gazzanet

La moviola di Torino-Sampdoria 2-1: ennesimo rigore su Belotti non concesso

Sotto la lente / Maresca va a rivedere due episodi in area blucerchiata, ma non torna sui suoi passi

Gualtiero Lasala

"Il Torino ha vinto contro la Sampdoria 2-1, prendendosi con le unghie e con i denti lo scontro diretto contro i blucerchiati allo stadio Olimpico Grande Torino. La sfida è stata diretta dall'arbitro Maresca, che ha avuto una politica molto chiara fin da subito, lasciando correre molto anche su contrasti considerati di gioco. Nel corso della partita però ci sono stati alcuni episodi che sono da mettere sotto la lente d'ingrandimento: parliamo ovviamente dei due episodi potenzialmente da penalty a favore del Torino. Maresca è stato richiamato dal Var, ha effettuato due controlli in campo ma è rimasto sulle sue decisioni in presa diretta.

http://www.toronews.net/toro/torino-sampdoria-2-1-mazzarri-ottima-prestazione-champions-con-il-tempo/

"PRIMO DUBBIO - Dopo appena 13 minuti di gara, ecco il primo evento che ha lasciato qualche dubbio. Baselli e Murru sono protagonisti di un duello aereo su cross di Ansaldi, il granata impatta e va vicino al gol (Audero para e la palla finisce sulla traversa: in presa diretta viene infatti assegnato un corner al Torino). L'arbitro viene richiamato dal VAR, per visionare le immagini: Murru ha infatti toccato il pallone con il braccio nel contrasto con Baselli. Dopo aver attentamente analizzato l'azione, Maresca decide però di dare punizione in favore della Sampdoria per un fallo precedente del giocatore granata. La decisione può ritenersi accettabile, episodio al limite. Dopo quattro minuti, poi, Belotti cade in area di rigore toccato da Bereszynski, che però colpisce il pallone: il Toro protesta timidamente, Maresca fa bene a lasciar correre.

http://www.toronews.net/toro/sampdoria-torino-2-1-belotti-spero-che-i-miei-gol-portino-a-qualcosa-di-magnifico/

"SECONDO DUBBIO - Il secondo episodio da analizzare è sempre nel primo tempo, al minuto numero 41. Cross in mezzo di Ansaldi dalla sinistra, colpisce De Silvestri che di testa manda fuori da due passi: ma Maresca viene ancora chiamato al VAR, per visionare un contatto (in prima battuta sfuggito al direttore di gara) tra Andersen e Belotti: il difensore trascina il capitano granata a terra e gli impedisce di andare ad impattare il pallone. Il fallo sembra alquanto solare, ma il direttore di gara invece decide di assegnare (di nuovo) un fallo in attacco, con una decisione che appare bislacca: se il primo episodio era al limite, il contatto Andersen-Belotti poteva tranquillamente essere punito con un calcio di rigore. Per concludere, invece, nessun dubbio sui tre gol della partita, regolari.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".