Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

Cies e giocatori schierati: Torino terzultimo? Confermare tutti è un limite

LECCE, ITALY - FEBRUARY 02: Torino FC players disappointment after the Serie A match between US Lecce and  Torino FC at Stadio Via del Mare on February 02, 2020 in Lecce, Italy. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

Commento / Nell'ultimo quinquennio il Torino ha schierato 73 giocatori diversi. Emergono i limiti delle scelte societarie: c’era bisogno di qualche novità

Redazione Toro News

Il Torino è la terzultima squadra di Serie A per giocatori diversi mandati in campo negli ultimi cinque anni. Uno studio portato a termine dal Cies (Football Observatory), infatti, ha fatto emergere che il Torino ha schierato "soltanto" 73 giocatori dal 2015 ad oggi; una media di circa 14 nuovi giocatori all'anno. Meno dei granata hanno fatto soltanto Juventus (72) e Napoli (58). A guidare la graduatoria ci sono invece Genoa (111), Lecce (110) e Verona (109). Come si può interpretare questo dato?

https://www.toronews.net/campionato/serie-a-chi-ha-schierato-piu-calciatori-dal-2015-torino-terzultimo/

LIMITI STAGIONALI - È un dato che soprattutto in questa stagione sta dimostrando tutti i suoi limiti. La continuità nello sport può essere utile, ma non bisogna abusarne, altrimenti rischiano di venire meno le motivazioni. Siamo per l’appunto giunti a questo punto della recente storia del Torino. Dopo anni più o meno positivi e a maggior ragione dopo lo splendido girone di ritorno dello scorso torneo di Serie A, era giusto dare una riverniciata all’ambiente, soprattutto per prepararlo con maggior vigore alle nuove sfide: dai preliminari di Europa League ad un miglioramento del piazzamento in campionato. Inserire nell’ultimo giorno utile del calciomercato estivo Diego Laxalt e soprattutto Simone Verdi non è bastato. La strategia del “tutti confermati” ha scricchiolato fin da subito e la situazione è presto precipitata (il caso limite di Nicolas Nkoulou insegna).

ENTUSIASMO CANCELLATO - Nemmeno le evidenti difficoltà della prima metà della stagione hanno innescato nella società una volontà di cambiamento nella rosa granata. Le uniche novità di gennaio sono arrivate sul fronte cessioni, mentre la voce in entrata è rimasta vuota. A gennaio, ancor più che a fine agosto/inizio settembre, il Torino avrebbe avuto bisogno di un po’ di entusiasmo. Siccome non si era riusciti a generarlo sul campo, si sarebbe dovuto provare a percorrere un’altra via: quella del calciomercato. La continuità paga finché le motivazioni non si svuotano. Ad insegnarlo non è soltanto il Torino, ma l’altro caso emblematico della stagione in corso è quello del Napoli. Era, perciò, utile proporre qualche restauro in più per non correre il rischio di dover rivoluzionare la rosa dopo un’annata al di sotto delle attese.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".