gazzanet

Il centrocampo del Chievo, Giaccherini e quel ‘no’ al Toro

VERONA, ITALY - FEBRUARY 17:  Emanuele Giaccherini AC Chievo Verona celebrates after scoring the opening goal during the serie A match between AC Chievo Verona and Cagliari Calcio at Stadio Marc'Antonio Bentegodi on February 17, 2018 in Verona, Italy.  (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

Focus on / Nel mercato invernale il Chievo ha dato l'addio a un pilastro come Radovanovic, clivensi poco tecnici ma è una mediana di sostanza

Redazione ToroNews

Una stagione strana per il Chievo Verona e lo è per vari motivi. Dalla vicenda Ventura alla classifica, insomma per i clivensi quest'anno sembra che niente possa girare nel modo giusto. L'identità però è la stessa: squadra solida, composta da un mix di esperienza e giovani, con poca tecnica e tanta sostanza. Così anche la mediana, che di qualità tecnica ne ha veramente poca, ma è un reparto comunque ostico.

RIVOLUZIONE DI GENNAIO - L'idea rimane sempre la stessa, anche se il mercato può cambiare le carte in tavola. A gennaio l'addio a Radovanovic, uno dei volti storici in casa Chievo, e al suo posto è arrivato una vecchia conoscenza del calcio italiano: Assane Diousse. L'ex Empoli, però, il campo non lo sta vedendo molto, complice anche l'esplosione di Leris, giovane uscito dalle primavere di Juve e clivensi, ma a Torino potrebbe partire dal primo minuto considerando la squalifica di Hetemaj. Non solo Radovanovic, però, ha abbandonato i clivensi a gennaio, perché a salutare è stato anche Valter Birsa, vecchia conoscenza granata e giocatore più qualitativo nel roster di Di Carlo.

TANTA PRIMAVERA - Ad arricchire la rosa della squadra di Di Carlo ci sono i giovani, in particolare in mediana. Kiyine è il fiore all'occhiello. Il giovane di origine belga ha calcato il campo già 15 volte questa stagione, dopo aver vissuto una buona esperienza alla Salernitana la passata stagione (23 partite, 2 gol e 3 assist). Oltre a lui anche Depaoli è riuscito a diventare una pedina importante della prima squadra una volta finito il suo percorso nel settore giovanile. Ancora in attesa dell'esordio, invece, Karamoko e Bertagnoli.

GIACCHERINI - Tutti giovani che possono crescere sotto l'ombra di giocatori di grande esperienza. Tra questi, arriverà a Torino uno che con i granata non si è lasciato bene in passato: Emanuele Giaccherini. Dopo l'ottimo Europeo, l'ex Sunderland scelse di andare a giocarsi le sue chance nel Napoli di Sarri, preferendolo proprio al Toro, con cui aveva già trovato l'accordo e la chiusura dell'affare era a un passo. La scelta non si rivelò felice, perché tra i partenopei Giaccherini giocò poco e finì per perdere anche la Nazionale.  Poi l'approdo al Chievo Verona e, da i sogni di lotta per la vittoria dello scudetto, è passato alla lotta salvezza.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".