toro

Euro2008

di Edoardo Blandino

Dopo tanti colpi di scena, i pronostici vengono rispettati in semifinale e passano le squadre più quotate: Germania e Spagna. Il cammino delle due compagni è stato decisamente...

Edoardo Blandino

di Edoardo BlandinoDopo tanti colpi di scena, i pronostici vengono rispettati in semifinale e passano le squadre più quotate: Germania e Spagna. Il cammino delle due compagni è stato decisamente differente: spettacolare e spumeggiante per le Furie Rosse, sobrio e concreto quello tedesco.

Low ha ripreso in mano la squadra dopo il saluto di Klinsmann e l’ha fortemente personalizzata, senza stravolgere niente, ma dandole un’impronta più concreta. È riuscito a trovare a Podolski una posizione che veramente ha fatto la differenza in queste partite, perché il polacco naturalizzato tedesco è stato uno dei migliori fino ad adesso e sembra fortemente candidato a ricevere il premio come miglior calciatore dell’Europeo. Tutti si attendevano che questa nazionale concludesse al primo posto a punteggio pieno il girone, ma nessuno aveva fatto i conti con la Croazia. Sono piovute critiche a raffica dopo la sconfitta e la forte pressione ha messo a dura prova tutti i componenti della spedizione. Il ct ha mantenuto la calma, nello spogliatoio si sono parlati e da grande squadra hanno risposto sul campo, qualificandosi e raggiungendo direttamente la finale. Il modulo utilizzato Ballack e compagni è stato cambiato in corsa: dal 4-4-2 si è passati al 4-2-3-1. Gomez ha sentito molto il peso della maglia titolare e non si è rivelato il cecchino infallibile apprezzato da tutto il mondo in Bundesliga, così il ct ha preferito lasciare solamente Klose davanti. La scelta è maturata alla fine della terza ed ultima partita del girone contro l’Austria, dopo l’ennesima partita incolore in seguito al madornale errore sotto porta al 5’. Con il nuovo schema la Germania sembra estremamente solida e concreta, capace di sfruttare ogni singolo errore e non concedere niente agli avversari. La prova di forza dimostrata con il Portogallo docet.

La stampa iberica non è certamente più docile di quella italiana e i giornali marciano molto sul rapporto tra Raul e Aragones. È noto da tempo che al ct non piaccia il fuoriclasse del Real Madrid e ad ogni partita storta tornano i titoloni che invocano la convocazione del madridista. In questo cammino, però, le Furie Rosse non hanno lasciato spazio a critiche ed i titoli sono stati tutti entusiastiche proclamazioni dello strapotere spagnolo. E come dare loro torto? Cinque partite, quattro vittorie più una ai rigori, undici gol fatti e tre subiti, miglior coppia gol. La qualità della squadra è talmente impressionante che il ct si permette di tenere in panchina giocatori come Fabregas e Xabi Alonso, calciatori che sarebbero titolari in qualunque altra nazionale del mondo. Il gunner poi è la vera arma segreta di Aragones: entrato sempre a partita in corso ha tolto le castagne dal fuoco più di una volta. Nella prima gara contro la Russia ha messo la firma sul sigillo finale, contro l’Italia ha tirato il rigore decisivo e in semifinale è stato il migliore in campo con due assist e giocate sopraffine. In questa ultima partita è entrato al 35’ del primo tempo al posto di Villa. Il centravanti, capocannoniere con quattro gol, ha subito uno stiramento muscolare e non prenderà parte alla finale. Un vero peccato per lui e per il ct che sarà “costretto” a schierare Fabregas dal primo minuto.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".