Il Torino ha colto un pareggio incredibile contro l’Atalanta, che aveva trovato ben tre gol di vantaggio sui granata. La gara è stata condizionata da diversi episodi, soprattutto individuali. Si possono individuare molti errori da parte dei singoli, in particolare Sirigu, in una giornata no.

La prima rete arriva per un lancio in favore di Ilicic, che prontamente tra due avversari riesce ad andare alla conclusione verso la porta del Torino.

In maniera totalmente macchinosa e inappropriata, il portiere ex PSG si disteso a terra facendosi scavalcare dal pallone smorzato dell’attaccante dell’Atalanta. Un gol veramente rocambolesco.
Sui primi 2 gol ci sono pochi dubbi mentre sul terzo è tutt’altro che evidente che sia un suo errore dato che Muriel anticipa l’intervento del portiere con una puntatina d’esterno sulla quale Sirigu fa il suo meglio e, francamente, era difficile fare molto di più. E’ invece imputabile ai difensori non essere intervenuti sulla ribattuta
Consiglio al giornalista Gualtiero Lasala di dedicarsi ad altri articoli. Non capisce nulla di calcio giocato.
Comunque sul terzo gol come sempre sempre sempre sulla respinta del portiere arriva prima l’avversario, ripeto come sempre sempre sempre.
Io non so con che cazzo di concentrazione e cattiveria giochiamo
Sicuramente le colpe dei goals sono da attribuire a piu` giocatori (incluso Sirigu…) ma quanto e` facile puntare il dito stando seduti su una sedia… FVCG!
Premesso che credo Sirigu sia uno dei 3 migliori portieri in Italia fra i pali, ma obittivamente non e’ un gran che con i piedi , tanto e’ vero che , probabilmente su richiesta sua, la squadra ha smesso di appoggiare al portiere se non prorpio in emergenza, e se appoggia lui calcia subito, e che e’ assolutamente scarso in uscita, e questo e’ un limite grosso grosso, pero’ addossargli i 3 gol di ieri mi pare esagerato,
sul primo Ilicic l’ha presa cosi male da far uscire un pallonetto stranissimo, vero che se non fosse stato gia’ in terra … peor’ bisognerebbe sapere anche come impostano col preparatore la reazione in questi casi, nel secondo oggettivamente poteva fare molto meglio, sul terzo non vedo veramente responsabilita’.
Che poi sul primo la mancata chiusura di Nkoulo e sopratutto Bremer (mi pare di ricordare) che lo vede ma non lo chiude direi e’ molto piu’ grave
Così la vita!!!
Quando le iene sentono l’odore del sangue si muovono in branco!!!
Questa articolo ha un solo difetto: non è stampato, non si può usare nemmeno come carta da cesso.
Forza Toro
Il primo gol è una ciabattata. Nel secondo Sirigu è uno contro due e lascia leggermente scoperto il palo per non rendere tropppo semplice il passaggio al centro.
Nel terzo è così lucido da evitare di respingere sull’atalantino al centro, ma nessuno lo aiuta e Muriel è più veloce.
Parliamo piuttosto di Izzo che da sempre ha i primi 20 minuti imbarazzanti. Addirittura a livello estetico si vede che corre col culo pesante. Sarebbe il caso di farlo riscaldare meglio, senza farlo raffreddare negli spogliatoi.
Non riesco a capire cosa ci guadagna a prendere Gol apposta! Però il dubbio c’è, e quando si insinua il dubbio è meglio per tutti finirla qui.
Anche solo senza la papera con il Cagliari adesso avremmo 4 punti sul Cagliari e non 1. BASTA SIRIGU!BASTA SIRIGU!BASTA SIRIGU!
FVCG
Dimenticavo… Teniamoci stretti Bonazzoli.
Con i chiari di luna relativi al rinnovo del Gallo, su cui non sono propriamente ottimista, credo che Bonazzoli in futuro potrà esserci molto, ma molto utile.
Opinione personale.
Vero, Sirigu non è stato impeccabile a Bergamo.
Sicuramente “sconta”, a suo vantaggio, tutti i miracoli che ha fatto la scorsa stagione, e anche prima, e, sentimentalmente parlando, non è facile accantonare un giocatore che tanto ha dato alla nostra causa.
Resta il fatto, evidente, che le cose non sono più come qualche mese fa. I rapporti con la società sono, probabilmente, ai minimi termini. Con il nuovo Mister non credo che Sirigu abbia particolari problemi o motivi di contrasto, ma si vede palesemente che non è sereno e non è concentrato.
