toro

Numeri e curiosità di Bologna-Torino

La partita che si giocherà allo Stadio Dall’Ara questa sera alle 20,45 pone di fronte due squadre storiche, purtroppo cadute in disarmo negli ultimi decenni, ma che conservano ancora il vecchio fascino del calcio...

Redazione Toro News

"La partita che si giocherà allo Stadio Dall’Ara questa sera alle 20,45 pone di fronte due squadre storiche, purtroppo cadute in disarmo negli ultimi decenni, ma che conservano ancora il vecchio fascino del calcio che fu. Nella realtà le due compagini stanno aggrappate alle speranze di tornare in serie A, con il Toro messo certamente meglio in classifica con nove punti in più dei rivali, 47 a 38. Il Bologna sta tentando di poter arrivare ai playoff, mentre i granata serbano ancora la speranza di essere promossi direttamente. Le due società hanno in comune il fatto di aver cambiato dirigenza proprio in estate, Cazzola ha rilevato il Bologna FC dal dimissionario Gazzoni Frascara, mentre il Torino è fallito con la vecchia gestione ed è ricomparso con Cairo e la nuova denominazione ufficiale Torino FC.

"I felsinei annoverano molti ex granata a partire dal Responsabile dell’Area Tecnica Renato Zaccarelli, grande bandiera granata, passando per Mezzano, Torrisi, Marazzina, Pecchia fino al loro attuale mister Andrea Mandorlini. Essendo due formazioni storiche le sfide partono da lontano, la prima addirittura nella stagione 1929/30 con la vittoria del Torino per 0-1. L’anno successivo gli emiliani si rifecero con un secco 3-0. Nel ‘49/50 ci fu un clamoroso 5-2 da parte dei rossoblu, ma era l’anno successivo alla tragedia di Superga. Nel ‘54/55 ci fu un altro tonfo granata per 4-1 (poi ripetuto nel ‘63/64), mentre l’anno successivo fu addirittura più clamoroso con un 6-1 sempre a favore dei felsinei. L’ultima vittoria granata a Bologna è targata 1-2 avvenuta nella stagione ‘79/80. In totale il Bologna ha battuto i granata in casa loro 31 volte contro le 11 dei rivali, contando 13 pareggi. De Biasi di suo ha vinto 2 sfide, ne ha pareggiate 3 e perse 5.

"Il Bologna quest’anno ha fatto 9 vittorie contro le 12 dei granata, i pareggi sono identici 11 a testa, mentre il Bologna ha 9 sconfitte contro le 6 granata. Le reti segnate sono a favore del Toro 33 a 31, mentre i gol subiti sono 32 per il Bologna e 24 per il Toro. La squadra di De Biasi ha preso più cartellini gialli 68 a 56, così è in vantaggio anche per i rossi 4 a 3.

"I giocatori schierati da entrambe le squadre sono quasi uguali 26 per il Bologna e 27 per i granata, mentre i goleador sono esattamente 9 per parte. Il Bologna ha più difficoltà ad andare a rete nel primo tempo rispetto ai granata, 9 a 14, mentre sono quasi in parità i gol segnati nella ripresa, 20 a 18 a favore del Bologna. Il Toro batte il Bologna sui calci piazzati trasformati in rete: 7 a 6, mentre le autoreti a favore sono 2 a 1 per i felsinei. I gol su azione sono ancora a favore dei granata: 25 a 23. Per quanto riguarda la situazione dei rigori il Bologna è in perfetta parità tra quelli subiti e fischiati a favore: 4, tutti realizzati. Il Toro ne ha avuti 5 a favore e 7 contro. I granata hanno avuto 4 espulsioni (Martinelli 2, Balestri e Stellone) il Bologna 3 (Torrisi, Nastase e Zauli).

"L’arbitro sarà Emiliano Saccani di Mantova, che ha una tradizione favorevole con il Toro: su 5 gare dirette i granata ne hanno vinte ben 4, tra cui un Torino-Bologna 2-1 del 2002. I rossoblu invece su 8 gare arbitrate da lui, hanno vinto solo una volta (nel 2004 contro il Brescia), perdendone 4 e pareggiandone 3.

"Queste statistiche sono state elaborate dalla Virtualcalcio di Cerignola (Foggia) in collaborazione col Torino FC.

"Si ringrazia la Virtualcalcio.com e il Torino FC per averci offerto tabelle e cifre.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".