Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

toro

Per chi sbaglia c’è la panchina

PARMA, ITALY - SEPTEMBER 30:  Walter Mazzarri head coach of Torino FC  gestures during the Serie A match between Parma Calcio and Torino FC at Stadio Ennio Tardini on September 30, 2019 in Parma, Italy.  (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

Editoriale / Bremer, Aina, Meitè: errori che pesano e il Toro lascia punti pesanti per strada

Gianluca Sartori

"Il Torino è partito quest'anno con l'idea di confermare le caratteristiche della scorsa annata, quella - molto positiva - dei 63 punti. Contando sull'esperienza accumulata per migliorare sul piano della mentalità (gestione dell'entusiasmo, riduzione dei cali di concentrazione) e sperando di colmare grazie al mercato la più grande lacuna emersa, la poca qualità negli ultimi 20-30 metri di campo. Sono passate solo sei giornate ed è tanto incauto quanto ingiusto stilare oggi giudizi delineati, ma l'avvio di campionato ha detto che c'è stato qualche intoppo. Dal punto di vista della mentalità i problemi per ora sono sempre lì (vedi Torino-Lecce, vedi i gol presi a Parma dopo 58 secondi, a un minuto dall'intervallo e a cinque dal fischio finale). Non solo: il punto forte della scorsa annata, la solidità difensiva, si è sgretolata all'improvviso, per tanti motivi. I dieci gol subiti in sei partite, corredati da tutte le parate salva-risultato di Sirigu (sin qui almeno due in tutte le partite giocate) non possono non preoccupare: nascondere i problemi vorrebbe dire fare il male del Torino.

Per iniziare a risolverli, ci pare buona cosa ripartire dai giocatori che più danno affidabilità. Perchè la partita del Tardini ha confermato che un potenziale c'è, ma che questo viene vanificato da alcuni elementi che, nel migliore dei casi, sono ancora immaturi. In primo luogo ovviamente c’è l’espulsione di Bremer: quando giochi in dieci per un’ora poi può succedere di buscare gol nel finale, mentre in parità numerica probabilmente avremmo commentato un'altra partita. Ma anche altri strafalcioni sono stati deleteri. Citiamo ad esempio l’occasione da rete sciupata da Meité subito dopo il rigore parato da Sirigu e il gol di Inglese nel finale. Sbagliano Nkoulou e Izzo, ma non è ammissibile il fatto che Aina cammini distrattamente invece di accorciare su Inglese.

La verità è che il Torino ha un potenziale, ma deve smetterla di farsi del male da solo. Sta a Mazzarri trovare le contromisure e ripartire da chi davvero si è dimostrato più affidabile ci pare la prima cosa da fare. Ora i giocatori - incrociando le dita - sono tutti a disposizione dal punto di vista medico, e con il tempo chi ne ha bisogno affinerà la sua condizione fisica. Le possibilità di scelta a disposizione dell'allenatore stanno diventando ampie: se possibile, come richiede la meritocrazia, chi sbaglia deve sedersi in panchina.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".