Le ultime notizie dal mondo granata: calciomercato e tutte le news sul Torino sulla prima e più importante testata giornalistica online dedicata al Torino FC
TURIN, ITALY – MAY 26: Iago Falque of Torino FC celebrate a opening goal with his team mates during the Serie A match between Torino FC and SS Lazio at Stadio Olimpico di Torino on May 26, 2019 in Turin, Italy. (Photo by Marco Rosi/Getty Images)
Termina Torino-Lazio, è il momento delle ultime pagelle della stagione. Dolce è il pomeriggio dello stadio Grande Torino. I granata chiudono il campionato come volevano, con tre punti davanti alla propria gente, esaltando l’addio commosso di Emiliano Moretti. “Grazie ragazzi”, canta la Maratona. E’ un ringraziamento giusto a una squadra che ha chiuso il campionato a 63 punti, al settimo posto. Una stagione che normalmente vale l’Europa. Non è arrivata ma gli applausi sono meritati.
Per quanto riguarda i singoli, tutti chiudono l’annata con una prova positiva. Promossi tutti, da Falque che segna il sesto gol di una stagione fortunata a De Silvestri, che corre indiavolato dal primo all’ultimo minuto.
Magari! Fosse un’altra squadra, sarei più sicura, ma il Milan “non lo toccano”!
Non so quale “escamotage” si inventeranno, ma qualcosa la faranno di sicuro
per salvarlo!
Infatti ho già sentito che, con tutti i suoi debiti, il Milan ha in programma nuovi, esosi acquisti: deve rinforzarsi!
Io aspetterei un po’ a sparare sentenze, per evitare di fare brutte figure. Le partite sono andate esattamente come dovevano andare, con il finto brivido di finti pareggi, che guarda caso venivano subito seguiti dal gol-vittoria della squadra che doveva vincere. Unica gara incerta quella di Milano, in cui l’Inter ha rispettato il pronostico. Sfigato l’Empoli, che aveva l’unica difficile. Genoa e Viola hanno giocato tutta la partita sulla convinzione che l’Empoli perdesse. Quindi, riassumendo, anche vincendo a Empoli non sarebbe cambiato nulla. Facevi 66 punti e non andavi in Europa lo stesso. Tutto ampiamente prevedibile fin dalla serata della vittoria della Lazio in Coppa Italia, purtroppo
L unica nostra speranza era vincerle tutte, derby compreso. La nostra sfortuna sono stati gli scontri diretti con la Roma, motivo del nostro mancato obiettivo.
Festeggiamo i 63p che nn sono serviti ad una sega.
Come se in F1 festeggiassero di aver fatto il tempo sul giro uguale al miglior tempo dell’anno prima.
Peccato che quest’anno con quel tempo non ci fai una mazza.
Festeggiamo festeggiamo!!!
Nessuno sta festeggiando. Ci si limita a fare delle analisi obiettive sulla stagione. Poi c’è chi ben sperare x la prossima e chi tira merda come un macaco
Guarda che 63 punti sono tanti. Ne avessimo fatti 4 in più ovvio che ci sarebbe un clima ben diverso, di vera festa.
Ora io nei commenti positivi leggo più che altro complimenti ai ragazzi che si sono impegnati tutto l’anno e questo è importante.
Abbiamo visto diverse partite non all’altezza, e in quelle occasioni tutti abbiamo espresso disappunto(chi più chi meno).
Ora è andata come andata e personalmente non mi pare giusto condannare società e giocatori per come è finita.
Mi piace+8Non mi piace0
Ardi - 2 anni fa
In questo momento se avessimo vinto contro l Empoli saremmo in coppa
La dorsale di questa squadra ha fatto una stagione da 8: Sirigu, N’koulou, Izzo, Rincon, Belotti. Poi uomini veri, come Moretti, De Silvestri, Ansaldi. E un manipolo di giocatori in crescita: Djidji, Aina, Lukic, Berenguer. Purtroppo non hanno funzionato né Soriano né Zaza, e siccome anche Iago Falque ha patito infortuni, davanti in molte partite abbiamo fatto fatica. Meno goal, molti pareggi. Poco amati ma preziosi e decisivi per dare equilibrio Baselli e Meite.
