Marco Giampaolo contro Gennaro Gattuso. Una sfida che ha 4 precedenti e sono tutte delle sfide tra Sampdoria e Milan. A sorridere è l’allenatore dei partenopei, che ha ottenuto ben 3 successi. L’ultima partita in cui si sono sfidati, però, ha vinto Giampaolo per 2-0.

IN COMUNE – Dopo quel successo, che risale al 30 marzo 2019, Ringhio Gattuso salutò i rossoneri e in casa Milan decisero di optare proprio per Marco Giampaolo. L’esperienza del tecnico di Bellinzona a Milano finì molto presto e non fece in tempo a incontrarsi con Gattuso quando questo arrivò sulla panchina del Napoli dopo l’esonero di Carletto Ancelotti. C’è anche un altro aspetto che lega i due tecnici ed è il modulo. Giampaolo è considerato un maestro del 4-4-2, mentre Gattusso tra Napoli e Milan ha usato molte volte proprio questo sistema di gioco.

METODI – Comunque parliamo di due allenatori molto diversi. Giampaolo è ormai un tecnico formato e di esperienza, mentre Gattuso – nonostante possa già contare due panchine importanti come Milan e Napoli – è ancora in una fase di formazione della propria carriera, anche se ha fatto la gavetta dalla C. C’è però una differenza di fondo tra i due tecnici e riguarda la metodologie utilizzate quando arrivano in una nuova squadra. Un anno fa quando Gattuso arrivò sulla panchina del Napoli si concentrò soprattutto sulla fase difensiva e così Insigne e compagni divennero una squadra italiana vecchio stampo: tanta difesa e ripartenze micidiali. In questo modo Gattuso riuscì anche a regalare la Coppa Italia ai tifosi partenopei. Una volta sistemata la fase difensiva, il Napoli di Gattuso è tornato a proporre calcio e adesso è una delle squadre che gioca meglio in Serie A. L’approccio di Giampaolo è diverso. Si è sempre focalizzato sul proprio credo e ha sempre provato a procedere imperterrito su una strada ben precisa. Un metodo che al Torino è cambiato e ora Giampaolo si è adattato alla rosa che ha a disposizione, passando addirittura alla difesa a 3.
Ogni volta che si fa un raffronto il maestro esce sempre sconfitto, ma nella sua carriera quanre partite ha vinto?
Esattamente, imitiamo la viola, proviamoci….
Ieri sera sera quel pezzo di me.. a di bonucci nell’intervallo non è riuscito a caricare i compagni, come disse nell’intervista a fine partita con noi…..!!!!!!
Forza ragazzi!!
La Fiorentina di ieri ci deve far pensare che dai momenti neri si può uscire anche in maniera imprevista.
Coltello tra i denti fino all’ultimo secondo di partita.
Poi il mercato di gennaio deve fare il resto. La rosa è veramente corta, manca diversa roba e chi non ha piú voglia del Toro faccia pure le valigie.
BUONE FESTE AL TORO !!!! E A TUTTI I GRANATA !!!!!!
E AL GOBBO CHE A MESSO NON MI PIACE…..AH AH
Grazie Mont67, ricambio di cuore e sempre Alè Toro
Ma che poi, tanto per dire la pochezza dell’articolo, dove Gattuso e’ considerato “in fase di formazione” , gia’ pero’ ha gia 2 panchine di club prima fascia, 1 coopa Italia vinta, ad ora miglior posto seria A 7, esperienza di 2 anni in CL
Il nostro maestro ha lo stesso 7 posto in A, in un trienni discreto alla Samp e poi stop non ha mai fatto alltro se non qualche salvezza , a Siena mi pare, ma di che si parla ? di allenatori cosi e’ piena l’Italia, ma poi anche mi spiegate da dove viene sta’ cosa del maestro ? perche’ bho risultati nulli carriera breve e di basso profilo, vittorie zero, una disfesa messa cosi male come nei gol presi nel derby difficilmente si vede in prima categoria, e’ un mese che se facciamo gol viene fuori da rimpalli fortunati …. l’ambiente e’ esploso, il gruppo pare non esserci minimamente … ma maestro di cosa ???
Concordo in toto!!permettimi però una correzione,il miglior risultato del Maestro non è stato un7’posto ma 9’con la Sampdoria di Schick,Torreira,Praet,Andersen, Zapata, Quagliarella capocannoniere che segnava anche dal divano di casa sua e tanti altri!il che è tutto dire su quanto sia Maestro il nostro prode…
E pensare che Gattuso ci sarebbe venuto da noi. Peccato!
DAI TORO…. FINIAMO L’ ANNO CON UN COLPO DI CORNA !!!!!!!
ANDIAMO A FAR PAURA ALL’ ASINELLO NAPOLETANO……
FORZA TORO SEMPRE !!!!!
Ok redazione, mi torvate un allenatore contro cui il nostro venerabile maestro assoluto di calcio sia in vantaggio ?
Ma perche’ poi siamo praticamente in serie b, ma ancora nessuno ha detto o chiesto …… ma sapete dirnmi perche’ il milam anno scorso sotto la guida del maestro era messo piu’ o meno come noi e, stessa rosa + Ibra (che comunque e’ arrivato dopo ed e’ stato fermo tanto), dopo 2 giornate dall’esonero del nostro venerabile maestro assoluto, e’ diventato la squadra prima in classifica (per risultati) ed e’ ancora li ?