Le ultime notizie dal mondo granata: calciomercato e tutte le news sul Torino sulla prima e più importante testata giornalistica online dedicata al Torino FC
TURIN, ITALY – NOVEMBER 23: Lautaro Martínez of FC Internazionale celebrates after scoring the opening goal during the Serie A match between Torino FC and FC Internazionale at Stadio Olimpico di Torino on November 23, 2019 in Turin, Italy. (Photo by Claudio Villa – Inter/Inter via Getty Images )
La squadra di Conte si dimostra solida e matura per un campionato di vertice: pur non dominando, sfrutta al massimo le opportunità che si presentano con freddezza glaciale. Martinez e Lukaku si confermano frombolieri di grande qualità, Brozovic detta i tempi e i difensori in area non concedono nulla a Zaza. Un grande Handanovic è superbo quando serve impedire al Toro di rientrare in partita. Preoccupa l’infortunio di Barella a fine primo tempo.
Stanno giocando di merda o per mandare via mazzarri o per andare via loro. É la stessa squadra che l’anno scorso ha fatto più di 60 punti, qualcosa non torna. In ogni caso sono dei vigliacchi.
Lasciando da parte Sirigu, sempre all’altezza, solo Ansaldi e Lukic portano avanti palla , a sx hanno fatto bene. 5,5 a Lukic è assurdo.
Meite è un sacco di patate. Scrivete che sul secondo gol si è fatto attrarre dalla palla??? Ma la palla è andata sul secondo palo,lui non si è mosso minimamente.
Zaza e Baselli , 10 tatuaggi a testa da grandi guerrieri e poi calano le braghe in questa maniera. Zaza mai un controllo decente, Baselli , d’accordo mediano, ma una iniziativa personale, un qualcosa per fer vedere che ci sei?
Verdi meglio delle precedenti.
In difesa il problema è Nkoulou, gioca perché deve, non gliene frega un c..zo. E quando il centrale non guida la difesa anche gli altri due sono in difficoltà. I movimenti di Izzo e Bremer sono legati a quelli di Nkoulou, se lui tentenna loro intervengono in ritardo. Sbatterlo in tribuna fino a scadenza questa vergogna di uomo.
Soliti mille passaggini da videogame cabinato anni 80, palla ad ansaldi che crossa un milione di volte per nessuno, solite due paratone di sirigu che evitano la goleada e solo il gallo che lotta davanti. Per cinque minuti. Abbiamo giocato bene, leggo. Nonostante l’avversario Per me e’ stata un’agonia.
Palla sul secondo palo e inserimento di un difensore (Izzo, De Silvestri) o Belotti erano la caratteristica del Toro l’anno scorso…Quest’anno la nemesi, sono gli altri a deriderci co un uomo solo sulla linea di porta sul secondo palo. Ma ancor più mi lascia sconcertato il primo gol, rinvio sbagliato (troppo corto e centrale) dal portiere e ripartenza tra belle statuine! Roba che si vede tra i pulcini….Per il resto non abbiamo giocato male, ma il calcio non è fatto di soli cross dal fondo…
Di insufficienze tante, su tutti Izzo, N’Koulou, Meite, Zaza; ma La più grave è per Mazzarri, che ieri con un campo pesante e la miglior difesa del campionato ha pensato di agire sugli esterni con mille cross e palle alte inutili. Laddove poi avrebbe fatto bene a far giocare Berenguer (il migliore la scorsa partita che lui di solito premia ) lo ha invece lasciato in panchina, e forse il suo agire anche per vie centrali palla a terra e in dribbling, sarebbe potuto servire.
Da giovane come un po tutti ho giocato a pallone, ero leggerino e proprio per questo sui campi pesanti non mi prendeva nessuno perchè galleggiavo e gli altri si piantavano.
Non cambierò mai squadra, cambiate piuttosto l’allenatore!!!
su un campo così e contro l’ Inter se vai sotto è finita. Il modo migliore sui campi con pozzanghere è giocare palla veloce con pochi tocchi al volo e in profondità senza sbilanciarsi e farsi prendere di infilata. Una volta sotto non puoi più farlo perchè poi loro si mettono dietro la linea della palla e ripartono. Ingenuità colossale e Mazzarri ha rotto con la difesa a tre.