Dove e come migliorare?
Un giocatore per reparto, puntando qualcosa di più su qualcuno che porti assist e goal a ridosso di Belotti.
Forza Toro sempre!
Oggi tutto un orgasmo per aver finito un campionato senza raggiungere alcun obiettivo…mah
Andate a rileggervi cosa dicevate quando abbiamo perso partite con le mezze cartucce…
Al prossimo
Manco x il caxxo visto che quando ho scritto perdeva.
Carta canta
Mi piace+1Non mi piace-3
thebrooklynbrawler83 - 2 anni fa
Abbiamo trovato finalmente il successore di Mister Ventura? Io credo di sì, non è perfetto ma sa cosa deve fare.
Mi auguro che chi andrà a prendere il posto di Petrachi non sia un incompetente alla Foschi.
E’ stato un bel girone di ritorno, speriamo sia la base per un futuro radioso.
FVCG
Teniamoci stretto questo Lukic, che ha ancora notevoli margini di miglioramento e sarà utilissimo nei prossimi anni. Per il resto (valutazione di tutta la stagione), ampia sufficienza a tutti, con una piccola riserva per Baselli che ha evidenti potenzialità, ma non le esprime quasi mai, e la sola insufficienza a Zaza, che proprio non ce l’ha fatta a convincerci. I migliori in assoluto? Armando Izzo da Scampia e Nicolas Nkoulou da Yaoundé. Due così potrebbero essere i centrali del Barcellona, Real Madrid, Manchester o Bayern, e invece sono del TORO. 🙂
Ciao a tutti,
ci leggeremo il prossimo anno. Io non sono un grande oratore, queste mail chilometriche non le leggo neanche per intero. Sirigu, Belotti, N’Koulou sono da TORO, per il resto mi dispiace per Moretti ha un nome importante per il TORO! Non so se mi spiego. Cairo ha capito la lezione e stà costruendo pian piano un gruppo. I soldi non dimentichiamolo li mette lui, non noi!
pagelle della stagione SIRIGU 8,5 grazie a lui il toro guadagna minimo 5 punti era dai tempi di marchegiani che non avevamo un top in porta N’KOULOU 7 ormai è una sicurezza IZZO 7,5 giocatore fatto a posta per il toro grinta e sicurezza MORETTI 7 monumentale DIIJI 6 oggetto misteriosa si rivela pedina importante pero’ con bonifazi e lyanco possiamo farne a meno BREMER 6 ha buona stoffa e tanto bisogno di andare in prestito a giocare DE SILVESTRI 6,5 è un leader in questo gruppo..tanto impegno e serieta’ ANSALDI 7,5 grande annata giocatore fortissimo con tecnica sopraffina PARIGINI 6 riciclato cursore di fascia puo’ dire la sua ma spostarlo piu avanti evidenzia limiti tecnici BERENGUER 6 croce e delizia con un fisico cosi o sei messi altrimenti è dura BASELLI 6 troppo poco da lui ci si aspetta molto molto di piu’RINCON 7 grinta e a bnegazione da vendere anche lui leader vero MEITE’6+ in autunno è la vera sorpresa fisico possente poi va in letargo e ne esce fuori giusto l’ultimo mese e mezzo OLA AINA 6+ parte alla grande poi cala mentalmente enigma dalle grosse potenzialita,certo 10 milioni sono tanti..LUKIC 6,5 giocatore umile che da quello che ha..puo’ bastarci per proseguire la crescita? ZAZA 5,5 da lui tutti si aspettavano di piu’ io gli darei un’altra chance visto che con belotti l’intesa è migliorata tanto IAGO FALQUE 6 annata storta a mio avviso pare soffrire la concorrenza,verso la parte finale accusa problemi fisici ,valida scusante BELOTTI 8,5 non è il gallo dei 100 milioni ma è un grande centravanti..trascinatore anche quando non la butta dentro,se riesce a sprecare meno energie 5 gol in piu li fa di sicuro MAZZARRI 7 riesce a tirar fuori quasi da tutti il meglio soprattutto dai gregari pero’ con giocatori di qualita’ come baselli falque zaza e soriano poteva fare di piu’,record di punti che purtroppo non basta per andare in europa,deve migliorare il gioco di squadra soprattutto con le squadre inferiori dove c’è sempre troppa difficolta’ nel portare a casa i 3 punti. capisco l’importanza del gruppo ma per proseguire il migioramento abbiamo bisogno almeno di due titolari nuovi di cui uno di questi deve essere uno specialista sui calci da fermo..fondamentali al giorno d’oggi.
