Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

Equilibrio, formazione iniziale e cambi: così Mazzarri prevale su Montella

Focus on / Meglio la versione dei primi 45’ dei granata. Nella ripresa i cambi di Laxalt e Meitè hanno aiutato ma non sono risultati decisivi

Andrea Calderoni

“Torino è un ambiente dove non c’è equilibrio”. Così Walter Mazzarri si è espresso al termine di Torino-Fiorentina. Il tecnico, naturalmente, ha fatto riferimento alla dura contestazione al ritorno da Marassi e agli striscioni comparsi prima della gara contro la Viola allo stadio Filadelfia. Per fortuna di Mazzarri, però, l’equilibrio che non ritrova nella piazza l’ha rivisto finalmente in campo negli ultimi 180 minuti disputati. Un crescendo costante quello del suo Torino, che nel primo tempo contro la Fiorentina ha probabilmente offerto una delle migliori prestazioni stagionali. L’allenatore toscano ha sicuramente schierato una formazione convincente dal 1’, puntando molto sulle corsie laterali.

SCELTE - La partita a scacchi contro il collega Vincenzo Montella Mazzarri l’ha ampiamente vinta, grazie soprattutto alle scelte iniziali. Il raccordo proposto da Verdi tra le linee non è stato molto appariscente, ma è risultato alquanto utile. L’ex Napoli si è comportato come una sorta di regista avanzato, dando più qualità ad un centrocampo che notoriamente è più fisico che tecnico. Bremer si è confermato ad alti livelli, sebbene abbia agito da vero e proprio terzo centrale (a Genova in fase di non possesso si era trasformato in terzino sinistro). La scommessa del brasiliano è uno degli aspetti di cui può andare più fiero Mazzarri, che ha sempre creduto moltissimo in lui, dedicandogli sessioni apposite di allenamento, affidate a Claudio Nitti.

CAMBI - Torino meglio nella prima frazione rispetto alla ripresa, nella quale ha concesso maggiormente all’avversario, come accaduto a Genova. I granata sono stati fortunati a raddoppiare nel miglior momento della Fiorentina. I due cambi di Mazzarri nel corso della ripresa hanno aiutato, ma non sono stati decisivi. Il tecnico ha cercato di mettere forze fresche sulla sinistra per aiutare Bremer e Ansaldi e ha così risposto all’ingresso di Sottil con Laxalt nel ruolo di mezz’ala sinistra. Prima era stato lanciato nella mischia Meitè in posizione più avanzata rispetto al solito per incrementare l’aggressione sui portatori di palla viola. Il Torino ha evidenziato che fisicamente deve ancora crescere, ma i risultati aiuteranno la squadra di Mazzarri a vivere più serenamente quest’ultimo scorcio di 2019. Per intanto una notizia è certa: in campo è stato ritrovato l’equilibrio, quello che Mazzarri auspica di riassaporare anche nell’ambiente granata.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".