Zaza e i tre dietro da incubo: davvero senza parole. Verdi dà qualche segno di vita. Nel complesso si è giocato bene ma questi buchi difensivi sono da zona retrocessione!
Con la guida, l’organizzazione di Cairo e Mazzarri nacque infine una squadra di paracarri.
OK, magari non sará proprio cosí, tuttavia oggi i risultati dicono che col settimo posto della stagione passata a questa proprietá ed allenatore é andata molto di lusso.
Nulla di nuovo sotto il sole da troppo tempo ormai, in questo caso sotto la pioggia!
No gioco, no idee, no agonismo. E non lamentiamoci sempre degli infortuni, sono prevedibili soprattutto per chi tira la carretta da troppo tempo. Siamo senza anima, lo dico con nostalgia, aspettiamo sempre la prossima partita per sperare in qualche miracolo, ma non arriveranno! Forza Toro! Ferrini, Rosato, Meroni, Combin, Mondonico, Sala, Pulici, Zaccarelli, Graziani, Radice! Che bei tempi ragazzi.
Non mi sono esaltato per la vittoria col Brescia, non mi dispero per la larga sconfitta di questa sera. Troppa distanza fra le due squadre e per squadre intendo anche chi sta in panchina a fare il direttore d’ orchestra. Ma era scontato: l’ Inter ha giocatori sicuramente migliori e ha un tecnico che sa darle un gioco e una personalità. Il Toro ha un centrocampo di cartveline e un tecnico che, vergognandosi ormai di fare il catenacciaro, ha perso, la bussola e non sa come impostare le partite contro avversari più forti. Ora naturalmente, si cercano i capri espiatori, a cominciare da Zaza che non sarà un’aquila, ma sfido uno solo dei suoi pervicaci detrattori a citarmi un passaggio, un lancio, un cross a lui utili. E poi non mi lludo che con Belotti in campo non si sarebbe perso. Come al solito (capatosta non cambia mai) noi giocahiamo con un solo attaccante vero, che viene sommerso dai difensori avversari, chiunque si schieri come presunta spalla. Verdi ha giostrato largo e distante, meno peggio del solito, ma non più pungente del solito. Ma il vero tallone d’ achille è il centrocampo, soprattutt quando si schierano insieme Meitè, Baselli e Lukic, tre che perdono molti contrasti e che quindi mettono in crisi anche la difesa, che ppi ci mette del suo. Concordo con chi sottolinea il fatto che non ci fosse Rincon, ma mi chiedo perchè non lo si è mandato in campo aleno nella ripresa, visto che lo si era portato in panchina. Niente da fare, auspico (ed è tutto dire) che Mazzarri torni il bieco catenacciaro che è, mi rassegno a sorbirmi il suo gioco senza squilli e senza fantasia, così almeno non patiremo troppi patemi d’ animo. E poi…ognuno per la sua strada.
Partita finita con l’uscita di Belotti. Game over.
Nulla da rimproverare sul piano dell’impegno ma la differenza fra una squadra con due attaccanti veri e una rimasta senza, è evidente, anche quando il campo è una piscina. Con due goal regalati, data all’Inter la partita che vuole sempre Conte: contropiede e tutti dietro pronti a ripartire negli spazi. Reti subite tutt’altro che casuali, fotocopia delle amnesie sul secondo palo già viste e riviste con Juve, Udinese, etc…Difesa drammatica, a parte Sirigu.
Centrocampo sott’acqua senza Rincon.
Bisogna dimenticare proclami, obiettivi, mercato (che sarà solo in uscita, sperando che non venga ceduto anche Bonifazi, di gran lunga migliore di chi fin qui ha giocato più di lui) e fare punti con squadre della seconda metà di classifica, la nostra.
Zaza e Meite sul mercato il prima possibile.
Atteggiamento e prestazioni da 4.
Via, invece, il prima possibile Mazzarri.
Ogni secondo in più è un secondo privato al nuovo allenatore.