Parigini è infortunato da settimane…
Anche quando non gioca sbaglia, e dà fastidio a certi tifosi!
Per me 6 a Parigini, come a Berenguer, Zaza, Meité, Aina, Bremer e Djidji.
Tutti meritano per la “voglia” e l’impegno, ma tutti da rivedere per i più disparati motivi.
Per ora, Zaza a parte, che potrebbe rinascere e ridiventare un top-player (spero), tutti gli altri hanno ancora molto da dimostrare.
Potrebbero essere tutti delle buone seconde linee, per ora.
Mi riferisco ai co-tifosi che parlano di giudizi sull’annata, ovviamente.
Il commento di questo campionato: nulla da dire ai giocatori, se non “Grazie”.
Hanno dato tutto.
Alcuni più di quanto credessi all’inizio.
Suppongo per merito di Mazzarri, sul quale faccio mea culpa: l’ho criticato spesso pesantemente (e continua a non piacermi)…preferirei altri al posto suo, ma è palese che i risultati più positivi del previsto ottenuti specie nel girone di ritorno sono merito suo.
Mazzarri ha fatto rendere questa rosa al 120%.
Non riconoscerlo dimostrerebbe solo malafede.
Detto ciò, la frequente assenza di gioco e le grandi difficoltà con squadre “più deboli” (fare 4 punti in 6 partite con Parma, Bologna e Cagliari la dice lunga) segnalano chiaramente i limiti di un “progetto” teso a vivacchiare e a illudere i tifosi ogni anno con le solite scuse.
Non credo questa rosa meriti l’Europa come valore assoluto…è una squadra da 8°-12° posto…il 7° posto è merito del mister e dei giocatori che hanno fornito una prestazione fuori standard.
Senza un proprietario/presidente decente non andremo mai da nessuna parte.
Al massimo (come già successo) in annate eccezionali potremo pregare in squalifiche e punizioni per chi si piazza davanti a noi per un posticino in una coppa.
Ci serve una società più ambiziosa, più pronta a rendere competitiva la squadra, evitando di vendere sempre i migliori, incassare 100 e spendere 20 per rimpiazzi sconosciuti e/o bolliti.
Se Cairo avesse speso almeno parte dei milioni accumulati negli ultimi 7 anni di plusvalenze per rinforzare questa squadra forse si sarebbero centrati risultati clamorosi.
Gli ultimi 10 anni ci hanno fatto vedere Inter e Milan più deboli rispetto al passato…ma noi non ne abbiamo mai approfittato per salire a un livello superiore.
Cairo ha preferito curare i propri interessi e non la squadra.
Magari Corriere e Gazzetta gli sono stati affidati dalla famiglia Agnelli proprio in cambio della garanzia di tenere il Toro sempre a livello di squadretta da centro classifica.
Continuo a restare convinto che finché Cairo sarà il proprietario della squadra NON CAMBIERÀ MAI NULLA.
Il massimo che si possa fare è gioire perché non giochiamo più con il Casteldisangro o il Licata.
Punto. Senza illudersi con discorsi sull’Europa o altro.
Per andare in Europa servono INVESTIMENTI, PROGETTI e AMBIZIONE.
Non si va in Europa con un PRESIDENTE RIDICOLO di una SOCIETÀ RIDICOLA con una POLITICA SOCIETARIA RIDICOLA e DEL TUTTO Inadeguata.
È già tanto che non si lotti per la salvezza come il Genoa di Preziosi. Cairo vale quanto Preziosi. Tutto qua.
Da 14 anni zero programmazione.
Zero rispetto per i tifosi.
Zero rispetto per la storia del club.
Zero ambizione.
