Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

Focus

Il Toro e la beffa nel finale: nei derby un’abitudine, Juric saprà dire basta?

Il Toro e la beffa nel finale: nei derby un’abitudine, Juric saprà dire basta? - immagine 1

I gol di Piccoli e Immobile nelle gare contro Atalanta e Lazio, ieri quello di Locatelli: in campionato già quattro punti persi nel finale

Alberto Giulini

Ancora una volta, anche nel derby, gli ultimi minuti sono stati fatali per il Toro. Dai gol di Piccoli e Immobile in pieno recupero a quello di Locatelli a pochi giri di orologio dal 90': in questa stagione sono già quattro i punti che i granata hanno perso nei finali di gara.

Il Toro e la beffa nel finale: nei derby un’abitudine, Juric saprà dire basta?- immagine 2

IN CAMPIONATO - Il campionato si era aperto proprio con una grande beffa per i granata, che alla prima giornata avevano disputato un'ottima gara contro l'Atalanta salvo poi cadere in pieno recupero. Un epilogo simile a quello vissuto contro la Lazio, quando un'ingenuità difensiva ha permesso ai biancocelesti di pareggiare una partita che gli uomini di Juric avrebbero ampiamente meritato di vincere. Ed ora si aggiunge anche il gol di Locatelli che ieri ha deciso il derby all'86'. In questo caso la rete della Juventus era nell'aria dato il vistoso calo dei granata nella ripresa, ma resta il fatto che il Toro ha ceduto proprio quando la fine dell'incontro si stava facendo ormai vicinissima. Un difetto che i granata continuano a trascinarsi già dalle scorse stagioni e sul quale dovranno lavorare perché le reti subite nel finale iniziano ad essere troppe per parlare di casualità.

Il Toro e la beffa nel finale: nei derby un’abitudine, Juric saprà dire basta?- immagine 3

INCUBO DERBY - E quello dei gol nel finale dei derby è un incubo ormai ricorrente per il Toro. Da quando sono tornati in Serie A, i granata hanno perso punti contro la Juventus in questo modo addirittura 8 volte in 10 campionati. Dalla rete di Vidal nel 2013 a quelle di Pirlo e Cuadrado rispettivamente nel 2014 e 2015 a quelle di Higuain e Pjanic nel 2016: gli ultimissimi istanti di gara sono stati spesso fatali per il Toro, che ha perso di misura partite rimaste in bilico fino allo scadere. Nel 2017 e 2019 sono stati rispettivamente Higuain e Ronaldo a salvare la Juve, permettendo ai bianconeri di strappare un punto in partite che i granata stavano conducendo (di Ljajic e Lukic i gol del Toro). Ma il discorso è valido anche per la gara d'andata dello scorso campionato: granata inizialmente in vantaggio con Nkoulou, quindi il pareggio di McKennie e gol decisivo di Bonucci arrivato all'89'. Quello di Locatelli è solamente l'ultimo di una lunga serie di gol nei finali di derby che stanno ormai diventando sempre più un incubo per tutto l'ambiente granata. Si tratta probabilmente di un problema di mentalità, di un senso di inferiorità nel subconscio che spesso emerge. Un difetto ricorrente che Juric dovrà provare a debellare una volta per tutte.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".