In un momento come quello attuale, in cui la squadra sembra essere in crescita, soprattutto dal punto di vista caratteriale (a Bergamo, dopo aver pareggiato abbiamo continuato a giocare provando a vincere la partita e l’ultima occasione è stata nostra… impensabile fino a qualche settimana fa dove gli ultimi 10 minuti delle partire rappresentavano un vero e proprio incubo…), dobbiamo avere in campo 11 uomini che remano tutti dalla stessa parte, con forza e convinzione. E, in questo momento, Salvatore non è sul pezzo (il problema era emerso anche con Giampaolo).
Si va bé il goal di Ilicic è rocambolesco ma Ilicic quando riceve la palla scatta in mezzo a 2 difensori che stanno almeno a 2 – 3 metri da lui, ovvero non è marcato. Perchè se a Ilicic gli stai a più di 2 metri di distanza, inutile dire che lo stai marcando.
Guardate il primo goal di Pandev contro il Napoli, Pandev è da solo e calcia addosso a Ospina che non riesce a trattenere la palla perchè tra Pandev e Ospina ci sono meno di 5 metri.
Bisogna avere il coraggio di cambiare anche il portiere quando è in giornata negativa….come qualsiasi altro giocatore…a maggior ragione adesso che si possono fare 5 cambi!!
MILINKOVIC SUBITO !!!
LARGO AI GIOVANI CHE VOGLIONO CRESCERE !!!
GUARDATE LA NON ESULTANZA DI SIRIGU AL GOL DI BONAZZOLI!
sirigu ci manda in B se continuiamo a farlo giocare, io è da Sassuolo Torino che dico che deve stare in panca. Ogni tiro è un gol e adesso anche di più regala dal nulla i gol agli avversari vedi rigore con il Benevento e l’autogol di ieri. BASTA SIRIGU!BASTA SIRIGU!BASTA SIRIGU!
FVCG
Evviva la pallacanestro di Milinkovjc! Su Ujkani non mi esprimo ma ricordo che in 2 anni ha giocato meno di Rosati (1) e di Milinkovjc (3). O Di Sarno e’ totalmente incompetente o nessun allenatore lo ascolta
Dimmi a parte la prima partita con la fiorentina a settembre una parata fatta da Sirugu. Ogni tiro è un gol! chiunque giochi farà meglio di questo brocco
Sirigu e Nkoulou sono due casi gestiti come al solito magistralmente dalla Cairese, è piuttosto evidente come stiano giocando con gli stessi stimoli e lo stesso entusiasmo di un impiegato del catasto, mi chiedo se sia il caso di continuare ad insistere su due giocatori che, come dice Giaguaro, volevano e vorrebbero già essere altrove
Sul secondo e terzo gol ci sono però evidenti colpe anche di Izzo che prima si perde Malinovsky poi si perde pure Muriel e permette a quest’ultimo (in complicità con Bremer) di calciare indisturbato davanti a Sirigu, per ben due volte
E le dico di più: non è Romero che commette il fallo su Belotti ma Palomink che lo trattiene da un metro fuori dell area. Inoltre il cross di Izzo che raccoglie Mandragora avviene secanalizza L azione con Belotti in posizione di fuorigioco davanti a Gollini: per questo Belotti viene poi scavalcato dalla respinta traversa-palo
Più che l’analisi dei gol è la descrizione della parte finale delle azioni dei gol, i fratelli sotto hanno spiegato molto bene che le colpe nn sono solo di Sirigu soprattutto sul primo e terzo gol, il secondo invece ha grandi responsabilità e già questo gli vale l’insufficienza.
Sig. Lasala, vada ad analizzare gli interventi di Silvestri oggi su Deulofeu all 85’ e di Audero su Caprari contro il Benevento. Poi mi dica se il tiro di Gosens era da posizione più o meno ravvicinata degli altri 2 e se entrambi hanno tirato di prima in corsa da dietro . Chiedo solo obbiettivita. Non si può leggere che la colpa è del portiere se tre volte tre si trova L attaccante avversario solo davanti a lui. Sono tre pere sul groppone s meno che l attaccante sia Zaza o uno simile a lui
Di solito cerco di essere gentile con tutti perchè tutti lo meritano. Ma è intollerabile il tiro al piattello con Sirigu. 3 uomini soli davanti al portiere e la colpa è sua. Adesso sarà colpevole se non para i rigori… D’altronde è stato detto che era colpevole anche sugli autogol e sulle deviazioni dei difensori su un tiro degli avversari. vedi l’episodio di Rodriguez…
Permettimi… Sirigu per due anni è stato impeccabile, il miglior portiere della serie A, non si discute! Purtroppo questo campionato ha i numeri peggiori del campionato, e anche qui non si discute. A me dà la sensazione di non esserci con la testa. Non è di un errore che si discute, ma di una condizione psicofisica. L’uscita su Lapadula a Benevento ha un che di tragicomico, il gol di Ilicic è da “Mai dire gol”, sia per il tiro che per la non parata. Escludendo il dolo (non ci voglio credere) non mi resta che pensare ad un separato in casa, una persona con un carattere particolare anche sullo storico della sua carriera, dove il destino dopo i fasti dei primi anni è stata la panchina… E lo dico da ex portiere (scarso) che ha ritrovato in lui (a 55 anni) le gioie sportive del ruolo provate solo da bambino con Castellini!!!