Nelle interviste ha dato nuovamente il meglio di sé dopo essersi scolato del Barbera avariato
Ho retto fino al 3 a 0 poi con un occhio ho guardato la Coppa Davis e con l’altro Flamengo River Plate. Cairo stai rovinando la mia passione per il Toro dopo 50 anni..ritornando alla coppa L. che emozioni al 89esimo vinceva il River al 90esimo + recupero ha vinto il Flamengo. Che stadio che spettacolo che bolgia. Caro Cairo ciao è ora per davvero che prepari le valige game out e dentro la valigia metti anche il Mazza..state facendo disinnamorare la gente. Il Toro non è x mercenari è nostro e di chi investe perché è una squadra che merita di far bella figura per la storia e la memoria che ha.
Io non ho mai visto un giocatore più inutile di Zaza. Non fa assolutamente nulla, non stoppa una palla, non ne prende una di testa per sbaglio, non recupera un pallone. Gli hanno dato 5 ma io gli darei 0. Senza il Gallo siamo fritti. Squadra senz’anima, a parte Ansaldi e Sirigu e forse anche De Silvestri, che però non è particolarmente dotato tecnicamente e fa quel che può.
Eppure questa sera (a parte il secondo gol preso che è indegno anche per una squadra di Promozione e non è il primo che prendiamo così vedi Oksaka con l’Udinese) abbiamo fatto meno angoscia di tante altre partite di questa stagione…che non so se poi sia una cosa positiva…certo è che se l’infortunio del Gallo è serio diventa veramente dura salvarsi, considerato che le prossime quattro partite prima della sosta natalizia sono fuori col Genoa, in casa con la Fiorentina, a Verona e in casa con la Spal, ovvero quattro scontri diretti…
C’è da accendere un cero…
Cosa dire? Squadra scarsa,allenatore scarso,presidente assolutamente incompetente di calcio.
Risultato ? Questo.
Purtroppo siamo anche la società con i quadri direttivi più scarsi della serie A, quasi da burla.
Mah speruma n’bin
Stanno giocando di merda o per mandare via mazzarri o per andare via loro. É la stessa squadra che l’anno scorso ha fatto più di 60 punti, qualcosa non torna. In ogni caso sono dei vigliacchi.
Azzz… quanto manca Moretti!!!!!!
Questi sono i risultati per una squadra senza FUORICLASSE!!!
Lasciando da parte Sirigu, sempre all’altezza, solo Ansaldi e Lukic portano avanti palla , a sx hanno fatto bene. 5,5 a Lukic è assurdo.
Meite è un sacco di patate. Scrivete che sul secondo gol si è fatto attrarre dalla palla??? Ma la palla è andata sul secondo palo,lui non si è mosso minimamente.
Zaza e Baselli , 10 tatuaggi a testa da grandi guerrieri e poi calano le braghe in questa maniera. Zaza mai un controllo decente, Baselli , d’accordo mediano, ma una iniziativa personale, un qualcosa per fer vedere che ci sei?
Verdi meglio delle precedenti.
In difesa il problema è Nkoulou, gioca perché deve, non gliene frega un c..zo. E quando il centrale non guida la difesa anche gli altri due sono in difficoltà. I movimenti di Izzo e Bremer sono legati a quelli di Nkoulou, se lui tentenna loro intervengono in ritardo. Sbatterlo in tribuna fino a scadenza questa vergogna di uomo.
Sarei curioso nei filmati oltre all’arrivo del pullman granata prima della partita vedere la partenza dopo la partita, così per par condicio.
+ 5 dalla zona retrocessione. Facciamoci l’abitudine che è meglio.Se a gennaio non arriva un centrocampista forte l’unico obiettivo è la salvezza.
Soliti mille passaggini da videogame cabinato anni 80, palla ad ansaldi che crossa un milione di volte per nessuno, solite due paratone di sirigu che evitano la goleada e solo il gallo che lotta davanti. Per cinque minuti. Abbiamo giocato bene, leggo. Nonostante l’avversario Per me e’ stata un’agonia.
Palla sul secondo palo e inserimento di un difensore (Izzo, De Silvestri) o Belotti erano la caratteristica del Toro l’anno scorso…Quest’anno la nemesi, sono gli altri a deriderci co un uomo solo sulla linea di porta sul secondo palo. Ma ancor più mi lascia sconcertato il primo gol, rinvio sbagliato (troppo corto e centrale) dal portiere e ripartenza tra belle statuine! Roba che si vede tra i pulcini….Per il resto non abbiamo giocato male, ma il calcio non è fatto di soli cross dal fondo…
Di insufficienze tante, su tutti Izzo, N’Koulou, Meite, Zaza; ma La più grave è per Mazzarri, che ieri con un campo pesante e la miglior difesa del campionato ha pensato di agire sugli esterni con mille cross e palle alte inutili. Laddove poi avrebbe fatto bene a far giocare Berenguer (il migliore la scorsa partita che lui di solito premia ) lo ha invece lasciato in panchina, e forse il suo agire anche per vie centrali palla a terra e in dribbling, sarebbe potuto servire.
