toro

Granata in Nazionale: Cerci meritava più rispetto

Hanno suscitato tanti dubbi le decisioni di Prandelli: perchè non è mai stato permesso all'attaccante del Torino di diventare parte integrante di questa Nazionale?

Redazione Toro News

"Dopo questa disastrosa spedizione brasiliana quel che è certo è che Cesare Prandelli sarà pieno di rimorsi. Uno su tutti, forse il più grande, si chiama Alessio Cerci.

"La stella granata dopo una stagione così meritava un trattamento migliore. Che non sia mai stato un pupillo del ct lo si era già capito già da tempo vista la poca fiducia che aveva riposto in lui in questi anni di avvicinamento al Mondiale; ma di arrivare a questo punto proprio nessuno se lo sarebbe aspettato. Dopo una stagione a questi livelli era lecito quantomeno vederlo in campo (la mossa disperata di schierarlo contro la Costa Rica assomiglia più ad una presa in giro che altro). Prandelli invece gli ha sempre preferito altri giocatori che a giochi fatti si sono dimostrati tutt'altro che risolutivi (vedi Balotelli). Per carità è vero che a posteriori sono tutti bravi a giudicare e che con i se e con i ma non si va da nessuna parte ma la verità è una sola: Cerci meritava più rispetto.

"Un giocatore che in campionato segna 13 gol e realizza 12 assist di certo doveva essere schierato in campo con maggiore continuità, soprattutto se le alternative di certo non hanno brillato. Nella gara contro l'Uruguay la scelta di non schierarlo neppure a partita in corso e preferirgli Cassano ha lasciato tutti (ribadiamo tutti) abbastanza perplessi. La sua rapidità (che di certo non è la caratteristica principale di Fantantonio) non poteva che fare bene ad una manovra così addormentata e lenta quale era quella azzurra. E invece no, niente da fare, per l'ennesima volta. Un'altra occasione  persa.

"Le perplessità sulle decisioni di Prandelli rimangono, una certezza però siamo sicuri che esista: il ct sarà pieno di rimorsi.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".