Era pronto ad investire su di lui, ma venerdì se lo troverà di fronte da avversario. Christian Kouamé sarà sicuramente l’osservato speciale di Torino-Fiorentina, in programma venerdì alle 20.45. Come noto, l’attaccante della viola è stato a lungo sul taccuino del direttore Vagnati in questo mercato di gennaio, prima che Pradé e Prandelli lo blindassero con richieste altissime. Il Toro, infatti, aveva fatto recapitare alla società del patron Commisso un’offerta da oltre 12 milioni (in prestito con obbligo di riscatto) e proprio quando la trattativa sembrava poter decollare, la Fiorentina ha deciso di toglierlo dal mercato. La sessione invernale si concluderà tra sei giorni e, fino a quando le porte non saranno chiuse, non è ancora detta l’ultima parola: Kouamé continua a trovare poco spazio e nel frattempo, alla corte di Prandelli, è arrivato anche Kokorin. Nel frattempo il Toro affronterà uno dei suoi obiettivi di mercato sul campo, in una sfida determinante per la corsa salvezza.
LEGGI ANCHE: Calciomercato Torino: da Lerager a Sanabria, il punto di giornata
UNA DA TITOLARE – I granata hanno la necessità di regalare a Nicola una spalla per il Gallo Belotti, nonostante l’exploit di Zaza a Benevento e hanno individuato in Kouamé il profilo ideale, concentrandosi su di lui prima di virare su Sanabria e Diaw. Ma con Prandelli, che ha deciso di puntare tutto su Vlahovic, l’attaccante ivoriano è finito ai margini. In campionato gli è stata concessa una sola occasione dal primo minuto, nella sconfitta contro il Benevento del 22 novembre 2020, ovvero la prima in panchina di Prandelli.

AI MARGINI – E neanche il gol realizzato all’Inter in Coppa Italia ha migliorato la posizione di Kouamé, che ha raccolto solamente 227 minuti in Serie A da quando Prandelli è tornato a Firenze, circa 18 minuti a partita. Non solo. La Fiorentina, in questi giorni, ha formalizzato l’acquisto di Aleksandr Kokorin dallo Spartak Mosca per 4 milioni di euro: un arrivo che è destinato a ridurre ancora di più lo spazio a disposizione di Kouamé. Il numero 11 viola, probabilmente, non sarà utilizzato nella partita di venerdì, ma sarà comunque l’osservato speciale di una vicenda che passerà dal calciomercato al campo.
cairetto non ha mai avuto intenzione di prenderlo,solo l’ennesima pantomima,per cui basta con le cazzate!
Magari Sandro, lo sputtaxamento sarebbe tale che neanche uno col suo pelo potrebbe reggerlo
Buonasera sig Silvio.
Capisco che il suo lavoro non sia facile. Ma mi creda, neanche se lo vedessi con i miei occhi, crederei che questa “cosa” gestita dal sig UC abbia mai lontanamente pensato di offrirsi per un prestito con OBBLIGO a 12 milioni.
Quindi due sono le cose:
O le e’ stato detto dall’alto di scrivere cosi (e lo capisco anche se non lo condivido) oppure trattasi semplicemente di un vostro spontaneo tentativo per annebbiare ciò che è invece sempre più evidente ai piu:
Una società senza e dico senza nessuno progetto sportivo.
Neanche uno economico ma posato sulla competenza.
Mi dispiace. Ma non ci credo.
Tanto vale che regali un paio di Rolex finti a qualche arbitro e se non se ne accorgono renderanno di più di magazzinieri e vari centronullisti
Ma state vaneggiando? Quando mai lo abbiamo trattato? Non chiudiamo con Sanabria che costa troppo e cercavamo Kouame che costava più del doppio… ma chi volete prendere in giro.
Va beh fantomen non fare il pignolo, dici che non c’è la mensa ma il campo è pieno di patate, un po’ di rispetto per per il presiniente. Ah no ho capito, le patate in campo le ha mangiate tutte comi, giusto non ci avevo pensato
Stanno trattando per stokazzovic promessa balcanica di 44 anni, ma il suo agente colkazzovic non ritiene di darlo gratis al Toro. Poi c’è la trattativa per belinone ma l’ingaggio è troppo grosso. Perciò cairo e bagnati sono alla finestra per ventovic, ma pare sia sfuggevole e c’è la concorrenza della bassa pressione. Rimane stacippa, ma pare che il procuratore lippa non lo voglia liberare. Cairo ha fatto l’impossibile per prenderli, ma era impossibile
Meité passaggio a Ibrahimovic….gol
-Meite trova di testa Ibra che in mezzo a 3 avversari si libera e inventa un goal
-Meite retropassaggio sbagliato che diventa un assist per attaccante del Inter che tira addosso al portiere
-Meite si fa soffiare palla al limite della propria area, fa fallo, punizione dal limite 2-1 per l’Inter..
Non abbiamo perso nulla anzi, giocatori come Meite ti fanno perdere le partite.. Il problema è che non lo riscatteranno e a giugno sarà di nuovo con noi purtroppo.
P.S. se vai a vedere le pagelle dei siti milanisti si va dal 4 al 5 per Meite
Sarà anche un fuoriclasse,ma dopo quello che ha detto a Lukaku,Ibrahmerdovic non merita alcuna considerazione,solo una vergogna di uomo.
Sapete cosa sogno: a mercato appena chiuso naturalmente senza acquistare nessuno Nicola per rispetto verso il Toro ed i tifosi rassegna le dimissioni con il silenzio più assoluto!!! Sarebbe il miglior smacco al trio dello spuntino!!!!
Che strano che Vagnati non sia riuscito a prenderlo è ancora più strano che lui non sia voluto venire al toro di Cairo che fa dormire in macchina quando c’è doppio , ti fa allenare su un campo di patate non ha una mensa per mangiare ecc……ma che strano