gazzanet

La moviola di Torino-Juventus 1-3: stavolta Rocchi non incide sul risultato

Dopo il match / Partita ordinata per Rocchi: non ci sono il rosso a Rugani nè il rigore su Lichtsteiner. Qualche sbavatura, ma secondaria

Gualtiero Lasala

"Il match tra Torino e Juventus è stato arbitrato in modo discreto da Rocchi, che non ha effettuato eccessive sbavature nella conduzione del match allo stadio Grande Torino. Tuttavia occorre precisare alcune delle decisioni prese dal direttore di gara, che hanno fatto discutere.

"Il primo evento accade al decimo minuto del primo tempo: il Torino prova ad uscire con un lancio lungo, che Belotti riesce ad arpionare. Il Gallo salta secco Rugani (ultimo uomo) che, non avendo più altre soluzione, gli effettua un fallo trattenendolo alle spalle. Al Toro non viene fischiato neanche il semplice fallo, che sarebbe stato il minimo. In quella circostanza non c'erano, però, gli estremi per un cartellino rosso: Belotti era ben lontano dalla porta difesa da Buffon e quella non poteva dirsi una chiara occasione da rete, come il regolamento specifica. Tuttavia occorreva sanzionare il difensore bianconero con un cartellino giallo, perché aveva interrotto l'azione di gioco, fermando irregolarmente l'attaccante granata.

"L'evento più importante si sviluppa intorno al minuto 17 del secondo tempo: Lichsteiner entra in area di rigore dall'esterno destro, manda la palla sotto le gambe di Castan e poi cade in area. I giocatori proclamano il calcio di rigore, ma questo non sussiste. Il motivo è semplice: il giocatore brasiliano non commette alcun tipo di fallo, non essendosi mosso, ma è proprio lo svizzero ad andare ad impattare contro Castan. Inoltre il brasiliano non aveva modo di scansarsi, perché Lichsteiner si è lanciato sul difensore del Torino. Buona la visione di Rocchi, che si consulta con l'assistente di porta, e decide di far proseguire l'azione.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".