Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

I numeri di Verona-Torino 3-3: una sostanziale parità anche nei dati

Statistiche / I numeri parlano di un match a due volti che ha portato ad una giusta parità anche nel risultato

Gualtiero Lasala

Il Torino è uscito dal "Bentegodi" con un pareggio per 3-3, alquanto deludente perché i granata erano in vantaggio per 0-3 fino al 70’. Ma nei 20 minuti finali è cominciata una partita diversa in cui gli scaligeri hanno rimontato sfruttando bene gli episodi. Infatti, nel complesso i numeri dimostrano che il pareggio è stato giusto, nonostante un dominio per tre quarti del match da parte del Toro di Walter Mazzarri.

EQUILIBRIO - Partendo dal dato dei tiri, entrambe le squadre ne hanno prodotti 12 nell’arco di tutto il match, di cui 8 in porta sia per il Torino che per il Verona. Per di più l’equilibrio regna anche negli altri dati dei tiri, come le conclusioni da fuori (4 per ciascuno) e i tiri in porta da dentro l’area di rigore (7 per entrambe). Anche per quanto riguarda il possesso palla, il Torino ha ottenuto il 51%: un piccolo fattore a vantaggio dei granata, poco significativo a tutti gli effetti. Ancora i falli commessi sono stati 20 per il Verona e 19 per il Toro, così come quelli subiti (17 per gli scaligeri e 19 per i granata).

OCCASIONI - Ma i dati si dividono per quanto riguarda le occasioni da gol: il Toro ne ha create 8 contro le 6 del Verona. Gli scaligeri sono stati evidentemente più cinici, perché hanno creato tanto in 20 minuti capitalizzando le opportunità. Per concludere, uomo del match sicuramente Cristian Ansaldi che, oltre ad aver segnato una grande doppietta con il suo mancino, ha creato 3 occasioni da gol con un passaggio chiave nel match. Resta in ogni caso una grande occasione sprecata per il Toro, che avrebbe potuto portare a casa una vittoria pesantissima su un campo molto difficile. Resta una bella prestazione per 70 minuti contro una squadra solida come il Verona: va data continuità a questa prestazione, evitando di andare in crisi negli ultimi minuti.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".