gazzanet

Empoli-Torino 1-1: una vittoria buttata via e i rigori sono un caso

EMPOLI, ITALY - FEBRUARY 05: Manuel Pasqual of Empoli FC battles for the ball with Andrea Belotti of FC Torino during the Serie A match between Empoli FC and FC Torino at Stadio Carlo Castellani on February 5, 2017 in Empoli, Italy.  (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

Al 90' / Iago Falque strappa il pallone a Belotti dal dischetto ma sbaglia: secondo tempo brutto e duro

Nikhil Jha

"Finisce 1-1 Empoli-Torino: i granata non sfondano nel secondo tempo, il rigore sbagliato da Iago Falque (e se ne discuterà) fa il resto. Il Toro esce con un solo punto dal Castellani, un punto che non aiuta né classifica, né morale. La vittoria è ormai un miraggio lontano.

"I granata rientrano in campo dagli spogliatoi dopo la beffa subita nel recupero del primo tempo: la speranza è quella di vedere un Toro d'arrembaggio anche nel secondo tempo, come il presidente Cairo si è augurato in settimana. I presupposti sembrano buoni, quando Diousse ferma Belotti che poteva sviluppare una bella azione in contropiede. Ancora meglio pare andare quando Ljajic ne semina due in area e poi si fa mettere a terra a Bellusci. Di Bello indica il dischetto: Iago Falque prende il pallone dalle mani di Belotti, ma Skorupski neutralizza. Sulla ribattuta però non c'è nessuno - peccato grave - e la grande chance sfuma, con il caso delle scintille tra il Gallo e lo spagnolo sullo sfondo.

"Il campo pesante, nel mentre, inizia a condizionare il gioco delle due squadre, con tanti errori da una parte e dall'altra. Falque ci prova un paio di volte senza riuscire a farsi perdonare l'errore dal dischetto, e anzi apparendo ancora con la testa al rigore sbagliato. Al 24' arriva il primo cambio di marca granata: Obi sostituisce un buon Baselli in mezzo al campo. Le squadre corrono, ma non riescono a costruire azioni da gol significative. La seconda mossa di Mihajlovic è quella di inserire Iturbe per un Falque nervosissimo, che si infila direttamente nel tunnel degli spogliatoi.

"Con il passare dei minuti la qualità del gioco scende progressivamente, e a farla da padroni sono il nervosismo e i duri contrasti. Martusciello prova a smuovere il match con l'ingresso di Zajc per El Kaddouri. Iturbe si becca il giallo per un intervento in ritardo, ma ciò che è peggio è che i granata non sembrano avere più la lucidità per imbastire un'azione d'attacco credibile. Anche Mihajlovic rinuncia al cambio offensivo, preferendo sostituire Valdifiori con Lukic. L'ammonizione di Obi testimonia ancora di più la cattiveria agonistica della partita, ma a mancare è il gioco, nonostante un paio di buone iniziative di Iturbe. Con un giallo a Di Marco (subentrato all'infortunato Pasqual) cala il sipario al Castellani, che si conferma campo stregato per il Toro: i tre punti si fanno ancora aspettare, e il nervosismo mostrato sul campo dai granata è sintomo di una serenità che non c'è più.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".