Ciao amico Giaguaro, ti ringrazio per cortesia delle tue opinioni. Ho 51 anni e anch’io ricordo Castellini così come il bravo Terraneo, Bucci, Sereni e, perchè no, Marcheggiani (anche se mi innervosisco ora quando lo sento). Mi permetto di non essere d’accordo con te proprio in virtù dei tuoi esempi. Noi tutti abbiamo attaccato l’arbitro di Benevento perchè non era rigore quello. Uscita scomposta forse ma non causa di un evento inventato di sana pianta dall’arbitro criticato da noi tifosi, dai suoi colleghi e dalla redazione di TN. La conferma l’abbiamo avuta dal fatto che per Lukic contro la Viola non lo hanno fischiato, forse essendo anche più evidente. Non ci sto a dire “E’ colpa dell’arbitro” e poi dire che è colpa di Sirigu. Capitolo Atalanta: io vedo Ilicic SOLO davanti a lui, in corsa a tre metri dall’area piccola che colpisce male la palla. Sicuramnte ne sai più di me ma non me la sento di crocefiggerlo. Così come è avvenuto per gli altri dol di sabato o il secondo del Milan dove la palla è stata deviata dal nostro difensore e. ovviamente, cambia di quel poco la traiettoria. Non ci sto a fare i complimenti a Gollini che ribatte il rigore del gallo e poi la lascia lì tanto che Belotti segna e poi a criticare Sirigu che ribate il tiro di Muriel a due metri da lui e nessuno della difesa interviene. Lì il miracolo l’ha fatto. Altro che no. Perdonami forse sono di parte ma sono troppo grato a quel giocatore che ci ha permesso di salvarci e di inanellare un record di imbattibilità come quello proprio del Giaguaro…
Sirigu è nella condizione psicologica di chi vorrebbe non essere dove si trova. Non è più parte del gruppo, isolato ed abulico. Lasciare quattro tiri in porta, di cui due da posizione defilata (Ilicic e ancor più Gosens)all’Atalanta ci può stare, i difensori hanno una parte di colpa limitata. Il tiro di Ilicic è una ciabattata ridicola, quello di Gosens andava alla bandierina; l’unico su cui si può discutere è quello di Muriel, tiro in controtempo di punta che ruba una frazione di secondo al portiere. I primi due sono esclusiva responsabilità sua, sul terzo ad essere magnanimi diciamo che non è stato brillantissimo! Ricordate, compagni di fede, i suoi pugni al pallone o i calci al palo quando prendeva gol gli anni scorsi… Ieri non ha neppure alzato le braccia al gol del pareggio di Bonazzoli!
Bene allora non sono l’unico che l’aveva notato! Oramai non è più con noi con la testa!
Hai ragione ma io ricordo anche un portiere raggiante ed esultante dopo il discorso a centro campo di Nicola a Benevento. Se san Nicola recupera anche lui avremo un valore aggiunto.
Alisson, che fine ha fatto il miglior portiere del mondo? E’ diventato ‘il nuovo Karius’ del Liverpool!
Sirigu è sicuramente in regresso, se ricordo che era finito dal PSG in prestito all’Osasuna ciò significa che è soggetto a questi cali che in un portiere purtroppo sono più evidenti. Detto che Urykani (scusate non so scriverlo) è un buon portiere e potrebbe fare il titolare, farei attenzione a non bruciare Sirigu come abbiamo fatto con Nkoulou
Per me invece, il problema è la persona Sirugu, lo penso per i comportamenti avuti in altre squadre e per alcuni avuti da noi, dove lascia intravedere che non gliene frega più nulla. Dopo il pareggio è stato deprimente.
Detto che Sirigu è un serio professionista, ha fatto almeno due anni ad altissimo livello e salvato il Toro da situazioni come quella attuale, bisogna però prendere atto che non sia sereno, che c’è qualcosa che non va o non funziona.
