toro

Palermo-Torino 2-1: Peres non basta, il Toro paga gli errori difensivi

Primo tempo al Barbera / Tanti errori in mezzo al campo. Serve un secondo tempo diverso per recuperare

Matteo Senatore

"Toro di nuovo in campo dopo la straordinaria vittoria nel Derby della Mole: a Palermo i ragazzi di Ventura si giocano una fetta importante di Europa League. La prima frazione di gioco però è da incubo: dopo appena 7' un pressing scatenato di Dybala su Padelli fa correre un brivido gelido sulla schiena dei tifosi granata e fa presagire che la serata sarà lunga. L'azione dell'argentino precede di pochi minuti il gol: corner da destra, palla spizzata e Vitiello sul secondo palo punisce un Torino disattento in difesa, complice forse anche l'assenza di Moretti. Passano però appena tre minuti e la squadra granata agguanta cinicamente il pareggio con Bruno Peres che si fa trovare pronto per la deviazione a rete  su un tiro svirgolato da Quagliarella.

"Dopo l'inizio da brivido il Torino sembra prendere coraggio e cerca di impensierire la porta difesa da Sorrentino, con Martinez che alla metà del tempo sfiora il vantaggio chiamando alla parata l'estremo difensore rosanero. Il problema di giornata è però la difesa, che balla paurosamente: così su un cross da sinistra Gaston Silva si perde colpevolmente Rigoni e il centrocampista rosanero da pochi passi non può che battere Padelli punendo la disattenzione del suo marcatore e firmando il 2-1; poco dopo azione da corner e Andelkovic stampa sulla traversa una potente incornata. Il Toro accusa il colpo e fatica non poco a fare gioco soprattutto in mezzo al campo, dove non si contano gli errori di impostazione.

"Lo svantaggio di un solo gol all'intervallo lascia aperta la contesa, ma è chiaro che nel secondo tempo servirà una squadra molto diversa per uscire dal Barbera con dei punti.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".