toro

La scheda dell’arbitro Trefoloni

Sarà Matteo Trefoloni di Siena ad arbitrare il Toro in trasferta a Napoli, domenica pomeriggio al S. Paolo. Per il 36enne fischietto toscano sarà la 105^ gara diretta in serie A, dopo aver debuttato in massima...

Redazione Toro News

"Sarà Matteo Trefoloni di Siena ad arbitrare il Toro in trasferta a Napoli, domenica pomeriggio al S. Paolo. Per il 36enne fischietto toscano sarà la 105^ gara diretta in serie A, dopo aver debuttato in massima serie, il 26 Agosto 2001, arbitrando proprio il Torino nella trasferta di Udine, la partita terminò 2-2. Sono quindi ormai 8 le stagioni, per Trefoloni, nella Can di A e B, dopo la consueta gavetta di alcuni anni in Serie D e poi C. Ad inizio carriera riceve discreta considerazione da Designatore e Presidente che non gli affidano gare troppo importanti. Dopo tre anni di partite in Serie A e Serie B, e dopo aver fatto esperienza nella massima serie italiana, le sue doti e le sue capacità lo hanno portato ad esser nominato anche arbitro internazionale dalla commissione Uefa (nel 2004). La sua carriera è stata brillante: ha diretto anche due finali di Coppa Italia nel 2005 (Inter-Roma), e nel 2006 (Roma-Inter). Nel novembre 2006 ha debuttato anche in Champions League nella gara tra Levski Sofia e Werder Brema dando brillante prova delle sue capacità.

"E’ un arbitro esperto e di vecchia data, finito anch’egli nel grande mare di Calciopoli. Il suo nome, infatti, compare nelle intercettazioni relative a tale inchiesta e per questo motivo viene interrogato dai Pubblici Ministeri di Napoli Beatrice e Narducci che conducono l'indagine sotto il profilo penale: nonostante qualche frase ambigua, nulla di rilevante viene riscontrato dagli organi della Giustizia Sportiva. L'accusa che pendeva a suo carico era di aver presentato un certificato medico falso per non arbitrare una partita di Campionato che presentava "pressioni" da parte di alcuni dirigenti (arbitrali e societari). Il processo a suo carico viene chiuso e l'arbitro dichiarato incolpevole. Trefoloni, durante questa inchiesta, non era stato comunque deferito, ma l'A.I.A. lo aveva cautelativamente tenuto lontano dai campi di Serie A e B. Dopo questa assoluzione, il fischietto senese torna in piena attività: importanti esponenti dell'Associazione Italiana Arbitri hanno sostenuto di riporre grande fiducia in lui.

"104 presenze in A, dicevamo, ma anche 67 in cadetteria, ed il bilancio è di 80 vittorie interne, 43 successi esterni e 48 pareggi. 60, invece, le espulsioni combinate e 59 i rigori assegnati in carriera. In questa stagione per Trefoloni sarà la 10^ direzione arbitrale ( 6 in A, 7 con quella di domenica, e 3 in B) la prima con Napoli e Toro. Il bilancio è di 6 vittorie interne, 2 pareggi e un solo exploit esterno. 43 i cartellini gialli mostrati ai giocatori, con una media di 5 ammonizioni a partita, 4 le espulsioni, circa una ogni due partite, 333 i falli fischiati, media di 37 a partita, 4 i rigori assegnati, circa uno ogni due partite.

"Trefoloni non ha invece mai diretto il Napoli in serie A; tutti in B, infatti, i 4 precedenti del fischietto toscano con i partenopei, più uno in coppa Italia, che è anche l’ultimo in ordine di tempo, datato 27 Agosto 2006, un Napoli-Juve al S. Paolo, terminato con il passaggio del turno degli azzurri ai calci di rigore, dopo il 3-3 dei 120’ minuti di gioco. Con questo arbitro, tra l’altro, il Napoli non ha mai perso: 3 vittorie e 2 pareggi il bilancio dei 5 precedenti.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".