A breve l’ennesima dimostrazione: vedrete cosa farà Braccino nella prossima campagna acquisti…qualcuno crede ancora che spenderà per rinforzare la squadra tenendo tutti i migliori?
Beh, se davvero qualcuno ci crede è un povero illuso.
Aspettatevi di continuare a vedere la solita politica delle braccia corte.
Cordialmente.
Se la rosa è la vii più pagata e siamo arrivati settimi xké la dovrebbe aver fatta rendere al 120%?
Secondo quali criteri, i tuoi?
Su che basi spari una frescaccia del genere?
Il toro ha un bilancio suo indipendente dalle altre società di Cairo, le plusvalenze rimangono nel bilancio del Toro ma ricordati se dovessimo spendere 400 milioni in campagna acquisti in 2 anni il Toro lo mandano in serie C, in merito ricordo la differenza di trattamento tra lazio roma e Toro nel 2005.
Con questo dico che Cairo ha fatto molti errori prima di Ventura, dopo decisamente pochi e sopratutto seguendo le regole possiamo essere orgogliosi se dovesse arrivare la EL per squalifica del milan
Forza Toro
tutti i 6 sono fuori luogo: N’Koulou, Bremer, Aina, Belotti mi pare si siano guadagnati un voto migliore….
e l’esordio di Millico? fatelo giocare in primavera, che è meglio e più utile…
Meité 8 per la giocata da cineteca del calcio. Per il 90% il secondo goal è suo.
E’ la sintesi del meglio di un centrocampista: tecnica, potenza, visione, profondità e precisione.
Ha solo bisogno di fiducia. Se se la sente addosso, spacca.
Moretti voto 24.
Il primo tempo non l’hanno praticamente giocato: è stato un allenamento, trascorso palleggiando.
Nel secondo tempo si è giocato: bene tutti.
Un voto in più all’intera squadra.
Voti sempre troppo “mediocri”quando i giocatori fanno bene, voti troppo alti quando sbagliano la partita.
A MORETTI un punteggio universitario: 30 E LODE!
Sì, perché Moretti è un giocatore da “Università del Calcio”.
Grazie ragazzi, grazie mister e grazie anche al Presidente che piano piano impara dai propri (non pochi) errori. Finalmente un Toro del quale essere orgogliosi, sempre in palla e sempre unito… Voi dite quel che volete ma una sequela di errori arbitrali nel girone di andata non è proprio escluso che non sia influita… Vi dico solo che ero a Roma quando Olsen buttò già Belotti in area, proprio in quella curva… quello, sarebbe bastato quello… Cmq spero proprio che l’EL arrivi, non me ne vergognerei affatto se per inadempienze del Milan, il Toro è una società sana che rispetta le regole
No dai 6 ci può satre. Se avrai notato, soprattutto nel primo tempo, a parte l’occasione del tiro era molto statico e non puntava mai l’uomo, poi è andato in ripresa anche con l’assist
aina 6??? ma vi drogate? ha giocato una gran partita. se diventa un fedelissimo di mazzarri e lo segue senza perdersi, diventa tra i primi 10 terzini al mondo
Ciao andreazzoli
Andato tutto come previsto. Ora attendiamo decisioni sul Milan dell’Uefa. Credo che inizieremo i primi di Luglio x i preliminari di EL.
Magari! Fosse un’altra squadra, sarei più sicura, ma il Milan “non lo toccano”!
Non so quale “escamotage” si inventeranno, ma qualcosa la faranno di sicuro
per salvarlo!
Infatti ho già sentito che, con tutti i suoi debiti, il Milan ha in programma nuovi, esosi acquisti: deve rinforzarsi!
Io aspetterei un po’ a sparare sentenze, per evitare di fare brutte figure. Le partite sono andate esattamente come dovevano andare, con il finto brivido di finti pareggi, che guarda caso venivano subito seguiti dal gol-vittoria della squadra che doveva vincere. Unica gara incerta quella di Milano, in cui l’Inter ha rispettato il pronostico. Sfigato l’Empoli, che aveva l’unica difficile. Genoa e Viola hanno giocato tutta la partita sulla convinzione che l’Empoli perdesse. Quindi, riassumendo, anche vincendo a Empoli non sarebbe cambiato nulla. Facevi 66 punti e non andavi in Europa lo stesso. Tutto ampiamente prevedibile fin dalla serata della vittoria della Lazio in Coppa Italia, purtroppo
Intanto mettigli pressione poi si vedrà…
La Roma ha vinto… La EL l’abbiamo persa prima
Era tutto nelle nostre mani bastava vincere con l Empoli
No. Non sarebbe bastato. Saremmo a pari con la Roma e passerebbero loro per la classifica avulsa.
