Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

Empoli, la difesa è il punto debole: solo il Chievo ha subito più gol

Verso il match / Passiamo ai raggi X la retroguardia dei toscani: diverse disattenzioni di Veseli sono costate care all'Empoli

Alberto Giulini

Sessantasette gol subiti in trentasei gare di campionato: sono questi i numeri della difesa dell'Empoli, uno dei reparti che ha maggiormente penalizzato i toscani. Insieme al Frosinone, la squadra di Andreazzoli ha infatti la seconda peggior difesa del campionato: solamente il Chievo ha saputo fare di peggio, con settantacinque reti subite.

NUOVO MODULO - Per cercare di porre rimedio a questo problema, nelle ultime uscite il tecnico ha provato a cambiare l'assetto tattico della squadra: via il 4-3-3 in favore di un più equilibrato 3-5-2. Un modulo che ha dato risalto alle qualità di Matias Silvestre, che si è disimpegnato con ottimi risultati nel ruolo di centrale dei tre difensori. Ai suoi fianchi, invece, la scelta è ricaduta su Veseli a destra e Nikolaou sul centrosinistra.

http://www.toronews.net/toro/zaza-il-goal-al-sassuolo-pesa-ma-non-e-abbastanza-adesso-doppia-prova-della-verita/

VESELI PUNTO DEBOLE - Grazie al nuovo modulo, Andreazzoli ha dato maggior libertà a Di Lorenzo che da terzino si è alzato diventando esterno a tutta fascia. E con le sue sgroppate sulla destra, sarà uno dei giocatori cui il Toro dovrà fare attenzione. Sull'altro versante, invece, dovrebbe essere confermato Pajac. Il punto debole della retroguardia toscana è Veseli, che in questa stagione ha già commesso diverse disattenzioni che la squadra ha pagato a caro prezzo.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".