gazzanet

Dieci anni da Torino-Genoa 2-3: ora lo scenario si è invertito

Memorie granata / Il 24 maggio del 2009 il Grifone condannò il Torino alla Serie B, i recenti risultati dei granata hanno dato uno spintone al Genoa portandoli al terzultimo posto

Redazione Toro News

Sono passati esattamente dieci anni da una delle partite che hanno fatto la storia recente del Torino, in questo caso però in negativo. Il 24 maggio del 2009 i granata, all'epoca allenati da Camolese - che era succeduto a De Biasi e Novellino - era a caccia dei tre punti per ottenere la salvezza e all'Olimpico approdava un Genoa alla ricerca di una vittoria per qualificarsi a una Champions League che poi svanì definitivamente la giornata successiva. La gara fu vera e vinsero i liguri per 3 a 2 grazie alla doppietta di Diego Milito (l'anno successivo fece il triplete con l'Inter di Mourinho) e al gol di Olivera. Per i granata segnarono le due reti dei provvisori pareggi Franceschini e Rolando Bianchi. Ciò che, però, ha fatto passare il match alla storia è la rissa finale, provocata da uno screzio tra Thiago Motta e Aimo Diana.

Con la vittoria del Genoa il Torino fu condannato alla Serie B, anche se non matematicamente, e, dieci anni dopo, la situazione si è completamente capovolta. I granata, che hanno vinto a Marassi 2 mesi fa grazie anche alle parate di un super Sirigu, con la sconfitta in casa dell'Empoli, hanno permesso ai toscani di superare proprio i rossoblù in classifica. Il Genoa ora come ora sarebbe retrocesso e si gioca tutto a Firenze domenica sera contro una Viola che deve evitare la sconfitta per non rischiare la retrocessione.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".