L unica nostra speranza era vincerle tutte, derby compreso. La nostra sfortuna sono stati gli scontri diretti con la Roma, motivo del nostro mancato obiettivo.
Ma si accontentiamoci!!! La rima ha beccato la griglia e noi saremmo stati in EUROPA!!!!!!! Ma chissenefrega tanto meglio guardare gli altri
Festeggiamo i 63p che nn sono serviti ad una sega.
Come se in F1 festeggiassero di aver fatto il tempo sul giro uguale al miglior tempo dell’anno prima.
Peccato che quest’anno con quel tempo non ci fai una mazza.
Festeggiamo festeggiamo!!!
Nessuno sta festeggiando. Ci si limita a fare delle analisi obiettive sulla stagione. Poi c’è chi ben sperare x la prossima e chi tira merda come un macaco
Io leggo solo grandissimi elogi x i 63p che non ci hanno portato nulla. 200 articoli su quello.
Un po’ più di realismo non guasterebbe
Guarda che 63 punti sono tanti. Ne avessimo fatti 4 in più ovvio che ci sarebbe un clima ben diverso, di vera festa.
Ora io nei commenti positivi leggo più che altro complimenti ai ragazzi che si sono impegnati tutto l’anno e questo è importante.
Abbiamo visto diverse partite non all’altezza, e in quelle occasioni tutti abbiamo espresso disappunto(chi più chi meno).
Ora è andata come andata e personalmente non mi pare giusto condannare società e giocatori per come è finita.
In questo momento se avessimo vinto contro l Empoli saremmo in coppa
Non siamo riusciti a mettergli pressione fino all’ultima giornata
Non è vero.
La dorsale di questa squadra ha fatto una stagione da 8: Sirigu, N’koulou, Izzo, Rincon, Belotti. Poi uomini veri, come Moretti, De Silvestri, Ansaldi. E un manipolo di giocatori in crescita: Djidji, Aina, Lukic, Berenguer. Purtroppo non hanno funzionato né Soriano né Zaza, e siccome anche Iago Falque ha patito infortuni, davanti in molte partite abbiamo fatto fatica. Meno goal, molti pareggi. Poco amati ma preziosi e decisivi per dare equilibrio Baselli e Meite.
Dove e come migliorare?
Un giocatore per reparto, puntando qualcosa di più su qualcuno che porti assist e goal a ridosso di Belotti.
Forza Toro sempre!
Tu guarda se domenica abbiamo regalato 3p inutilmente all’Empoli.
Ed il Milan x ora pareggia…
Oggi tutto un orgasmo per aver finito un campionato senza raggiungere alcun obiettivo…mah
Andate a rileggervi cosa dicevate quando abbiamo perso partite con le mezze cartucce…
Al prossimo
Juve, Napoli, Milan e Inter in champions..
Roma e Atalanta in Europa… Fiorentina salvata dagli americani e Genova in b…. Che schifo..
Siamo in Italia
Atalanta terza, in Champions
Continuo a dirlo e così è…. Pietà
Campionato tutto organizzato..
l’Atalanta sta perdendo…
Guarda caso…
Che ne dici di aspettare la fine della partita, visto che ora l’Atalanta sta vincendo 3 a 1
Non devo aspettare niente o nessuno.
Scrivo quando mi gira.
A scrivere a fine partita sono buoni tutti…
Certo però ora riconosci di aver scritto una cazzata
Manco x il caxxo visto che quando ho scritto perdeva.
Carta canta
Abbiamo trovato finalmente il successore di Mister Ventura? Io credo di sì, non è perfetto ma sa cosa deve fare.
Mi auguro che chi andrà a prendere il posto di Petrachi non sia un incompetente alla Foschi.
