gazzanet

Cairo: “Superlega, non ci stiamo. Belotti? Non ho intenzione di cederlo”

L'intervista / Ai margini dell'AWords, il presidente granata approfondisce il discorso Superlega e commenta il momento del Torino

Redazione Toro News

"Urbano Cairo è intervenuto ai microfoni di Gazzetta.it ai margini dell'evento AWords organizzato dalla Lega Serie A. Il primo tema affrontato è quello della Superlega: "Non lo so, io credo che sia una cosa talmente mal concepita e mal pensato che va azzerata. Non c'è una logica nello scardinare il calcio italiano ed europeo per cambiare tutto, invertendo il sistema del merito che prevede il premio per chi arriva primo, secondo, terzo e quarto con la Champions League. Sarebbe un cambio culturale, la gente è abituata a vedere che chi se lo merita va in coppa. In America l'NBA è nata così, qui invece il calcio è nato in modo diverso, con le promozioni e le retrocessioni e questo fa parte del DNA della gente. Gli unici che lo vogliono sono pochissimi club." Sullo sciopero possibile della Lega ha detto: "Vedremo quali saranno le misure da adottare, ma oggi l'atteggiamento deve essere di chiusura totale. Non perché non si voglia evolvere il calcio, ma non stravolgere".

"Gasperini ha detto che il sistema calcio non favorisce squadre come l'Atalanta"Vale per l'Atalanta, per il Torino, per club di queste dimensioni che sono il sale del campionato. In Premier ci sono quattro squadre in finale di Champions ed Europa League, ma successe anche al calcio italiano negli anni '90, con Sampdoria, Juve, Milan e Parma, quando la situazione dei diritti televisivi non era così sbilanciata come oggi. In Premier League l'ultima squadra prende 100 milioni, la prima 160, il rapporto è 1 a 1,6, mentre in Italia la prima prende 100 milioni e l'ultima 30. Rapporto 1 a 3,3. E questo porta un club a vincere otto Scudetti di fila, mentre in Inghilterra ci sono molti più avvicendamenti".

"C'è un problema di equilibrio nei diritti ma anche di stadi. La Lega può risolverlo? "E' vero, la Lega inglese ha più risorse perché hanno risolto questo problema alla radice. Credo che la Lega possa aiutare in questo senso, anche il discorso del pubblico è molto importante, so che in Spagna viene tenuto in considerazione anche per i diritti televisivi".

 Parma-Torino, il presidente granata Urbano Cairo al Tardini

"A Empoli ci sarà un esodo di tifosi granata: "Noi stiamo lavorando per fare benissimo in queste ultime due partite. Siamo a 60 punti e vuol dire che abbiamo fatto un grande passo in avanti, abbiamo due partite decisive davanti e dobbiamo dare il 120% come si è dato contro Milan e Juve".

"Cambiando argomento, lo prenderebbe De Rossi al Torino? "De Rossi è stato un grande giocatore ed ha qualità umane notevoli, noi cerchiamo di puntare più su giocatori giovani perché per noi è importante anche se abbiamo un giocatore come moretti che ha persino due anni in più e ha fatto ottime cose. De rossi non è in linea con le nostre idee, ma io lo stimo molto".

"Quando ha visto il gol di Belotti ha pensato alle tentazioni di vederlo e alla sua importanza ritrovata in squadra? "Mai avuta la tentazione di cederlo, avrei accettato dei valori molto minori della sua clausola e mi ero impegnato con la piazza a non cederlo. Ha avuto una stagione difficile l'anno scorso, nel girone di ritorno di questo è tornato il Belotti del primo anno. Ha una grande voglia di fare bene, si è comportato benissimo come capitano e trascinatore, direi bene".

"Da citare anche Sirigu: "Ha fatto mirabilie, ha battuto il record di Castellini, ma oltre a lui abbiamo una squadra davvero ben assortita e in tanti hanno fatto bene, questo ci ha portato a fare i 60 punti che abbiamo in classifica".

"Quest'anno bilancio in controtendenza, visto che avete concluso con un passivo. Continuerete con gli investimenti? "Noi abbiamo avuto cinque anni di attivo, lo scorso anno non avendo venduto nessuno dei big non ci sono state plusvalenze, vediamo. Abbiamo giocatori che non sono nostri ma che stanno facendo benissimo e che vorrebbero riscattare. Milico? È nostro e rimane con noi".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".