gazzanet

Pioli, ora allenare diventa l’obiettivo più difficile

Focus On / Il tecnico torna a Torino esattamente un anno dopo l'ultima sfida. Dopo la scomparsa del Capitano, l'ex Inter avrà un compito molto più arduo che dirigere solo la propria squadra

Marco Notaro

La partita di domenica pomeriggio, allo Stadio Olimpico Grande Torino, sarà la prima trasferta per la Fiorentina senza il proprio capitano: Davide Astori. Sono passati dieci giorni dal giorno in cui il mondo del calcio venne scosso dalla sua scomparsa, nonostante le difficoltà legate a questo periodo la Viola è tornata in campo per finire una stagione che passerà alla cronaca, purtroppo, per ragioni extracalcistiche.

EMOZIONI FORTI - La squadra viene da dieci giorni dolorosissimi e possiamo forse solo immaginare il senso di vuoto provato dallo staff e dai giocatori. La Viola, però, ha già onorato la memoria di Astori nella partita di domenica uscendo vincitrice dal confronto contro il Benevento. Quest'ultimo è stato un primo passo verso la "normalità", anche se stare in campo senza la presenza del capitano sarà molto strano e complicato. A Pioli tocca, dunque, un compito molto più arduo che quello di allenare. L'ex allenatore dell'Inter dovrà vincere la tristezza e far ripartire la squadra, anche se resta una situazione difficile da gestire. Il tecnico di Parma si appresta dunque alla prima trasferta dalla maledetta domenica di Udine e arriva in casa granata, dove ad aspettarlo ci sarà una squadra vogliosa di riscatto dopo gli ultimi risultati deludenti. La Fiorentina ha scavalcato il Torino in classifica, proprio nell'ultima giornata piazzandosi al nono posto con 38 punti, due in più dei granata. I toscani vengono da un buon periodo di forma con 10 punti nelle ultime 5 partite, nonostante la stagione sia stata abbastanza altalenante non si può dire che il tecnico non abbia fatto un buon lavoro con una squadra quasi del tutto nuova dopo il mercato estivo.

I PRECEDENTI - Pioli ha un bilancio fortemente positivo contro il Torino, infatti in 22 partite giocate sono ben 11 le vittorie delle sue squadre tra Serie A, Coppa Italia e Serie B: una con la Fiorentina, quattro con la Lazio, una col Sassuolo, una col Parma, due col Modena e, infine, due con la Salernitana. Sei i pareggi nei precedenti con i granata e solo 5 le sconfitte, di cui la più pesante resta la vittoria esterna del Torino in casa del Sassuolo nella semifinale play-off del 6 giugno 2010. Pioli tornerà a Torino questa domenica, esattamente un anno dopo l'ultimo precedente quando era ancora allenatore sulla panchina dell'Inter. Allora, i granata fermarono la sua risalita in classifica inchiodando i nerazzurri sul risultato di 2-2 gli autori dei gol furono in ordine KondogbiaBaselliAcquahCandreva.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".