E’ stato un bel girone di ritorno, speriamo sia la base per un futuro radioso.
FVCG
grande annata! grandi tutti dal Presidente ai giocatori alla società a Petrachi ai tifosi!!! grazie vincenzo
moro 10 e lode, senza retorica, per il resto bravi tutti e grazie della bellissima stagione.
d’accordo con ilgrandepolicano
Teniamoci stretto questo Lukic, che ha ancora notevoli margini di miglioramento e sarà utilissimo nei prossimi anni. Per il resto (valutazione di tutta la stagione), ampia sufficienza a tutti, con una piccola riserva per Baselli che ha evidenti potenzialità, ma non le esprime quasi mai, e la sola insufficienza a Zaza, che proprio non ce l’ha fatta a convincerci. I migliori in assoluto? Armando Izzo da Scampia e Nicolas Nkoulou da Yaoundé. Due così potrebbero essere i centrali del Barcellona, Real Madrid, Manchester o Bayern, e invece sono del TORO. 🙂
Ciao a tutti,
ci leggeremo il prossimo anno. Io non sono un grande oratore, queste mail chilometriche non le leggo neanche per intero. Sirigu, Belotti, N’Koulou sono da TORO, per il resto mi dispiace per Moretti ha un nome importante per il TORO! Non so se mi spiego. Cairo ha capito la lezione e stà costruendo pian piano un gruppo. I soldi non dimentichiamolo li mette lui, non noi!
Ci saluta uno degli eroi di Bilbao, grande Emiliano! Orgogliosi che tu abbia vestito di granata!
pagelle della stagione SIRIGU 8,5 grazie a lui il toro guadagna minimo 5 punti era dai tempi di marchegiani che non avevamo un top in porta N’KOULOU 7 ormai è una sicurezza IZZO 7,5 giocatore fatto a posta per il toro grinta e sicurezza MORETTI 7 monumentale DIIJI 6 oggetto misteriosa si rivela pedina importante pero’ con bonifazi e lyanco possiamo farne a meno BREMER 6 ha buona stoffa e tanto bisogno di andare in prestito a giocare DE SILVESTRI 6,5 è un leader in questo gruppo..tanto impegno e serieta’ ANSALDI 7,5 grande annata giocatore fortissimo con tecnica sopraffina PARIGINI 6 riciclato cursore di fascia puo’ dire la sua ma spostarlo piu avanti evidenzia limiti tecnici BERENGUER 6 croce e delizia con un fisico cosi o sei messi altrimenti è dura BASELLI 6 troppo poco da lui ci si aspetta molto molto di piu’RINCON 7 grinta e a bnegazione da vendere anche lui leader vero MEITE’6+ in autunno è la vera sorpresa fisico possente poi va in letargo e ne esce fuori giusto l’ultimo mese e mezzo OLA AINA 6+ parte alla grande poi cala mentalmente enigma dalle grosse potenzialita,certo 10 milioni sono tanti..LUKIC 6,5 giocatore umile che da quello che ha..puo’ bastarci per proseguire la crescita? ZAZA 5,5 da lui tutti si aspettavano di piu’ io gli darei un’altra chance visto che con belotti l’intesa è migliorata tanto IAGO FALQUE 6 annata storta a mio avviso pare soffrire la concorrenza,verso la parte finale accusa problemi fisici ,valida scusante BELOTTI 8,5 non è il gallo dei 100 milioni ma è un grande centravanti..trascinatore anche quando non la butta dentro,se riesce a sprecare meno energie 5 gol in piu li fa di sicuro MAZZARRI 7 riesce a tirar fuori quasi da tutti il meglio soprattutto dai gregari pero’ con giocatori di qualita’ come baselli falque zaza e soriano poteva fare di piu’,record di punti che purtroppo non basta per andare in europa,deve migliorare il gioco di squadra soprattutto con le squadre inferiori dove c’è sempre troppa difficolta’ nel portare a casa i 3 punti. capisco l’importanza del gruppo ma per proseguire il migioramento abbiamo bisogno almeno di due titolari nuovi di cui uno di questi deve essere uno specialista sui calci da fermo..fondamentali al giorno d’oggi.
