toro

Creare il Toro

di Paolo Morelli

Più che salvare il Torino, a Camolese spetta l'ardua impresa di creare il Torino, nel senso di creare una squadra che non c'è, e che forse quest'anno non...

Redazione Toro News

di Paolo Morelli

Più che salvare il Torino, a Camolese spetta l'ardua impresa di creare il Torino, nel senso di creare una squadra che non c'è, e che forse quest'anno non c'è mai stata. Se i singoli giocatori sono validi, ma l'undici in campo non lo è, significa che non c'è organizzazione. Avvicendare tre allenatori e relativo staff tecnico, con annessi metodi di lavoro e moduli tattici, non fa che creare confusione. Impossibile lavorare serenamente - e proficuamente - con una rosa di giocatori in completa confusione.Il ritiro pre-partita avrà inizio un giorno prima. Più che una reale operazione per riprendere in mano la situazione da parte della società, si tratta di un gesto simbolico. Un giorno in più di ritiro non fa la differenza. Nemmeno il ritiro fa la differenza. Se in tutto l'anno non si sono fatti progressi sul piano della mentalità e della coralità, difficile che questi progressi avvengano in un giorno di ritiro. Come diceva ieri sera il collega Federico Freni, sarà importante in questo senso la figura di Foschi come motivatore. Ma più che come motivatore, quasi come pungolo per l'intera squadra. Perché in serie B rischiano di andare tutti i giocatori, mica solo il Toro e la società.La gara con il Siena potrebbe darci l'idea della situazione che vedremo all'ultima giornata di campionato. Molto starà all'atteggiamento dei granata, più che alla tattica (a questo punto, quasi ininfluente). L'ultima speranza è quella di vedere un progetto serio a partire dalla prossima stagione - serie A o serie B che sia -, ma questo non significa azzerare tutto e ripartire, perché altrimenti saremmo sempre qui a contarcela sul Toro che non è squadra. Significa individuare alcuni punti fermi e ricostruire tutto intorno ad essi. Per questo però, c'è tempo. Ora si pensi al Siena, dentro e fuori dal ritiro.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".