toro

Diamo un calcio al calcio

 

Un morto, cento feriti, scontri di piazza e danni per svariati milioni di euro sono fatti di cronaca che nulla hanno a che vedere con il mondo del pallone. Sono...

Redazione Toro News

"Un morto, cento feriti, scontri di piazza e danni per svariati milioni di euro sono fatti di cronaca che nulla hanno a che vedere con il mondo del pallone. Sono atti di guerriglia urbana, di terrorismo, dove il calcio è solo un pretesto e dove di tifosi non si deve parlare. Il tifo è un moto dell’anima che nasce per una passione positiva, in cui l’unico anfratto di “odio” deve essere limitato ai cori di sfottò per la squadra avversaria. Nella società ideale. In quella specie di arcipelago fuori dal mondo che è la realtà pallonara, in Italia, si assiste invece a degenerazioni che con la civiltà poco hanno a che vedere. Da troppo tempo gli stadi sono diventati una sorta di “porto franco” per sfogare frustrazioni di varia natura, dove le norme di sicurezza vengono interpretate con una leggerezza incomprensibile se non solo nell’ottica del “meglio il minimo garantito” che non il massimo impossibile. Fino a quando non ci scappa il morto. Allora scatta automaticamente un indignazione fin troppo facile quanto ridicola. Forse che lo stato delle cose era ignoto prima di ieri sera ? Quanti sono i poliziotti e le risorse impegnati in tutte le città italiane ogni domenica per vigilare su un evento, la partita, che dovrebbe essere lieto punto di ritrovo per famiglie e amici ? Troppi per un paese civile. Parlare oggi, domani, dopodomani di calcio giocato, di mercato, di campagne acquisti deludenti, di contratture e problemi tattici onestamente pare un insulto al buon senso. Né fermarsi può essere l’unica soluzione.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".