D accordissimo su tutto, alzerei giusto a Mazzarri 7,5 , magari Parigini 5,5 e alzi Nkoulou 7,5 e Izzo 8…speriamo Petrachi non venga a prenderselo
Parigini è infortunato da settimane…
Anche quando non gioca sbaglia, e dà fastidio a certi tifosi!
Per me 6 a Parigini, come a Berenguer, Zaza, Meité, Aina, Bremer e Djidji.
Tutti meritano per la “voglia” e l’impegno, ma tutti da rivedere per i più disparati motivi.
Per ora, Zaza a parte, che potrebbe rinascere e ridiventare un top-player (spero), tutti gli altri hanno ancora molto da dimostrare.
Potrebbero essere tutti delle buone seconde linee, per ora.
Mi riferisco ai co-tifosi che parlano di giudizi sull’annata, ovviamente.
Commento di questa partita: riscattare Ola Aina!!!!
Il commento di questo campionato: nulla da dire ai giocatori, se non “Grazie”.
Hanno dato tutto.
Alcuni più di quanto credessi all’inizio.
Suppongo per merito di Mazzarri, sul quale faccio mea culpa: l’ho criticato spesso pesantemente (e continua a non piacermi)…preferirei altri al posto suo, ma è palese che i risultati più positivi del previsto ottenuti specie nel girone di ritorno sono merito suo.
Mazzarri ha fatto rendere questa rosa al 120%.
Non riconoscerlo dimostrerebbe solo malafede.
Detto ciò, la frequente assenza di gioco e le grandi difficoltà con squadre “più deboli” (fare 4 punti in 6 partite con Parma, Bologna e Cagliari la dice lunga) segnalano chiaramente i limiti di un “progetto” teso a vivacchiare e a illudere i tifosi ogni anno con le solite scuse.
Non credo questa rosa meriti l’Europa come valore assoluto…è una squadra da 8°-12° posto…il 7° posto è merito del mister e dei giocatori che hanno fornito una prestazione fuori standard.
Senza un proprietario/presidente decente non andremo mai da nessuna parte.
Al massimo (come già successo) in annate eccezionali potremo pregare in squalifiche e punizioni per chi si piazza davanti a noi per un posticino in una coppa.
Ci serve una società più ambiziosa, più pronta a rendere competitiva la squadra, evitando di vendere sempre i migliori, incassare 100 e spendere 20 per rimpiazzi sconosciuti e/o bolliti.
Se Cairo avesse speso almeno parte dei milioni accumulati negli ultimi 7 anni di plusvalenze per rinforzare questa squadra forse si sarebbero centrati risultati clamorosi.
Gli ultimi 10 anni ci hanno fatto vedere Inter e Milan più deboli rispetto al passato…ma noi non ne abbiamo mai approfittato per salire a un livello superiore.
Cairo ha preferito curare i propri interessi e non la squadra.
Magari Corriere e Gazzetta gli sono stati affidati dalla famiglia Agnelli proprio in cambio della garanzia di tenere il Toro sempre a livello di squadretta da centro classifica.
Continuo a restare convinto che finché Cairo sarà il proprietario della squadra NON CAMBIERÀ MAI NULLA.
Il massimo che si possa fare è gioire perché non giochiamo più con il Casteldisangro o il Licata.
Punto. Senza illudersi con discorsi sull’Europa o altro.
Per andare in Europa servono INVESTIMENTI, PROGETTI e AMBIZIONE.
Non si va in Europa con un PRESIDENTE RIDICOLO di una SOCIETÀ RIDICOLA con una POLITICA SOCIETARIA RIDICOLA e DEL TUTTO Inadeguata.
È già tanto che non si lotti per la salvezza come il Genoa di Preziosi. Cairo vale quanto Preziosi. Tutto qua.
Da 14 anni zero programmazione.
Zero rispetto per i tifosi.
Zero rispetto per la storia del club.
Zero ambizione.
A breve l’ennesima dimostrazione: vedrete cosa farà Braccino nella prossima campagna acquisti…qualcuno crede ancora che spenderà per rinforzare la squadra tenendo tutti i migliori?
Beh, se davvero qualcuno ci crede è un povero illuso.
