Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

Napoli-Torino 5-3: Mihajlovic, scelte iniziali che non pagano

NAPLES, ITALY - DECEMBER 18:  Napolis coach Maurizio Sarri greets FC Torino coach Sinisa Mihajlovic during the Serie A match between SSC Napoli and FC Torino at Stadio San Paolo on December 18, 2016 in Naples, Italy.  (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

Post partita / Sarri vince il duello in panchina. Il serbo sorprende a inizio gara schierando Zappacosta esterno alto che brancola nel buio per i primi 45'

Nicolò Muggianu

Napoli-Torino si è concluso amaramente per i granata che escono con le ossa rotte dal San Paolo. Il 5-3 finale è l'espressione lampante (e forse un risultato ingannevole) di quelli che sono stati i valori visti in campo. Sarri ha schierato in campo una squadra cinica e affamata che ha fatto il bello e il cattivo tempo sul rettangolo di gioco chiudendo di fatto il match dopo i primi 45' con un netto 3-0. Al banco degli imputati anche l'allenatore granata Mihajlovic che ha fatto alcune scelte contestabili nell'undici titolare.

ZAPPACOSTA - “La scelta di Zappacosta l’ho fatta per cercare di portare a casa la vittoria, come tutte le scelte che faccio: io seguo sempre le mie idee nonostante il risultato e rifarei questa scelta anche dopo questa sconfitta - ha dichiarato il tecnico del Toro nel post-partita - Ho messo il terzino in attacco perché ha più gamba di Iago Falque e contro il Napoli mi serviva un giocatore che nelle ripartenze non si facesse superare dagli avversari come è successo più volte allo spagnolo". Una scelta quanto meno atipica e inaspettata che, nel corso dei 45', si è rivelata controproducente. Zappacosta si è trovato nella prima frazione spesso nella "terra di nessuno" sbagliando i tempi di gioco offensivi e facendo spesso mancare l'apporto a Belotti che si è sempre trovato in inferiorità numerica. Con l'ingresso di Iago Falque, il ragazzo è tornato a occupare il suo ruolo abituale offrendo la solita buona prestazione, dimostrando, che i problemi del primo tempo non erano dovuti alla sua condizione fisica. Quella di schierare Zappacosta esterno alto si può comunque definire la prima mossa difensiva di sempre di Mihajlovic in granata: mossa che sicuramente non ha pagato.

DOMATO - Il duello in panchina è stato nettamente vinto da Sarri che, grazie anche a un super-Mertens, ha surclassato il collega Mihajlovic. Jorginho, preferito a Diawara, ha offerto una gara sopra le righe scodellando palloni deliziosi per i compagni. Lo stesso Chiriches, preferito in avvio all'ex Maksimovic, si è messo in evidenza con un gol. Se Sarri ha azzeccato tutte le scelte, Mihajlovic, ha dovuto invece fare i conti con qualche azzardo di troppo. Inutili sono stati poi i cambi fatti dal serbo durante la gara che, seppur ragionevoli - sostituzione di un Valdifiori spaesato e inserimento di Iago Falque e Maxi Lopez per giocarsi tutte le carte a disposizione - non sono serviti a rimettere in piedi una partita già fortemente indirizzata su binari ben definiti.

Il tecnico granata si è anche espresso sulla scelta di schierare Moretti dal primo minuto: “Castan è forte se ha il riferimento dell’uomo da marcare altrimenti va in difficoltà, almeno per quello che abbiamo visto nelle ultime partite. Per questo ho scelto Moretti, che soffre di meno su questo”. Visti i cinque gol subiti, si può affermare senza timore di smentita che anche questa mossa non abbia pagato: il 35enne faro granata ha fin da subito perso il controllo della situazione, tra la ruggine dovuta allo scarso minutaggio e la bravura degli avversari. Il Toro e Mihajlovic sono usciti sconfitti sotto tutti i punti di vista dal San Paolo. Ora però c'è il Genoa e non è il momento di rammaricarsi ma di rialzarsi, dimostrando ancora una volta, le doti tecniche e caratteriali di cui è dotata questa squadra.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".