toro

Diritto di riscatto e rosa di proprietà: Aina, Djidji e Zaza completano il parco giocatori

Focus on / Dopo aver esercitato il diritto di riscatto, ora la rosa a disposizione di Mazzarri è interamente di proprietà del Toro

Silvio Luciani

"In una sessione di calciomercato ancora in fase di progettazione, il Torino ha già mosso i primi passi esercitando i diritti di riscatto per le prestazioni sportive di Ola Aina, Koffi Djidji e Cristian Ansaldi da Chelsea, Nantes e Inter. Una formalità non trascurabile: ora il Torino è proprietario dei cartellini di tutti i giocatori a disposizione di Walter Mazzarri. Il valore della rosa ammonta ora a 181,40 MLN (fonte Transfermarkt) a fronte dei 54,18 MLN del 2012/2013, prima stagione dopo il ritorno in A dei granata.

"GESTIONE - Dati e segnali che rappresentano pienamente il cambio di mentalità nella gestione societaria e la crescita esponenziale del Torino negli ultimi anni. All'inizio dell'era Cairo, anche in Serie A, le operazioni più frequenti venivano realizzate con le modalità del prestito e della comproprietà: in questo modo a fine anno, ci si ritrovava a rivoluzionare la squadra. Ora il Toro ha una base solidissima da cui ripartire, un gruppo di giocatori con contratti spesso pluriennali che hanno sposato in toto la causa.

"OPERAZIONE - Dopo il riscatto di Zaza, diventato obbligatorio dopo la prima presenza, i granata hanno investito una cifra che supera i 15 milioni di euro per confermare Djidji, Zaza e Ansaldi. Un tesoretto che, in gran parte, arriva dalle cessioni a Rennes e Besiktas di Niang e Ljajic. Il Torino necessita sicuramente di qualche rinforzo, ma per la prima volta nella propria storia recente, non ha bisogno di una rivoluzione: Mazzarri, anche senza acquisti (al netto dei ritorni di Lyanco e Bonifazi), sa di poter contare su un parco giocatori validissimo.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".