Eh si, Berenguer sui campi pesanti domina…
Hai ragione. Berenguer è leggerino, ma hai forse visto i nostri prendere una palla alta ieri sera in area ?
Una dico, non due.
Da giovane come un po tutti ho giocato a pallone, ero leggerino e proprio per questo sui campi pesanti non mi prendeva nessuno perchè galleggiavo e gli altri si piantavano.
Non cambierò mai squadra, cambiate piuttosto l’allenatore!!!
su un campo così e contro l’ Inter se vai sotto è finita. Il modo migliore sui campi con pozzanghere è giocare palla veloce con pochi tocchi al volo e in profondità senza sbilanciarsi e farsi prendere di infilata. Una volta sotto non puoi più farlo perchè poi loro si mettono dietro la linea della palla e ripartono. Ingenuità colossale e Mazzarri ha rotto con la difesa a tre.
L’unica felicita’ viene perche’ il gatto Conte sta attaccato ai gobbi
Che vita ridicola abbiamo….
Sirigu ansaldi izzo 6.5 Zaza bremer 4.5 gli altri 6.
Zaza e i tre dietro da incubo: davvero senza parole. Verdi dà qualche segno di vita. Nel complesso si è giocato bene ma questi buchi difensivi sono da zona retrocessione!
Con la guida, l’organizzazione di Cairo e Mazzarri nacque infine una squadra di paracarri.
OK, magari non sará proprio cosí, tuttavia oggi i risultati dicono che col settimo posto della stagione passata a questa proprietá ed allenatore é andata molto di lusso.
Nulla di nuovo sotto il sole da troppo tempo ormai, in questo caso sotto la pioggia!
No gioco, no idee, no agonismo. E non lamentiamoci sempre degli infortuni, sono prevedibili soprattutto per chi tira la carretta da troppo tempo. Siamo senza anima, lo dico con nostalgia, aspettiamo sempre la prossima partita per sperare in qualche miracolo, ma non arriveranno! Forza Toro! Ferrini, Rosato, Meroni, Combin, Mondonico, Sala, Pulici, Zaccarelli, Graziani, Radice! Che bei tempi ragazzi.
Non mi sono esaltato per la vittoria col Brescia, non mi dispero per la larga sconfitta di questa sera. Troppa distanza fra le due squadre e per squadre intendo anche chi sta in panchina a fare il direttore d’ orchestra. Ma era scontato: l’ Inter ha giocatori sicuramente migliori e ha un tecnico che sa darle un gioco e una personalità. Il Toro ha un centrocampo di cartveline e un tecnico che, vergognandosi ormai di fare il catenacciaro, ha perso, la bussola e non sa come impostare le partite contro avversari più forti. Ora naturalmente, si cercano i capri espiatori, a cominciare da Zaza che non sarà un’aquila, ma sfido uno solo dei suoi pervicaci detrattori a citarmi un passaggio, un lancio, un cross a lui utili. E poi non mi lludo che con Belotti in campo non si sarebbe perso. Come al solito (capatosta non cambia mai) noi giocahiamo con un solo attaccante vero, che viene sommerso dai difensori avversari, chiunque si schieri come presunta spalla. Verdi ha giostrato largo e distante, meno peggio del solito, ma non più pungente del solito. Ma il vero tallone d’ achille è il centrocampo, soprattutt quando si schierano insieme Meitè, Baselli e Lukic, tre che perdono molti contrasti e che quindi mettono in crisi anche la difesa, che ppi ci mette del suo. Concordo con chi sottolinea il fatto che non ci fosse Rincon, ma mi chiedo perchè non lo si è mandato in campo aleno nella ripresa, visto che lo si era portato in panchina. Niente da fare, auspico (ed è tutto dire) che Mazzarri torni il bieco catenacciaro che è, mi rassegno a sorbirmi il suo gioco senza squilli e senza fantasia, così almeno non patiremo troppi patemi d’ animo. E poi…ognuno per la sua strada.