Aspettatevi di continuare a vedere la solita politica delle braccia corte.
Cordialmente.
Policano…il tuo commento è un copia incolla da un altro articolo.
Pensa alla tua squadra di illusi per la coppa con le ore chie e non disturbare più
Se la rosa è la vii più pagata e siamo arrivati settimi xké la dovrebbe aver fatta rendere al 120%?
Secondo quali criteri, i tuoi?
Su che basi spari una frescaccia del genere?
Ma li metti tu i soldi? Non hai nemmeno le idee.
Allora io quasi copio il mio messaggio in un altro argomento: mi può dire, grandepolicano, come si chiamava fino a ieri?
Cordialmente, blateri di cose che non conosci: ad esempio il futuro.
Il toro ha un bilancio suo indipendente dalle altre società di Cairo, le plusvalenze rimangono nel bilancio del Toro ma ricordati se dovessimo spendere 400 milioni in campagna acquisti in 2 anni il Toro lo mandano in serie C, in merito ricordo la differenza di trattamento tra lazio roma e Toro nel 2005.
Con questo dico che Cairo ha fatto molti errori prima di Ventura, dopo decisamente pochi e sopratutto seguendo le regole possiamo essere orgogliosi se dovesse arrivare la EL per squalifica del milan
Forza Toro
tutti i 6 sono fuori luogo: N’Koulou, Bremer, Aina, Belotti mi pare si siano guadagnati un voto migliore….
e l’esordio di Millico? fatelo giocare in primavera, che è meglio e più utile…
Bravo, giusto!
Che ci fa Millico in panchina, anziché giocare in Primavera?
Impara a diventare grande da Moretti.
che poveraccio!
Chi Millico? Che impara da Moretti?
Meité 8 per la giocata da cineteca del calcio. Per il 90% il secondo goal è suo.
E’ la sintesi del meglio di un centrocampista: tecnica, potenza, visione, profondità e precisione.
Ha solo bisogno di fiducia. Se se la sente addosso, spacca.
Moretti voto 24.
Il primo tempo non l’hanno praticamente giocato: è stato un allenamento, trascorso palleggiando.
Nel secondo tempo si è giocato: bene tutti.
Un voto in più all’intera squadra.
Voti sempre troppo “mediocri”quando i giocatori fanno bene, voti troppo alti quando sbagliano la partita.
A MORETTI un punteggio universitario: 30 E LODE!
Sì, perché Moretti è un giocatore da “Università del Calcio”.
Sirigu 9, Izzo 8,5 nkulu 7,5 djji 6,5 bremen 6 rincon 7 baselli 6 meite 5,5 lukic 6,5 de silvestri 6,5 aina 5,5 ansaldi 7,5 zaza 5 belotti 7 falque 6. Moretti 10 . Queste le mie valutazioni di quest’anno
Non capisco le insufficienze a Meite ed Aina. Andata 7 Ritorno 6. Media equilibrata 6,5, considerando anche Che sono giovani ed al primo campionato.
Grazie ragazzi, grazie mister e grazie anche al Presidente che piano piano impara dai propri (non pochi) errori. Finalmente un Toro del quale essere orgogliosi, sempre in palla e sempre unito… Voi dite quel che volete ma una sequela di errori arbitrali nel girone di andata non è proprio escluso che non sia influita… Vi dico solo che ero a Roma quando Olsen buttò già Belotti in area, proprio in quella curva… quello, sarebbe bastato quello… Cmq spero proprio che l’EL arrivi, non me ne vergognerei affatto se per inadempienze del Milan, il Toro è una società sana che rispetta le regole
No dai 6 ci può satre. Se avrai notato, soprattutto nel primo tempo, a parte l’occasione del tiro era molto statico e non puntava mai l’uomo, poi è andato in ripresa anche con l’assist
aina 6??? ma vi drogate? ha giocato una gran partita. se diventa un fedelissimo di mazzarri e lo segue senza perdersi, diventa tra i primi 10 terzini al mondo
concordo, assist pazzesco e poi recupero pazzesco su immobile. ha il fisico (ma anche la tecnica) per diventare un terzino pazzesco
Pazzesco!