toro

Cairo-Berlusconi, nemici amatissimi

Nel 2005 sulla copertina di Capital campeggiava la faccia di Urbano Cairo con un titolo essenziale, quari profetico: ‘Come si diventa un piccolo Berlusconi’. Sono passati sette anni esatti (era il numero di inizio dicembre) e i...

Federico Danesi

Nel 2005 sulla copertina di Capital campeggiava la faccia di Urbano Cairo con un titolo essenziale, quari profetico: ‘Come si diventa un piccolo Berlusconi’. Sono passati sette anni esatti (era il numero di inizio dicembre) e i risultati sono sotto gli occhi di tutti: quelli economici dicono che l’uomo di Masio nel suo lavoro si è realizzato, anche se per essere Berlusconi oltre ad un partito gli manca pure un network televisivo (ma ci sta lavorando).

PROGETTI DIVERSI - Quelli sportivi invece parlano da soli. Così ogni volta che la strada del Toro incrocia quella del Milan come succederà domenica viene facile il paragone, anche se sportivamente parlando stride. Perché in comune i due hanno il fatto di aver rilevato una società allo sbando, anche se quel Milan almeno non era fallito come invece è stato per Cairo. Forse non pensava di arricchirsi, il presidente alessandrino ma di certo vedeva un nuovo progetto vincente, come quelli ottenuti nella pubblicità e nell’editoria, da perfetto epigono di quello che tutti considerano per lui un maestro.

MANCA GALLIANI - Si è sempre vantato, assolutamente a ragione, di avere i conti a posto e gli stipendi pagati senza un giorno di ritardo che nel calcio d’oggi sembra virtù rara. Il prezzo però sta nei tre anni di B e in un progetto che ad oggi stenta ad apparire reale, ad avere un fondo di credibilità. Andando all’osso potremmo dire a costo di sembrare banali che gli manca un Galliani anche se non sarebbe la verità sino in fondo, ché a ragione o torto Cairo preferisce avere pieno potere anche sul Toro e difficilmente delega. E questo più d’ogni altro sembra motivo certo per cui sino ad oggi un plenipotenziario alla Lo Monaco in società non si è visto, forse non si vedrà mai.

OGBONNA E IL RESTO - Si sono incrociate, le strade di Toro e Milan, anche sul mercato, ma roba di poco conto. Mica come nell’estate di Lentini, quando Gianmauro Borsano per salvezza personale e un posto in parlamento sostanzialmente barattò il futuro del Toro. Ora la stessa storia, in questo caso solo sportiva (non risulta al momento Cairo miri alla Camera), si ripeterà con Ogbonna. Perché c’è un prezzo che sta bene pure a Galliani, tanto ai contanti si mischieranno prestiti e comproprietà alcune ancora da discutere come quella di Comi. Difficilmente succederà come l’estate scorsa, quando l’accordo per Mesbah era formale ma non divenne mai sostanziale. “Urbanetto deve tirare fuori la lira”, disse allora Galliani. Ecco, ora le parti si ribalteranno. O forse no.Federico Danesi

(foto M.Dreosti)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".