Purtroppo anche oggi c’è poco e niente da salvare…. Testa alla prossima, perché nonostante tutto vada male siamo il toro e non molliamo mai
Questa e la cairese, se non ti è ancora chiaro.
Lascia stare il Toro ed evita anche solo di accostarlo a questi merdosi mercenari, a partire dal giornalaio milanista.
Bene dalla settimana prossima comincia il ns campionato di sopravvivenza… poi a giugno si cambi allenatore. E se anche Cairo ci facesse un pensierino…
Come darti torto?comment_parent=562883
Partita finita con l’uscita di Belotti. Game over.
Nulla da rimproverare sul piano dell’impegno ma la differenza fra una squadra con due attaccanti veri e una rimasta senza, è evidente, anche quando il campo è una piscina. Con due goal regalati, data all’Inter la partita che vuole sempre Conte: contropiede e tutti dietro pronti a ripartire negli spazi. Reti subite tutt’altro che casuali, fotocopia delle amnesie sul secondo palo già viste e riviste con Juve, Udinese, etc…Difesa drammatica, a parte Sirigu.
Centrocampo sott’acqua senza Rincon.
Bisogna dimenticare proclami, obiettivi, mercato (che sarà solo in uscita, sperando che non venga ceduto anche Bonifazi, di gran lunga migliore di chi fin qui ha giocato più di lui) e fare punti con squadre della seconda metà di classifica, la nostra.
Zaza e Meite sul mercato il prima possibile.
Atteggiamento e prestazioni da 4.
Via, invece, il prima possibile Mazzarri.
Ogni secondo in più è un secondo privato al nuovo allenatore.
Nelle interviste ha dato nuovamente il meglio di sé dopo essersi scolato del Barbera avariato
Se vuoi fare saldi d inverno devi pensare anche a bsaelli e desi!!!!
Sirigu 6??? Senza di lui ne prendevamo 6
Bremer il migliore dei 3 dietro??? Ma se Lukaku ha fatto un goal che nemmeno all’oratorio…
Boh
Ho retto fino al 3 a 0 poi con un occhio ho guardato la Coppa Davis e con l’altro Flamengo River Plate. Cairo stai rovinando la mia passione per il Toro dopo 50 anni..ritornando alla coppa L. che emozioni al 89esimo vinceva il River al 90esimo + recupero ha vinto il Flamengo. Che stadio che spettacolo che bolgia. Caro Cairo ciao è ora per davvero che prepari le valige game out e dentro la valigia metti anche il Mazza..state facendo disinnamorare la gente. Il Toro non è x mercenari è nostro e di chi investe perché è una squadra che merita di far bella figura per la storia e la memoria che ha.
De Silvestri stesso voto di Ansaldi. A Torino deve aver piovuto vino.
Io non ho mai visto un giocatore più inutile di Zaza. Non fa assolutamente nulla, non stoppa una palla, non ne prende una di testa per sbaglio, non recupera un pallone. Gli hanno dato 5 ma io gli darei 0. Senza il Gallo siamo fritti. Squadra senz’anima, a parte Ansaldi e Sirigu e forse anche De Silvestri, che però non è particolarmente dotato tecnicamente e fa quel che può.
Eppure questa sera (a parte il secondo gol preso che è indegno anche per una squadra di Promozione e non è il primo che prendiamo così vedi Oksaka con l’Udinese) abbiamo fatto meno angoscia di tante altre partite di questa stagione…che non so se poi sia una cosa positiva…certo è che se l’infortunio del Gallo è serio diventa veramente dura salvarsi, considerato che le prossime quattro partite prima della sosta natalizia sono fuori col Genoa, in casa con la Fiorentina, a Verona e in casa con la Spal, ovvero quattro scontri diretti…
C’è da accendere un cero…
Eppure stasera abbiamo fatto meno angoscia di tante altre partite di
Cosa dire? Squadra scarsa,allenatore scarso,presidente assolutamente incompetente di calcio.
Risultato ? Questo.
Purtroppo siamo anche la società con i quadri direttivi più scarsi della serie A, quasi da burla.
Mah speruma n’bin