toro

Mercato a rilento, mancano i soldi

di Valentino Della Casa

L’unico problema sono i soldi. Nel calciomercato lo sono sempre stati, è vero, ma per una squadra come il Toro, piegata da ingaggi assolutamente fuori misura e...

Redazione Toro News

"di Valentino Della Casa L’unico problema sono i soldi. Nel calciomercato lo sono sempre stati, è vero, ma per una squadra come il Toro, piegata da ingaggi assolutamente fuori misura e colpita allo stesso tempo dal mancato incasso di denaro fresco, a causa del fallito tentativo di promozione, fa sì che il mercato in uscita e quello in entrata sia completamente bloccato. Per i soldi. Sì, perché è a causa dell’ingaggio pesantissimo di Diana, che solo oggi, forse, va a buon fine l’operazione col Bellinzona (che da subito aveva manifestato l’idea di tenere il giocatore). È per questioni di ingaggio che Pisano, Pratali e Di Michele (per lui, forse, anche la fama di calciatore difficile a livello caratteriale) che Petrachi fatica a trovare soluzioni valide e definitive, che vadano bene sia ai giocatori, sia al Torino. Già, il Torino, che ha assoluto bisogno di monetizzare (anche solo risparmiando) per poter dare finalmente il via alla campagna acquisti, che, a soli due giorni dal preritiro, conta i soli Morello, D’Ambrosio e Valtulina alla voce acquisti (anche se, di fatto, si tratta di un rinnovo contrattuale e di due comproprietà risolte a favore dei granata). Il mercato, ad ogni modo, stenta a decollare anche per le altre società, a parte le neoretrocesse aiutate dal cosiddetto “paracadute” (quello che già l’anno scorso aveva di molto agevolato il Toro). Certo, vedere Petrachi, un rapido decisionista, trasformarsi in sapiente temporeggiatore fa capire veramente quanto lungo e difficile sarà questo calciomercato. Non resta che attendere. E sperare.

"(Foto: M. Dreosti)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".