è un “Testadighisa”,come viene definito da chi lo critica, che è un allenatore adatto alla causa Granata
…e quello che ho scritto nell’ultimo articolo di Cairo vale anche per Lei, Mazzarri.
Marco toc toc
E il multinick è servito!