È quindi fondamentale per lui e per il Toro capire la ragione di cosa gli sta succedendo: iniziamo a spegnere i riflettori puntati su di lui, venga invece aiutato e messo nella condizione di tornare ad essere San Sirigu, anche perché ci sono gli Europei a cui gli auguro di partecipare.
Più che gli errori di Sirigu si evidenziano i macroscopici errori di posizionamento e copertura di centrocampo e difesa. Ci viene ricordato che le partite non finiscono mai, ma se iniziano così il lavoro da fare su approccio e tattica in campo è assai importante.
Tra il serio e il faceto. Io cambierei il colore della divisa. Quel giallo limone non porta fortuna. Sepe, del Parma, stasera ne ha presi 3 con lo stesso colore. Scaramanzia? Certo, perché no. E anche un chilo di sale dietro la porta. Non si sa mai. Forza Sasà!!!
se per quello…la maglia granata e bianca non ha mai portato bene (talmone torino docet)
Ma come si fa a dare la responsabilità unica a Sirigu? Se si lasciano gli attaccanti avversari sempre soli davanti al portiere ovvio che si subisce. Il primo gol Ilicic calciando male ha fatto rimbalzare in modo strano la palla, tant’è che il portiere alza la manona ma non ci arriva. Il secondo ho visto oggi Caprari segnare allo stesso modo, con Audero (gran portiere) che non riesce nemmeno a toccarla, perché Gosens era solo?? Il terzo Sirigu respinge, perché Bremer sta a 1 metro da Muriel? Sembrano tutti dormire
sinceramente sono dispiaciuto per Sirigu,malgrado degli errori,non credo sia giusto trattarlo così male e non penso neanche che l’analisi dell’attento (?) giornalista siano così precise e competenti.
Sul secondo gol, Sirigu,ha decisamente sbagliato intervento.. ma sul primo,Ilic ha svirgolato il pallone tradendo ilportiere, e sul terzo, Sirigu aveva parato il primo tiro di Muriel respingendolo, ma la palla è tornata all’attaccante che ha segnato malgrado 5 del Toro intorno.. Vorrei ricordare che anche Belotti ha ribadito in porta il rigore parato.. Come ha giustamente ricordato Nicola, i gol non sono mai colpa di un solo giocatore ma di situazioni dove gli errori sono anche della difesa. Mi spiace per Sirigu che da portiere dei miracoli è tornato sulla terra ma che l’anno scorso ci ha salvato la stagione e che dovrebbe avere un po più di rispetto..
Oh Lasala, ma i difensori dov’erano? Anni luce distanti, e sul terzo gol chi arriva sul pallone per ribattere?
pupi, hai ragione da vendere, ho già letto almeno tre articoli su Toronews tutti rivolti ad addossare a Sirigu colpe che non ha… forse i redattori dovrebbero inserire in un browser “calcio serie a” e andarsi a vedere gli hightlights della partita…
Riporto in proposito quanto ho scritto in altri post… evidentemente noi vediamo delle partite diverse da quelle che vedono gli articolisti…
“come giustamente rimarcato da Nicola, Sirigu è un grande portiere, è fallibile, come tutti noi “umani”… ma qualunque portiere sarebbe in difficoltà trovandosi davanti alla porta almeno tre volte a partita l’avversario palla al piede e totalmente libero da marcatura… cosa dovrebbe fare? i miracoli? la macumba?
Analizzando un’attimino il filmato (gli hightlights) della partita, secondo me… si evince benissimo quanto segue:
1) sul primo goal dell’Atalanta, Nkoulou non sale in linea con gli altri difensori, quindi non lascia Ilicic in fuorigioco… ma lo lascia da solo davanti a Sirigu…
2) sul secondo goal dell’Atalanta Gossens è da solo in area… dov’erano Murru e Bremer? lasciato da solo davanti a Sirigu…
3) sul terzo goal dell’Atalanta, Muriel lasciato da solo in area, perchè Nkoulou si sposta dalla marcatura su Muriel e va verso il centro dell’area? Muriel lasciato da solo davanti a Sirigu…
Senza contare il mancato filtro da parte dei centrocampisti…
Percui… sempre secondo me… non tutte le colpe sono da attribuire a Sirigu, anche se ultimamente appare incerto, soprattutto nelle uscite
Per il resto, Nicola sta lavorando bene sul gruppo, si inizia a vedere dei miglioramenti, se riesce a farli restare concentrati e sul pezzo…”
Probabilmente utilizziamo mezzi tecnici diversi, è evidente che non tutti i televisori danno lo stesso risultato