Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

toro

Belotti ne segna due, Piatek no. Le statistiche rimarcano la differenza tra Torino e Milan

Day after / I dati di Torino-Milan raccontano una partita con i rossoneri padroni del campo, ma granata più cinici

Marco De Rito

"Alla fine vince il Torino contro il Milan, ma i numeri ci raccontano una partita controllata più dai rossoneri che dei granata. Partiamo dal possesso palla: 55% dei rossoneri contro il solo 45% dei granata. Non è stato possesso sterile: il Diavolo ha concluso di più del Torino, sono 11 i tiri in porta dei padroni di casa, rispetto ai 16 degli ospiti. La squadra di Marco Giampaolo ha creato di più, ma quella di Walter Mazzarri si è dimostrata più cinica. Tra gli 11 tiri granata, 5 sono stati in porta con due gol mentre nei 16 rossoneri solo 4 erano tiri in porta. Dati che dimostrano sia la bravura di Sirigu, che è riuscito a fare tre parate e due sono state decisive ma anche la concretezza dell'attacco del Toro, in particolare di Andrea Belotti che ha fatto doppietta.

"I SINGOLI - Se il Toro ha giocato meno del Milan, il capitano granata si può dire sia stato il protagonista del match. Belotti è stato il giocatore che è riuscito ad andare in conclusione più volte (3) e, insieme a Piatek, è il giocate che ha avuto il maggior numero di occasioni da rete (4). Ma Belotti è riuscito a fare del gol, mentre Piatek ha sì segnato ma solo su calcio di rigore, fallendo invece due importantissime occasioni nella ripresa. Belotti dimostra anche qualità da uomo assist, visti i due passaggi chiave che ha effettuato - solo Suso ha fatto meglio (3) - ma è stato anche molto aggressivo e lo testimoniano i tre falli commesse, meno solo di Bennacer (4). Interessante il dato che riguarda i recuperi, insieme a De Silvestri, è stato Zaza il granata che ha effettuato più riconquiste della sfera (12).

"SQUADRA LUNGA - La squadra di Mazzarri ha giocato molto in profondità. Due le statistiche che evidenziano questa mentalità di Belotti e compagni. I piemontesi hanno effettuato 45 passaggi lunghi, un dato maggiore rispetto ai 39 dei rossoneri. Anche il dato dei fuorigiochi confermano la tesi, 3 quelli fischiati contro il Toro a differenza dell'unico punto contro il Diavolo. La lunghezza media del Torino, infatti, è stata di 25,95 m nel primo tempo e di 47,95 m nella ripresa, a differenza dei meneghini che hanno registrato, rispettivamente: 22,72 m e 27,42 m. Un Toro lungo e che crea poco, ma cinico ed efficace che ha ottenuti tre punti importanti contro un Milan sempre più in difficoltà, ma che non ha giocato male.

 foto: Lega Serie A
tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".