toro

Belotti, l’altruismo è un valore: al Toro però servi sottoporta

Focus on / Il Gallo scende spesso in mediana, ma alla squadra serve davanti la porta (come conferma Mazzarri)

Andrea Marchello

Il capitano dei granata, Andrea Belotti, sta trovando difficoltà in fase realizzativa – come tutto il reparto offensivo del Toro – ma è emerso dalle scorse gare che oltre a mancanza di freddezza davanti alla porta ed assist una causa è il suo continuo fare avanti e indietro dalla zona offensiva fino alla mediana, distogliendolo da dove può e sa far male agli avversari.

ALTRUISMO - Che il Gallo molto spesso torni indietro, dalla posizione avanzata che dovrebbe ricoprire, sulla mediana, è un dato di fatto. Ma questa non sarebbe un'indicazione tattica del tecnico granata, che anche ieri in conferenza stampa ha detto: "Se voi mi guardate durante le partite io non voglio che torni così indietro. Gli chiedo di soprattutto di restare lì davanti." Ciò è dovuto, a detta di Mazzarri, ad una "generosità che ha dipende da lui, dal fatto che si sente capitano; certo a volte è necessario che corra e si spenda, quando per esempio si gioca contro l’Inter che attacca per pareggiare. Deve stare attento al fuorigioco, ma siamo d’accordo che ci serve lì in area, per fare gol”.

UDINESE - Seppur molto spesso ripreso su questo punto dal tecnico, in ultimo anche ieri durante la rifinitura, bisognerà vedere se Belotti saprà cogliere le indicazioni. A tal proposito sarà interessante vedere come giocherà contro l'Udinese, se alla sua generosità in fase di pressing, che si estende su tutta la superficie del campo, saprà unire una presenza massiccia davanti la porta avversaria che sappia propiziare anche i goal di cui il Toro ha tanto bisogno.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".