gazzanet

Le statistiche di Napoli-Torino 0-0: Sirigu, è record di parate in campionato

Dati / La squadra granata ha subito l'iniziativa partenopea realizzando solo un tiro in orta contro i 9 del Napoli

Gualtiero Lasala

"Il Torino è uscito dallo stadio San Paolo con un punto in tasca dopo una partita molto combattuta nella quale i granata hanno sofferto molto ma sono riusciti a reggere l'onda d'urto offensiva della seconda in classifica. E, andando a visionare anche i dati della stessa partita, si può evidenziare come l'andamento del match sia stato proprio a favore dei partenopei, con i granata che hanno - giustamente - optato per un gioco di rimessa cercando di mettere in difficoltà il Napoli con i contropiedi e le palle inattive.

"SIRIGU - Il primo dato che conferma la partita difensiva del Torino è quel del portiere Salvatore Sirigu. Dopo aver parato un rigore contro l'Udinese, fissando un record di 5 penalty parati su 7 subiti al Toro, anche contro il Napoli ha raggiunto un altro piccolo traguardo. L'estremo difensore ha totalizzato ben 9 parate - di cui 2 decisive - nel corso dei 90 minuti, record personale in questo campionato per il portiere granata. Non si può negare che gli ultimi quattro punti che ha totalizzato il Torino siano in buona parte arrivati grazie alle prestazioni incredibili dell'ex PSG.

"TIRI - Quando si parla di conclusioni si va a certificare un buon mix di difesa e fortuna per il Toro. Infatti il Napoli è arrivato al tiro ben 20 volte, contro le sole 6 della squadra di Mazzarri. Ma il dato ancora più evidente è quello dei tiri in porta: ben 10 quelli del Napoli (9 parati da Sirigu, il decimo è il palo di Insigne) contro un solo tiro del Torino.

"POSSESSO PALLA - In realtà il dato del possesso del pallone è meno accentuato di quanto si possa immaginare. Il Napoli ha gestito la sfera per il 56% del tempo di gara, contro il 44% del Toro: pensare di andare al San Paolo e avere anche sempre la palla tra i piedi non è facile da realizzare, anzi. I granata hanno anche cercato spesso di non buttare via il pallone ma di tenerlo cercando di ragionare col pallone.

"PALLE PERSE E RECUPERATE - Ma allora dov'è che il Torino è stato migliore del Napoli, riuscendo ad uscire con un punto in tasca? Un dato che può aiutare a comprendere questo aspetto sta nelle palle perse e recuperate. I granata hanno perso 31 volte la sfera, contro le 43 dei partenopei, spesso anticipati dalla difesa granata o imprecisi. Per quanto riguarda, invece, i palloni recuperati, il Toro ne ha ripresi ben 34, contro i 24 del Napoli. Questo evidenzia il fatto che il Toro sapesse di non poter puntare su una partita tecnica, ma si è limitato a svolgere con attenzione tutte le indicazioni difensive proposte da Walter Mazzarri, riuscendo così ad arginare la manovra avversaria.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".