toro

Il Toro in numeri

 

di Edoardo Blandino

“La matematica non è un opinione”, recita un famoso detto. I numeri non possono mentire e spesso nascondo...

Edoardo Blandino

"di Edoardo Blandino

"“La matematica non è un opinione”, recita un famoso detto. I numeri non possono mentire e spesso nascondo molte verità. Nel calcio le cifre danno un’idea generale, ma vanno analizzate in modo corretto. Tuttavia, nonostante raccontino in modo chiaro e palese la realtà dei fatti, spesso i numeri vanno interpretati. Oggi non vogliamo metterci a disquisire sul perché il Torino abbia certe cifre, ma ci limitiamo a darvi resoconto dei risultati granata.

"Il Torino occupa la settima posizione in campionato. Dopo 19 partite ha ottenuto 29 punti, cioè 1.52 punti a partita. La cifra aumenta notevolmente se però prendiamo in considerazione la striscia positiva post-Frosinone. Da quando il Torino ha cominciato gli otto risultati utili consecutivi ha racimolato 4 vittorie e 4 pareggi: 16 punti equivalgono a 2 punti netti a partita.

"Restando sempre in tema di reti, il Torino ha l’ottavo miglior attacco del campionato (23) a pari merito con Pescara e Albinoleffe che rispettivamente sono più indietro in classifica di 2 e 7 punti. Curiosamente i granata hanno anche l’ottava miglior difesa (22) come Pescara e Crotone (6 lunghezze sotto il Toro). La differenza reti dei granata (+1) è la nona migliore del torneo, insieme al Pescara. Tutte e sei le squadre che precedono il Torino più Padova ed Empoli hanno fatto meglio.

"Tra le squadre di testa, solamente il Varese ha segnato meno di Bianchi e compagni, però i lombardi hanno incassato anche 13 reti ed hanno la porta meno battuta del campionato. La miglior differenza reti (+24) è dote del Novara capolista. I piemontesi hanno il miglior attacco (38) e la seconda migliore retroguardia (14).

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".