toro

Napoli-Torino, si prospetta un San Paolo semivuoto. Il Toro può trarne vantaggio

Verso il match / Previsti 16.000 spettatori questa sera, sarebbe record negativo

Marco De Rito

"Walter Mazzarri ritorna al San Paolo, ma la cornice non sarà delle migliori. Secondo quanto riporta il Corriere dello Sport, per la partita di questa sera, è previsto un record negativo di afflusso all'impianto di Fuorigrotta. Il momento in verità per i partenopei non è dei peggiori: in settimana hanno espugnato il campo dello Zurigo in Europa League e hanno vinto l'ultima gara casalinga con la Sampdoria, in mezzo il pareggio a reti bianche a Firenze con la Fiorentina e il saluto dello storico capitano Marek Hamsik. Per la partita con i granata sono previsti circa 16.000 spettatori, divisi tra 11.500 con singolo tagliando e 4.500 con l’abbonamento speciale per nove partite (non sono stati previsti quest'anno gli abbonamenti annuali). Se questo dato si dovesse confermare, sarebbe un record negativo per il Napoli peggiorando quello effettuato il 2 febbraio con la Samp quando gli spettatori che salutarono l'ormai ex capitano furono 19.455.

"E' un fattore da non sottovalutare per il Torino. Il San Paolo è sempre stato riconosciuto come una bolgia, uno dei punti di forza degli azzurri e sicuramente in uno stadio semivuoto la mancanza dei propri tifosi si farà sentire. Il Toro deve cercare di trarne vantaggio da questa situazione. I granata in trasferta hanno perso solamente con la Roma in questo campionato, il trend lontano dal capoluogo piemontese è positivo. I ragazzi di Mazzarri hanno dimostrato di essere più sciolti lontano dalle mura amiche e, l'assenza di un forte tifo da parte della compagine avversaria, può rappresentare un'alleggerimento di pressioni in una partita già molto complicata per Belotti e compagni.

"

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".