toro

De Laurentiis sposa la linea di Mazzarri: “Servono più cambi, l’ho detto a Gravina”

Le parole / Le dichiarazioni del patron di Napoli e Bari alla Gazzetta dello Sport: “In Serie C si fa già, dovrebbe essere possibile anche in Serie A”

Redazione Toro News

“Tre cambi per un allenatore sono pochi, ne servirebbe almeno un quarto”. Si può riassumere così il punto di vista di Walter Mazzarri, che nel corso dei suoi due anni al Torino in più occasioni ha espresso il suo desiderio di riformare il calcio. Tra i temi più cari al tecnico di San Vincenzo c’è senza dubbio quello delle sostituzioni. Al momento il numero massimo di cambi effettuabili nel corso di un match di Serie A e delle maggiori competizioni UEFA sono tre: troppi pochi per Mazzarri, che da tempo sostiene che ne serva almeno un quarto. Un’idea che ha trovato un nuovo sostenitore. Si tratta di una vecchia conoscenza di Walter Mazzarri, il suo vecchio presidente ai tempi del Napoli: Aurelio De Laurentiis.

LE PAROLE - “L’altro giorno ho visto la partita del Bari - ha detto il presidente del Napoli a La Gazzetta dello Sport -, hanno fatto cinque cambi perché così si può fare in Serie C. Ho chiamato Gravina e gli ho suggerito di portare questo esperimento dei cambi anche in Serie A”. Dichiarazioni che sposano in pieno la linea tracciata da Mazzarri, che dal suo arrivo al Torino ha espresso più volte la necessità per un allenatore di avere almeno quattro cambi a disposizione. Un po’ perché nel corso di un match possono capitare imprevisti (infortuni ad esempio) che possono forzare le scelte tattiche di un allenatore è un po’ per la necessità da parte dei tecnici di riservarsi qualche mossa in più per provare a cambiare l’inerzia delle partite. Al momento è soltanto un’idea, ma dopo il primo input lanciato da Mazzarri adesso - con l’aiuto di De Laurentiis - qualcosa potrebbe iniziare a muoversi anche in Lega.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".