Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

Lukic, Bremer, Edera: tre giocatori in cerca di spazio. E verso gennaio…

Approfondimento / Giovani e con poco spazio per la nutrita concorrenza: ecco la situazione

Gianluca Sartori

Sono giovani, sono talentuosi e sono tre investimenti del Torino, che su di loro ha scommesso. Ma in dieci giornate hanno racimolato poco spazio per scelta tecnica. Gleison Bremer, Sasa Lukic e Simone Edera: storie diverse ma situazioni simili. Scomodando Pirandello, tre personaggi in cerca d’autore, di un gesto di fiducia che possa consentire loro di mettere in mostra il loro talento e trovare una definitiva identità. Se la testa va al lavoro quotidiano per convincere Walter Mazzarri, la folta concorrenza davanti a loro potrebbe indurre i rispettivi entourage a sondare il mercato in vista di gennaio. Vediamo nel dettaglio le rispettive situazioni.

LUKIC - Classe 1996, il centrocampista serbo è costato 1.5 milioni quando venne acquistato nel 2016 dal Partizan di Belgrado. In estate il Torino ha rinnovato il suo contratto: circa 400.000 euro sino al 2023. Al momento ha racimolato solo 57 minuti in 11 partite ufficiali, giocando cinque spezzoni finali tutti sotto i venti minuti. Sebbene a centrocampo il Torino abbia solo quattro mediani puri, i vari Rincon, Meité e Baselli sono tutti al momento titolarissimi per Mazzarri e sono ben davanti a lui nelle gerarchie. Lui spera di conquistare terreno piano piano, confidando in una possibilità che possa arrivare per defezioni varie o turnover: anche perché nel frattempo è riuscito a conquistare una maglia da titolare nella nazionale serba.

EDERA - Classe 1997, prodotto del settore giovanile granata, il Torino gli ha adeguato l’ultima volta il contratto a giugno: le cifre sono simili a quelle di Lukic, scadenza 2023. Quest’anno due presenze e 61 minuti totali: un’ora di gioco partendo titolare senza convincere a Verona contro il Chievo e spiccioli del match contro il Napoli. Sembra difficile che possa superare la concorrenza di Falque, attualmente insostituibile per il Toro. Nel modulo a doppio trequartista di Mazzarri potrebbe anche affiancarlo ma la concorrenza dei vari Baselli, Soriano e Berenguer pare tosta da superare. Ma in quanto opzione offensiva, non è mai da escludere che possa ritrovarsi gettato nella mischia: starà a lui sfruttare la chance.

BREMER - La situazione più complicata appare ad oggi quella di Bremer. Classe 1997, il Torino lo ha preso in estate per ben 5.8 milioni dall’Atletico Mineiro. Scommessa di Petrachi, per Mazzarri al momento è la quinta opzione in difesa (tralasciando Lyanco che deve tornare in piena forma). Davanti a lui nelle gerarchie c’è ora anche Djidji oltre a Moretti. Terzo a destra della difesa a tre, paga la presenza dell’inamovibile Izzo ma il napoletano potrebbe sempre giocare anche a sinistra, se Mazzarri volesse provare questo ragazzone che lavora con lui da luglio. Eventualmente al momento non lo “vede” ancora.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".